Suche einschränken:
Zur Kasse

Literaturgeschichte 141 Ergebnisse - Zeige 121 von 140.

Collected studies on the Roman novel / Ensayos sobre la n...

VVAA
Collected studies on the Roman novel / Ensayos sobre la novela romana
The ancient novel no longer occupies a marginal position in the field of Classical studies. On the contrary, it is an area of research that is constantly expanding, thanks in part to the discovery of new papyri. But there is also a growing interest in so-called "fringe narratives" in their own right, and far more attention is being paid to Christian and Byzantine fic-tion, as well as to other points of contact between the ancient novel and tra...

CHF 66.00

Di vita si muore. Lo spettacolo delle passioni nel teatro...

Fusini, Nadia
Di vita si muore. Lo spettacolo delle passioni nel teatro di Shakespeare

Conoscersi, riconoscersi: è questa la straordinaria avventura in cui il teatro shakespeariano trascina spettatori e lettori. Con la gioia che nasce dal sentirsi vivi, presenti, incarnati, ma anche con spavento, perché profonde e buie sono le cavità del cuore umano che quel teatro, più di ogni altro spettacolo, mette in scena. Per analizzarle ed esporle alla luce Nadia Fusini, versatile saggista e originale studio...

CHF 32.00

Hannah e le altre

Fusini, Nadia
Hannah e le altre

È questo un libro sulla differenza femminile. Simone, Rachel, Hannah sono tre donne, diversamente grandi, che con il loro sguardo hanno illuminato le tenebre del Novecento e hanno saputo leggere il mondo. Tutte e tre hanno vissuto gli stessi anni di guerre, totalitarismi e barbarie. Hanno affrontato le tempeste e i momenti più bui senza mai sottrarsi alla riflessione, all'impegno e alla ribellione. Simone e Rachel si sono sfio...

CHF 26.50

Kafka

Citati, Pietro
Kafka

Fin dalle prime pagine di questo libro, Kafka diventa prossimo e famigliare al lettore. Grazie al libro di Citati, ognuno, senza accorgersene, viene portato nel cuore da cui è possibile comprendere tutta l'opera di Kafka, dalle "Metamorfosi" al "Processo", da "America" al "Castello", dalla "Costruzione della muraglia cinese" alla "Tana".

CHF 22.00

Gli strumenti della poesia

Beltrami, Pietro G.
Gli strumenti della poesia
Questo volume illustra in maniera succinta ma rigorosa gli aspetti essenziali della metrica italiana: sillaba, accento, verso, rima, struttura delle forme metriche, senza rinunciare a una visione storica che segue l’evoluzione poetica italiana dalle origini fino al verso libero. La nuova edizione mantiene la struttura della precedente, ma contiene elementi di novità rilevanti: oltre al consueto lavoro di revisione e aggiornamento, l’autore ha ...

CHF 23.00

Cento anni di poesia nella Svizzera tedesca

Div.
Cento anni di poesia nella Svizzera tedesca
Annarosa Zweifel Azzone, già docente dell’Università di Padova, ha dedicato gran parte della sua attività di ricerca e didattica alla letteratura svizzero-tedesca (tra l’altro sue sono le prime traduzioni in italiano delle poesie di Erika Burkart, Gran Premio Schiller 2005). Adesso ha messo a frutto gli anni di lettura e studio realizzando un’antologia per l’editore Crocetti: Cento anni di poesia nella Svizzera tedesca. Destinato al lettore it...

CHF 32.00

Cianfrusaglie del passato. La vita di Wislawa Szymborska

Bikont, Anna / Szczesna, Joanna / Cecchelli, A.
Cianfrusaglie del passato. La vita di Wislawa Szymborska

Confidarsi in pubblico è come perdere l'anima. Qualcosa bisogna pur tenere per sé" ha detto Wislawa Szymborska. E ha detto anche: "Cerco di non pensare troppo a me, e non lo dico per smanceria o per ingraziarmi il lettore. È la verità: non sono al centro dei miei interessi". Scavare nella vita di chi tanto detestava mettersi pubblicamente a nudo e ha fatto della riservatezza la propria insegna potrebbe dunque sem...

CHF 40.00

Un viaggio chiamato amore. Lettere (1916-1918)

Aleramo, Sibilla / Campana, Dino / Conti, B.
Un viaggio chiamato amore. Lettere (1916-1918)

Passioni e sentimenti, paure, tenerezze, invocazioni, tradimenti, ricongiungimenti, botte e minacce, miseria e malattia: tutto sotto "Un cielo fatto solo d'amore". È l'incontro di Dino Campana con Sibilla Aleramo, incontro straordinario, come le lettere che i due amanti si scrissero. Ogni pagina di questo carteggio è un viaggio, esaltante e senza soste, che ha inizio sotto il sole infuocato dell'agosto 1916, fra la vera montag...

