Letteratura italiana per stranieri

Letteratura italiana per stranieri
Storia, testi, analisi, attività. Livello B2-C2
Caratteristiche
Letteratura italiana per stranieri mira a far conoscere e capire meglio l’Italia agli studenti che apprendono la nostra lingua. Il volume &eg...
CHF 31.00
Le forme della narrazione. Strumenti per l'analisi testua...
Damele Simonetta; Franzi Tiziano
Questo agile volume descrive tutti gli strumenti essenziali necessari per analizzare dal punto di vista strutturale, tecnico-stilistico e linguistico un testo narrativo.
La presentazione dei metodi di analisi testuale è corredata da puntuali esempi che consentono allo studente di rendersi immediatamente conto di quale possa essere la loro utilità e la loro concreta applicazione.
All’insegnante è offerta ...
CHF 15.00
passato prossimo e imperfetto
Brighetti/Fatone/Pasqualini
Un ricco eserciziario con esempi e spiegazioni per scoprire gli usi specifici del passato prossimo e dell'imperfetto.
(Livello A1 - B2)
CHF 23.50
Scriviamo insieme! 2. B1-B2

CHF 20.00
Storia italiana per stranieri
Balboni, Paolo
Storia italiana per stranieri non vuole essere uno sterile elenco di eventi e date, ma mira a far riflettere lo studente sul perché gli avvenimenti storici hanno preso un corso invece di un altro. Un libro quindi che vuole essere una guida per capire l’Italia e gli italiani del XXI secolo alla luce degli avvenimenti degli ultimi 2500 anni.
Il volume è organizzato in nove capitoli, nove moduli, e in c...
CHF 36.00
Rompighiaccio E Riempitempo/Brevi Attività
Gorini, Jacopo
Questo manuale si compone di oltre cinquanta brevi attività di conversazione per insegnanti di italiano come lingua seconda o straniera. Il presente volume non sostituisce il libro di testo ma è utilissimo per far conoscere fra di loro i nuovi studenti, per riempire gli ultimi minuti di lezione o per mettere in pratica gli argomenti appena trattati. Il manuale è diviso in tre parti: - attività rompighiaccio: in c...
CHF 22.00
Sveglia!:Oltre 100 Attività
Gorini, Jacopo
Il testo illustra in maniera semplice e chiara un'ampia varietà di attività mirate a stimolare la conversazione dei propri studenti, incoraggiando dialoghi interessanti ed efficaci incentrati su esperienze passate, opinioni e progetti. Questo libro è lo strumento essenziale per il docente che vuole insegnare la nostra splendida lingua in maniera attiva e incontrando gli interessi dei propri studenti, per una didattica c...
CHF 35.00
Contesti italiani. B2-C1 (2 CD Audio)
Pichiassi, M./Zaganelli, G. (Italia)
CHF 33.00
Scriviamo insieme! 1
VVAA
Attività per lo sviluppo dell’abilità di scrittura (A1 – A2) Scriviamo insieme! 1 si rivolge a studenti, giovani e adulti, di livello A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, che desiderano sviluppare e/o migliorare la propria abilità di scrittura, o prepararsi a sostenere un esame di Certificazione linguistica. Il volume comprende 12 unità tematiche che presentano allo studente v...
CHF 20.00
Buon appetito! - livello intermedio, b2
Gruppo CSC
Lidea di questo libro nasce dalla constatazione che la lingua italiana è veramente ricca di riferimenti culinari che appaiono nei proverbi, nei modi di dire, nelle canzoni, nellarte, nel cinema, nella letteratura. La cosa non sorprende perché lItalia ha senza dubbio un primato indiscusso di originalità e varietà gastronomica in un ambito geografico relativamente esiguo. Buon appetito! presenta in breve le cara...
CHF 31.00
Leggere la civiltà - A2-B1
Balboni, P./Voltolina, M.
Un testo per studenti di italiano nel mondo e studenti dei CTP cui si voglia offrire un primo contatto con la storia, la geografia, l’arte, la musica, la letteratura e la vita quotidiana in Italia. • Schede autonome, per una fruizione libera e personalizzabile • Sezioni ben scandite: storia, geografia, arte, musica, letteratura, vita quotidiana • Quiz cultura alla fine di ogni sezione La struttura Il volume è com...
CHF 26.00
Come si scrive...?
Peccianti, M. Cristina / Zanette, Vera
Questo libro vuole offrire una risposta a tutti coloro che, per motivi diversi, abbiano la necessitŕ di impadronirsi della nostra lingua. Situazioni comuni, di vita vissuta, facilmente riscontrabili e sperimentati, portano a riconoscere meglio le diverse parti del discorso, insegnano ad articolare l'italiano parlato secondo le necessitŕ imposte dalla situazione e dagli interlocutori, fanno capire in modo semplice e chiaro l'importanza di ta...
CHF 15.00
Evviva Roma! (A2)
Massei, G./Gentilucci, A. (Italia)
CHF 15.20
L’italiano nell’aria 2
Brioschi, D./Martini-Merschmann, M. (Italia)
CHF 31.00
Sapore d'Italia
Zurula, Mariella (Italia)
CHF 26.00
L'italiano nell'aria 1
Brioschi, D./Martini-Merschmann, M. (Italia)