Suche einschränken:
Zur Kasse

AutorInnen italienische Schweiz 89 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Com'era bello di giugno a Roseto

Martini, Plinio
Com'era bello di giugno a Roseto

Il libro, che esce in occasione del centenario della nascita, raccoglie cinque racconti di Plinio Martini, in parte inediti, scritti tra il 1943 e il 1962. Affini per temi e ambientazione (il mondo alpestre in cui è cresciuto l’autore), si distinguono per la cifra stilistica, ora condizionata dai modelli dell’epoca (da Fenoglio a Calvino), ora colorita e giocosa, con chiari riferimenti alla tradizione favolistica.

CHF 30.00

La figlia prodiga

Ceresa, Alice
La figlia prodiga

Nell’anno del centenario della sua nascita, torna in libreria quello che viene comunemente considerato il capolavoro di Alice Ceresa: “La figlia prodiga”, pubblicato per la prima volta nel 1967 da Einaudi e vincitore del Premio Viareggio Opera Prima. Racconto generativo, pamphlet, saggio, parabola, stilettata filosofica, studio del personaggio femminile con tutte le contraddizioni che la coscienza e dissimulazione di s&eac...

CHF 32.00

Le cinque ave. Storie di donne poschiavine dell'Ottocento

Le cinque ave. Storie di donne poschiavine dell'Ottocento

Uno studio di Silva Semadeni Partendo da una fotografia Silva Semadeni ricostruisce la vita di cinque donne nel loro con- testo famigliare. Analizzando fonti dirette e indirette, conservate in archivi svizzeri, spagnoli e danesi come in molti fondi privati, ricostruisce i loro percorsi personali all’interno del moto migratorio dei pasticcieri e caffettieri valposchiavini che dalla seconda metà del Settecento ai primi decenni de...

CHF 49.00

Dialètt che canta

Cereghetti, Giampaolo- Predojetta, Guido
Dialètt che canta

Questa antologia di testi poetici dialettali della Svizzera italiana si sviluppa intorno a una scelta tematica, quella del “paesaggio”, giustificata in parte dalle prerogative dei destinatari a cui le poesie sono idealmente (sebbene non in modo esclusivo) dirette: gli appartenenti alla fascia d’età più matura, arricchiti da un’estesa consuetudine col territorio. Da qui l’idea di proporre una racco...

CHF 42.00

Mi limitavo ad amare te (Candidato Premio Strega 2023)

Postorino, Rosella
Mi limitavo ad amare te (Candidato Premio Strega 2023)

Si esiste interi solo prima di nascere. Ma quello strappo è la vita. Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. Senza la madre il mondo svapora. Solo Nada lo calma, tenendolo per mano: soltanto lei, con i suoi occhi ce...

CHF 29.50

Infanzia e bestiario

Quadri, Claudia
Infanzia e bestiario

L'infanzia trascorsa nell'albergo di famiglia a Lugano, con una madre bellissima e inaccessibile, sempre indaffarata a ricevere i clienti e i loro cani eleganti. Il ricordo di un galoppo nei campi dietro casa, in sella a una puledra indomita quanto la sua giovane cavaliera. E poi le lucciole condannate dall'inquinamento luminoso, le riflessioni sul vegetarismo che suscita un giro al supermercato, le inaspettate associazioni tra un'ape e il ...

CHF 22.00

Cünta ti che cünti mi. Leggende della Svizzera italiana

Jacot-Descombes Andrea
Cünta ti che cünti mi. Leggende della Svizzera italiana

C'era una volta la Svizzera italiana, con il suo tesoro di leggende e racconti. C'era una volta un raccontastorie ansioso di portare questo tesoro alle orecchie di tutti, ma in special modo del pubblico giovane. C'era una volta un illustratore con la mente piena di bellissimi disegni adatti proprio a completare queste storie. Grazie all'incontro dei tre, oggi c'è questo libro! Un mosaico colorato e variegato che vuole permettere anch...

CHF 32.50

Le strade di Adriano Soldini

Soldini, Simone (a cura di)
Le strade di Adriano Soldini

Adriano Soldini (1921-1989), scrittore, critico letterario e critico d'arte, pubblicista (in particolare per «Libera Stampa») ha contribuito come pochi, con la sua attività culturale a tutto campo - anche in veste di direttore del Liceo di Lugano e poi della Biblioteca cantonale - al rinnovamento, nel senso di una decisa sprovincializzazione, della cultura della Svizzera italiana.

CHF 40.00

La banda dei cedri. Giochi pericolosi all'ombra dei castelli

Bernasconi-Santinelli
La banda dei cedri. Giochi pericolosi all'ombra dei castelli

Nel piccolo borgo di Bellinzona, in Svizzera, un inquietante personaggio trama nell’ombra. Ma nessuno dubita di lui e della sua rispettabile posizione. Ed è proprio in casi come questi che i ragazzi della «Banda dei Cedri» si ritrovano segretamente. Infatti, sono i soli ad aver capito che un pericolo serpeggia tra i castelli e le piazze della loro città. Il tempo è contato, e il mistero va risolto prim...

CHF 26.00

Alma. Una storia di famiglia

Parolini, Patrizia
Alma. Una storia di famiglia

Nella Roma degli anni Dieci la diciassettenne Alma, figlia di emigrati poschiavini, si sente completamente romana, e si dispera quando il medico ordina al padre malato di ritornare in Svizzera. Oltre alla Città eterna Alma deve dire addio anche ad Antonio, suo primo amore. Il ritorno in una patria mai vista, la necessità di lavorare per mantenersi e la morte della madre metteranno a dura prova Alma, che riuscirà per&ogr...