CHF 16.50

La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Att...

Lagazzi, Paolo
La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci

Per ventiquattro estati Paolo Lagazzi si è inerpicato lungo la strada serpeggiante che da Parma conduce su, verso Casarola e verso la casa di Attilio Bertolucci. In quelle estati Lagazzi ha trovato nel poeta parmigiano un maestro e un amico. Ha subito il fascino della sua selvatica pazienza. Ha condiviso con lui la quiete della dimora e le vibrazioni della natura. Ha avvertito il tremendo e "l'intatta ilarità d'infanzia". Atti...

CHF 20.00

Letteratura italiana per stranieri

Balboni
Letteratura italiana per stranieri
Insegnare letteratura a stranieri è davvero una sfida: gli autori sono tanti, la lingua letteraria è difficile, molto distante da quella insegnata dai manuali, a molti studenti mancano le coordinate per comprendere il contesto, per altri studiare letteratura vuol dire analizzare i testi, più che approfondire la storia della letteratura. Per superare questi ostacoli, in questo volume, dopo una parte introduttiva che spiega il come e il perché a...

CHF 30.00

Storia della letteratura italiana. Dall'Ottocento al Nove...

Ferroni, Giulio (Italia)
Storia della letteratura italiana. Dall'Ottocento al Novecento.
Questa Storia della letteratura italiana in quattro volumi (ora in veste rinnovata e corretta, aggiornata fino al 2012) attraversa tutta la tradizione della letteratura del nostro paese, fornendo tutti i necessari dati informativi e tenendo conto dei risultati degli studi degli ultimi decenni: affollato e ricchissimo panorama delle esperienze e dei testi che hanno costruito nei secoli il senso dell'essere italiano, che hanno proposto modelli d...

CHF 33.00

Letteratura dell'Italia unita 1861-1968

Contini, Gianfranco
Letteratura dell'Italia unita 1861-1968

Il bilancio di un secolo della nostra letteratura nelle pagine di uno dei maggiori critici del Novecento. Dal Futurismo all'Ermetismo, da Pascoli a Montale, Contini imbastisce un canone della cultura italiana più recente, annoverando al suo interno non solo poeti e narratori, ma anche scrittori di prosa scientifica, critica e politica, nonché i movimenti collettivi italiani e stranieri che hanno contribuito a tracciarne le rot...

CHF 38.00

Storia della letteratura italiana. Dalle origini al Quatt...

Ferroni, Giulio (Italia)
Storia della letteratura italiana. Dalle origini al Quattrocento
Questa "Storia della letteratura italiana" in quattro volumi (ora in veste rinnovata e corretta, aggiornata fino al 2012) attraversa tutta la tradizione della letteratura del nostro paese, fornendo tutti i necessari dati informativi e tenendo conto dei risultati degli studi degli ultimi decenni: affollato e ricchissimo panorama delle esperienze e dei testi che hanno costruito nei secoli il senso dell'essere italiano, che hanno proposto modelli...

CHF 31.00

Storia della letteratura italiana (novecento + nuovo mill...

Ferroni, Giulio (Italia)
Storia della letteratura italiana (novecento + nuovo millenio)
Questa Storia della letteratura italiana in quattro volumi (ora in veste rinnovata e corretta, aggiornata fino al 2012) attraversa tutta la tradizione della letteratura del nostro paese, fornendo tutti i necessari dati informativi e tenendo conto dei risultati degli studi degli ultimi decenni: affollato e ricchissimo panorama delle esperienze e dei testi che hanno costruito nei secoli il senso dell'essere italiano, che hanno proposto modelli d...

CHF 46.00

Italia in Svizzera

Martioni, R.
Italia in Svizzera
L'Italia e la Svizzera (l'unico Stato al di fuori del "Bel Paese" dove l'italiano è lingua nazionale) non sono soltanto geograficamente confinanti: da molti secoli intrattengono stretti rapporti diplomatici, economici e culturali. Alla storia complessa e affascinante delle vicende linguistiche e alla cultura italiana in territorio elvetico è dedicato il saggio, quello più ampio, che apre questo libro. Ma poi si affacciano, attraversandon...

CHF 36.00

Vivere nella tempesta

Fusini, Nadia
Vivere nella tempesta

Un libro può essere come una conchiglia che accosti all'orecchio e vi senti riecheggiare pensieri ed emozioni. La "Tempesta" di Shakespeare è la conchiglia di questo libro di tempeste, in cui si narra di navi, isole, viaggi e naufragi, e mari e oceani, dell'incontro con lo sconosciuto, il selvaggio, il diverso. Nella "Tempesta" di Shakespeare c'è la Mirabilis Miranda, la Bella che ci attrae, e c'è la Bestia Calib...

CHF 27.00