Suche einschränken:
Zur Kasse

7 Ergebnisse.

Litigi tra fratelli. Competizioni e complicità

Berto, Francesco / Scalari, Paola
Litigi tra fratelli. Competizioni e complicità
La nascita di ogni fratello aumenta le dinamiche e moltiplica i conflitti che caratterizzano il nucleo familiare. Per ogni figlio allora può essere molto complessa la vita nel gruppo dei fratelli, ma può diventare anche di grande stimolo per il suo processo di maturazione. Ogni figlio desidera avere un amico con cui condividere gli anni della crescita, ma è anche spaventato dall'idea di dover spartire con lui tutto quello che possiede, compres...

CHF 16.90

Parola di bambino. Il mondo visto con i suoi occhi

Berto, Francesco / Scalari, Paola
Parola di bambino. Il mondo visto con i suoi occhi
Crescere, diventare maturi, evolvere, imparare a vivere. È questo il compito di ogni bambino, ma è anche l'impegno assunto nei suoi confronti da ogni educatore sollecito e attento. Porre attenzione al bambino che sente dolore, prova turbamenti, soffre eventi, anela occasioni, patisce drammi familiari, teme giudizi scolastici, partecipa alla vita sociale e gioisce delle conquiste personali, coinvolge tutta la comunità. Nessuno educa da solo.Un ...

CHF 31.50

Mal d'amore. Relazioni familiari tra confusioni sentiment...

Berto, Francesco / Scalari, Paola
Mal d'amore. Relazioni familiari tra confusioni sentimentali e criticità educative
Le due persone che si mettono insieme non ne sanno proprio niente del matrimonio, né sanno che tipo di persone diventeranno, è una situazione colma di ignoto". Quanto sia vero tutto questo non c'è bisogno di spiegarlo. Il "sì", immortalato tra mille sorrisi nelle foto del "giorno più bello", non ipoteca un bel nulla. Si cresce come persone, si cambia e cambia anche la relazione. Evolve o involve. Scoppia o regge. Matura o si disperde in mille ...

CHF 36.90

Il codice psicosocioeducativo. Prendersi cura della cresc...

Berto, Francesco / Scalari, Paola
Il codice psicosocioeducativo. Prendersi cura della crescita emotiva
L'azione educativa è una complessa alchimia tra più menti. Almeno due persone, infatti, sono sempre presenti nella scena dell'incontro e ciascuna di queste ha dentro di sé un fitto intreccio di appartenenze definite da copioni affettivi che risalgono ai suoi antenati. Ogni figlio coniuga in sé due stirpi e ogni nonno è l'unione - a sua volta - di due ceppi, e così via risalendo la catena intergenerazionale. Educare è, dunque, operare con la pa...

CHF 38.50

Fili spezzati. Genitori in crisi, separati e divorziati

Berto, Francesco / Scalari, Paola
Fili spezzati. Genitori in crisi, separati e divorziati
Gli esseri umani si desiderano, cercano, incontrano e amano. Prima o poi vivono insieme e procreano. Costruiscono allora una famiglia per sostenersi reciprocamente. Questo comportamento, immutabile dalla notte dei tempi, rappresenta la risposta emotiva ai bisogni affettivi e sessuali degli uomini e delle donne. Lasciarsi ufficialmente tra marito e moglie rappresenta invece un costume relativamente recente. Molte persone non sanno come affronta...

CHF 35.90

In classe con la testa. Teoria e pratica dell'apprendere ...

Berto, Francesco / Scalari, Paola
In classe con la testa. Teoria e pratica dell'apprendere in gruppo
La classe, ci dicono gli autori di questo libro, funziona come un qualsiasi gruppo con dinamiche e potenzialità che fanno di un insieme di persone una trama di relazioni significative. La teoria sui gruppi e la metodologia del lavoro con i gruppi possono pertanto rappresentare per la scuola e i docenti di oggi un punto di snodo tra l'impotenza di fronte agli atteggiamenti problematici di giovani allievi e la possibilità di insegnare loro a imp...

CHF 35.90