CHF 30.00

Voi che avete visto il mare

Rossi Guidicelli, Sara
Voi che avete visto il mare

Sara è cresciuta tra i sessantottini. Quando, nel 2016, sua madre si ammala, si accorge però che «non le avevo mai chiesto davvero di raccontarmi il suo Sessantotto». Inizia così una personale ricognizione attraverso quella stagione, la cui forza propulsiva avrebbe sospinto avanti i suoi genitori e la loro comunità per molto più che un singolo anno. Un percorso tra testimonianze e ricordi che p...

CHF 22.00

Inseguendo la rivoluzione

Müller, Giacomo
Inseguendo la rivoluzione

Questo volume della "collana rossa" ospita una ricerca sul gruppo più importante della sinistra extraparlamentare ticinese a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Un pregio del lavoro di ricerca qui raccolto è stato nell'aver saputo abbinare il personale avvicinamento al tema dell'autore - condotto attraverso le classiche fonti primarie e secondarie a stampa - alla testimonianza di alcuni protagonisti di quella storia (qua...

CHF 27.00

Le strade oscure

Fazioli, Andrea
Le strade oscure

Ogni giorno all'alba uomini e donne passano il confine tra Italia e Svizzera per andare al lavoro. Si chiamano frontalieri e sono decine di migliaia. Ernesto Magni è uno di loro. All'inizio tutto va bene, poi la sua vita prende una brutta piega, fra licenziamento e divorzio, finché una mattina sul treno gli rubano il portafoglio. L'uomo è sconvolto, anche se nessuno capisce il perché. Che cosa conteneva il portaf...

CHF 26.50

L'isola

Jaeggli, Luca
L'isola

Eric, capitano di lungo corso, dopo una vita in mare torna in Bretagna, sull'isola dove ha passato l'infanzia. A Morlaer, nome immaginario di un villaggio reale, in una comunità governata dalle donne, ritrova gli amici di un tempo... Una squadra di salvataggio, una famiglia di nobili decaduti, un pescatore dinamitardo, un prete africano, un cimitero delle barche, un eremita che legge il passato, una stilista alla ricerca delle sue or...

CHF 22.00

Una domenica tranquilla

Noseda, Lorenza
Una domenica tranquilla

"Remo vorrebbe solo che finisse quel colloquio penoso. Intanto gocce di pioggia cominciano a picchiettare sul marciapiede, si fanno più fitte. Una mosca dà l'assalto al vetro chiuso, sbattendoci contro con furia. Parte, picchia, cade, poi riparte inferocita." Inquietudine e rimpianto legano i nove racconti di questa delicata raccolta. Ne sono protagonisti donne e uomini in difficoltà nel fare i conti con il presente o c...

CHF 24.00

Una famiglia perfetta

Ricci Lempen, Silvia
Una famiglia perfetta

Cosa si cela dietro l'immagine di una famiglia apparentemente perfetta? Ce lo racconta Silvia Ricci Lempen in uno straordinario romanzo autobiografico; una riflessione sul complesso intreccio tra dinamiche familiari e sociali nel Novecento, il secolo che ha visto compiersi totalitarismi e rivoluzioni democratiche, oppressione e ricerca di libertà. Il racconto della Ricci Lempen è un vero e proprio urlo di ribellione contro un ...

CHF 22.00

Cara Clarissa

Ricci Lempen, Silvia
Cara Clarissa

Un nome, a Giulia è bastato solo un nome rubato con lo sguardo per farsi travolgere da un sentimento incomprensibile. E così abbandona la villa sul lago di Zurigo e si rifugia in un solitario chalet nelle Alpi svizzere. Per la prima volta si è allontanata dal marito, è sola, fuma come non aveva mai fatto prima ma non riesce a placare l'inquietudine che emerge a turbare l'ordinarietà della sua vita. Quel no...

CHF 19.00

I sogni di Anna

Ricci Lempen
I sogni di Anna

Un appassionante romanzo di Silvia Ricci Lempen, che racconta a ritroso cinque storie di donne di nazionalità e di estrazione sociale diverse, le cui vite si dipanano nell'arco di un secolo in luoghi e situazioni molteplici: da un tempo proiettato al futuro che deve ancora venire, retrocedendo via via fino alla prima guerra mondiale. Oltre a Roxani, di cui non possiamo conoscere l'accadere, la romana Federica catapultata a Glasgow, l...

CHF 30.00

Uscirne fuori

Andina, Fabio
Uscirne fuori

Allontanato dal tetto coniugale un giovane padre di famiglia si rifugia nella sua vecchia baita, a un'ora dalla città. Un lavoro precario, debiti, avvocati, alcol e psicofarmaci, pericolose corse in auto e donne transitorie. Un turbine a cui deve resistere se vuole tener saldo il legame con il figlio. E mentre la vita cittadina è teatro di dispute e nevrosi, su in montagna torna via via il sereno grazie a un'umanità sem...

CHF 26.00

La libertà è una parola. Sul giornalismo apocalitticoLa l...

Grossi, Gianluca
La libertà è una parola. Sul giornalismo apocalitticoLa libertà è una parola. Sul giornalismo apocalittico

Quanta parte ha avuto il racconto giornalistico nel costituire la nostra esperienza della pandemia causata dal virus Covid-19? Quanto ha influito il registro apocalittico al quale il giornalismo ha fatto ricorso nell'indirizzare e condizionare la nostra esperienza? Quali sono infine i motivi che hanno spinto la maggior parte dei media nel mondo intero a consegnare la propria narrazione a questo registro? Le riflessioni di un giornalista che...

CHF 18.00