Suche einschränken:
Zur Kasse

12 Ergebnisse.

A Journey through Manufacturing and Supply Chain Strategy...

Bartezzaghi, Emilio / Cagliano, Raffaella / Caniato, Federico / Ronchi, Stefano
A Journey through Manufacturing and Supply Chain Strategy Research
The book is a ‘Liber Amicorum’ for the late Gianluca Spina, Professor at Politecnico di Milano, Italy, who was well-known and respected in the European Operations Management research community. It consists of reprints of 7 of his most important cited and representative papers, spanning his research career from the early 90s and presenting his research trajectory. Each paper has original comments by one or two relevant international scholars in...

CHF 179.00

Parole in gioco. Per una semiotica del gioco linguistico

Bartezzaghi, Stefano
Parole in gioco. Per una semiotica del gioco linguistico
Non c'è lingua e non c'è epoca in cui non si sia giocato con le parole: troviamo giochi di parole nei testi più solenni di religioni, letterature, filosofie. Sono una dimensione comune a tutti: dagli analfabeti ai premi Nobel. Ed è proprio dalla classicità e dal folklore che la cultura di massa ha ripescato le più curiose ed enigmatiche combinazioni linguistiche per adattarle alla contemporaneità. Dall'enigmistica alla pubblicità, dalla satira...

CHF 30.90

Un personaggio in cerca di aurore

Bartezzaghi, Stefano
Un personaggio in cerca di aurore
Se l'umorismo è cercare le pieghe inedite del mondo, Munari è stato non solo un grande artista e un maestro di design, ma anche, incidentalmente, un umorista impareggiabile, per il quale l'ovvio è l'oppio dei popoli e l'occhio, invece, ne costituisce l'unico possibile riscatto." aIl piccolo volume raccoglie una riflessione di Stefano Bartezzaghi su Bruno Munari, nella sua veste di creatore ironico, maestro del gioco e ideatore di paradossi ed ...

CHF 10.90

Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with P...

Bartezzaghi, Stefano / Hunt, J.
Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi
Deve essere un telefono che funziona, il libro scritto". Questa frase, che pronunciò durante una conversazione radiofonica, non è che uno dei sintomi dell'interesse di Primo Levi per la comunicazione umana. Nulla di ciò che si può dire linguistico era estraneo all'acuto sguardo del chimico scrittore: etimologie e giochi enigmistici (come palindromi e rebus), gerghi di laboratorio e di Lager, macchine poetiche e reti di computer immaginate da L...

CHF 28.90

L'orizzonte verticale. Invenzione e storia del cruciverba

Bartezzaghi, Stefano
L'orizzonte verticale. Invenzione e storia del cruciverba
Presente da quasi un secolo su tutti i giornali del mondo, assente da qualsiasi storia del giornalismo, del costume, della lingua, il cruciverba è l'inavvertito elefante che siede nel salotto della comunicazione del Novecento. Molti lo ritengono più antico di quello che è: eppure non poteva che nascere nella New York degli anni Dieci, contemporaneamente a tutto ciò che ha costituito l'orizzonte del moderno, dalla catena di montaggio al cubismo...

CHF 24.90

Sedia a sdraio. Giochi impensati per svagare la mente

Bartezzaghi, Stefano / Orecchia, G.
Sedia a sdraio. Giochi impensati per svagare la mente
Il famoso autore ed enigmista si prodiga in questa raccolta di 'solitari' che non necessitano di nulla: né carta, né penna, né calcolatrice, né vocabolario. Solo immaginazione e relax. Chiudete gli occhi e provate a 'giocare' con la mente: i giochi contenuti in questo libro sono affascinanti, ammalianti, rilassanti, antidoti perfetti contro il caos da spiaggia. Il libro nasce dall'innovativa idea di raccogliere in un libro 'vacanziero' i migli...

CHF 16.90

M. Una metronovela

Bartezzaghi, Stefano
M. Una metronovela
Tra arrivi e partenze, amicizie lunghe una vita e disincontri quotidiani, orizzonte superiore e orizzonte inferiore, ricordi tenaci e attimi mancati, Stefano Bartezzaghi ci conduce in un insolito viaggio sentimentale nella sua città. E la sua lingua-cornucopia scava nell'ovvio e nel mediocre del quotidiano e dell'oggetto comune per produrre riverberi insoliti, lampi di ricordi, nuovi angoli di osservazione, storie frivole e serie di persone no...

CHF 35.50

Incontri con la Sfinge. Nuove lezioni di enigmistica

Bartezzaghi, Stefano
Incontri con la Sfinge. Nuove lezioni di enigmistica
Tutti i nostri giochi enigmistici hanno una nobile origine legata ai tempi in cui regnava la sapienza dei miti e, anche se oggi sono in buona parte svuotati degli arcani misteri che custodivano, ancora funzionano come memoria di quegli antichi marchingegni. "Tutta la storia dell'enigmistica è una storia di magie che si sono trasformate in giochi. L'enigmistica tramuta oggetti magici in testi d'uso comune, in oggetti culturalmente banali". Con ...

CHF 29.90

A Journey through Manufacturing and Supply Chain Strategy...

Bartezzaghi, Emilio / Ronchi, Stefano / Caniato, Federico / Cagliano, Raffaella
A Journey through Manufacturing and Supply Chain Strategy Research
The book is a ‘Liber Amicorum’ for the late Gianluca Spina, Professor at Politecnico di Milano, Italy, who was well-known and respected in the European Operations Management research community. It consists of reprints of 7 of his most important cited and representative papers, spanning his research career from the early 90s and presenting his research trajectory. Each paper has original comments by one or two relevant international scholars in...

CHF 134.00

L'elmo di Don Chisciotte. Contro la mitologia della creat...

Bartezzaghi, Stefano
L'elmo di Don Chisciotte. Contro la mitologia della creatività
Creatività è sapere che la maggior parte dei problemi non ha una soluzione sola, sapere che la maggior parte delle soluzioni del problema ammette più di un modo per arrivarci, sapere che non c'è un modo univoco per scegliere il più opportuno fra i percorsi che promettono di portarci a una soluzione ... Un po' somaro, un po' mago, il creativo è Don Chisciotte, el Ingenioso Hidalgo che vede un bacile da barbiere e lo promuove a elmo.

CHF 20.50