Suche einschränken:
Zur Kasse

29 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Come lavora uno storico

Antiseri, Dario / Hempel, Carl Gustav
Come lavora uno storico
Come lavora uno storico? Qual è lo statuto epistemologico di questa disciplina? E possibile dare una spiegazione storica scientifica? Quand'è che un fatto diventa un "fatto storico"? Che ruolo giocano le filosofie e le teologie della storia nel lavoro concreto dello storico? Come distinguere in un'opera storica la potenzialità della faziosità? A queste domande tanto Carl Gustav Hempel quanto Dario Antiseri forniscono, nei saggi contenuti nel p...

CHF 23.90

Come si ragiona in filosofia. E perché e come insegnare s...

Antiseri, Dario
Come si ragiona in filosofia. E perché e come insegnare storia della filosofia
Il volume si articola in una serie di argomentazioni tese ad individuare, sulla scia del razionalismo critico, precisi criteri per la valutazione e la scelta di teorie filosofiche razionali che non si perdano nel mare della soggettività. In questo orizzonte nascono anche utili considerazioni su come e perché insegnare storia della filosofia.

CHF 23.90

L'anima greca e cristiana dell'Europa

Antiseri, Dario
L'anima greca e cristiana dell'Europa
È stata la Grecia a passare all'Europa l'idea di razionalità come discussione critica. Per questo, se è nel giusto P.B. Shelley a dire che «noi tutti siamo greci», ha però altrettanto ragione B. Croce a sostenere che «non possiamo non dirci cristiani». L'Europa, infatti, come ha scritto S. de Madariaga, «È socratica nella sua mente e cristiana nella sua volontà». Di qui l'ammonimento di T.S. Eliot: «Se il cristianesimo se ne va, se ne va tutta...

CHF 19.50

Credere. Dopo la filosofia del XX secolo

Antiseri, Dario
Credere. Dopo la filosofia del XX secolo
Questo libro nasce dall'intento dell'autore di fissare idee oggetto di non poche discussioni con persone - colleghi, allievi, amici - incontrate in tanti anni di insegnamento e di partecipazione a convegni dedicati a temi di filosofia della religione e, in particolar modo, ai rapporti tra ragione scientifica e filosofica e fede religiosa. Dunque: un lavoro concepito come una specie di lettera agli amici in cui da una parte tornare sull'idea ch...

CHF 29.50

Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi

Antiseri, Dario / Reale, Giovanni
Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi
Si tratta di un'opera di respiro assai vasto, collocata su posizioni di avanguardia. Non si limita a dire il "che", ma si spinge a spiegare il "perché" delle varie teorie e a mostrare altresì il "come" sono state dette, facendo uso di citazioni dirette. L'opera non è semplicemente "informativa", ma si ripropone di essere "formativa", impegnandosi ad insegnare ai giovani come "si filosofa". Pur avendo una precisa identità spirituale e culturale...

CHF 62.00

Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi

Antiseri, Dario / Reale, Giovanni
Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi
Un manuale di filosofia svolge la sua funzione in un duplice modo: condensa il meglio della critica, introducendo alla disciplina, rappresenta il punto medio della comprensione che in un dato momento si ha della filosofia. Di qui la necessità, ma anche il carattere transeunte: rari sono i testi che abbiano formato più generazioni. È il caso di questa storia della filosofia, apparsa per la prima volta nel 1983 e che presentiamo qui in una nuova...

CHF 69.00

Epistemologia ed ermeneutica. Il metodo della scienza dop...

Antiseri, Dario
Epistemologia ed ermeneutica. Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer
Il manifesto teorico di uno dei più importanti filosofi italiani dimostra - a partire dal confronto tra il metodo popperiano per trial and error e il "circolo ermeneutico" di Gadamer e al di là delle contrapposizioni tra scienze naturali e scienze storico-sociali e tra epistemologia ed ermeneutica - come il metodo del sapere sia unico, fatto di problemi, ipotesi e critica. La postfazione di Giuseppe Franco ricostruisce lo scenario e i protagon...

CHF 26.90

Storia della filosofia dalle origini a oggi

Antiseri, Dario / Reale, Giovanni
Storia della filosofia dalle origini a oggi
L'affascinante cammino della conoscenza dalle sue origini all'epoca contemporanea. Una nuova edizione della "Storia della filosofia" di due dei più importanti studiosi del nostro tempo, Giovanni Reale e Dario Antiseri, arricchita con le biografie dei filosofi, brani antologici significativi, dettagliate appendici critiche e un denso apparato iconografico. Alla scoperta di autori e correnti che hanno determinato lo sviluppo del pensiero e la st...

CHF 32.50

Storia della filosofia dalle origini a oggi

Antiseri, Dario / Reale, Giovanni
Storia della filosofia dalle origini a oggi
L'affascinante cammino della conoscenza dalle sue origini all'epoca contemporanea. Una nuova edizione della "Storia della filosofia" di due dei più importanti studiosi del nostro tempo, Giovanni Reale e Dario Antiseri, arricchita con le biografie dei filosofi, brani antologici significativi, dettagliate appendici critiche e un denso apparato iconografico. Alla scoperta di autori e correnti che hanno determinato lo sviluppo del pensiero e la st...

CHF 32.50

Storia della filosofia dalle origini a oggi

Antiseri, Dario / Reale, Giovanni
Storia della filosofia dalle origini a oggi
Questo nono volume dell'opera: "Storia della filosofia dalle origini a oggi" affronta i seguenti argomenti: Nietzche e la svolta radicale di tutti i valori, il neocriticismo, lo storicismo tedesco, Weber: il metodo delle scienze storico-sociali e il disincanto del mondo, il pragmatismo, il convenzionalismo di Henri Poincaré e Pierre Duhem, l'immagine della scienza tra Ottocento e Novecento, il contributo della Spagna alla filosofia del XX seco...

CHF 29.90

Il mestiere del filosofo. Didattica della filosofia

Antiseri, Dario
Il mestiere del filosofo. Didattica della filosofia
Esistono davvero i problemi filosofici? Nonostante l'opinione che reputa i problemi filosofici dei nonsensi o li scambia per perplessità linguistiche, una prova della loro esistenza è data, secondo l'autore, dal fatto che esistono le teorie filosofiche a spiegarli e risolverli. Ogni uomo ha infatti una teoria sul suo destino suo e su quello dell'umanità.

CHF 24.90

Storia della filosofia dalle origini a oggi

Antiseri, Dario / Reale, Giovanni
Storia della filosofia dalle origini a oggi
Questo decimo volume dell'opera: "Storia della filosofia dalle origini a oggi" affronta i seguenti argomenti: la fenomenologia, l'esistenzialismo, Gadamer, Russell, Whitehed e Wittgenstein, la filosofia del linguaggio, lo spiritualismo, il personalismo, il rinnovamento del pensiero teologico, la neoscolastica, la libertà umana e trascendenza divina nel pensiero ebraico contemporaneo.

CHF 29.90

Storia della filosofia dalle origini a oggi

Antiseri, Dario / Reale, Giovanni
Storia della filosofia dalle origini a oggi
A partire dal III secolo avanti Cristo il mondo classico cede il testimone all'ellenismo. Nuove correnti di pensiero permeano l'universo culturale del tempo: il cinismo, l'epicureismo e lo stoicismo. Tra il I e il II secolo dopo Cristo la lezione del pensiero greco raggiunge Roma e contagia Seneca e Marco Aurelio, l'imperatore filosofo.

CHF 32.50