Suche einschränken:
Zur Kasse

49 Ergebnisse - Zeige 21 von 40.

Biographie de Fra Paolo Sarpi, Vol. 1 (Classic Reprint)

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biographie de Fra Paolo Sarpi, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from Biographie de Fra Paolo Sarpi, Vol. 1Des travaux de Sarpi, de ses études et de ses recherches patientes dans les arcanes de la nature, de tant de belles découvertes, il ne reste plus qu'un souvenir traditionnel. N'étaient les témoignages contemporains, nous n'oserions croire que ce moine eût pénétré si avant dans les profondeurs de la science, alors qu'une étude, qui ne fut pour lui qu'un délassement, un ornement de l'esprit, la f...

CHF 26.50

Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Sta...

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 1Di tante fatiche. Del Sarpi, di tanti studi di tante indagini pr0f0àìle ne@i: ingenui della natura di tante bellissime - gd utilissime sue scaperte non ci resta omai più che. Una. ...in tradizionale, ed ove non fosse la testimonianza de' contemporanei, stenteremmo a credere che questo frate avesse peg giato tanto alto nelle parti più diffici...

CHF 48.50

Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Sta...

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta (Classic Reprint)
Excerpt from Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica VenetaUn'altra singolarità è, che nato e quasi dalla natura desti nato a essere uno tra 1 più insigni nelle scienze fisiche e ma tematiche, ia da impreveduti accidenti tratto sopra una scena molto più tumultuosa e alla quale non avrebbe pensato, tal che par quasi che una specie di fatalità presieda alla nascita di certi ingegni privilegiati, e che la volo...

CHF 29.90

Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Sta...

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 1Nacque egli in Venezia ai 14 agosto del 1552, e fu chiamato Pietro. Quasi nel medesimo tempo nasceva in Roma Camillo Bor gbese che fu poi Paolo V. Ai genetliaci di questi due bambini nissuno avrebbe mai sognato la po sizione in cui si sarebbero trovati un giorno l'uno verso dell'altro. Il Veneziano ebbe a genitori Francesco Sarpi e Lisabetta...

CHF 24.50

Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Sta...

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 1Nacque egli in Venezia ai 14 agosto del 1552, e fu chiamato Pietro. Quasi nel medesimo tempo nasceva in Roma Camillo Bor gbese che fu poi Paolo V. Ai genetliaci di questi due bambini nissuno avrebbe mai sognato la po sizione in cui si sarebbero trovati un giorno l'uno verso dell'altro. Il Veneziano ebbe a genitori Francesco Sarpi e Lisabetta...

CHF 49.50

Biographie de Fra Paolo Sarpi, Vol. 1 (Classic Reprint)

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biographie de Fra Paolo Sarpi, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from Biographie de Fra Paolo Sarpi, Vol. 1Des travaux de Sarpi, de ses études et de ses recherches patientes dans les arcanes de la nature, de tant de belles découvertes, il ne reste plus qu'un souvenir traditionnel. N'étaient les témoignages contemporains, nous n'oserions croire que ce moine eût pénétré si avant dans les profondeurs de la science, alors qu'une étude, qui ne fut pour lui qu'un délassement, un ornement de l'esprit, la f...

CHF 47.50

La Republica di Milano Dopo la Morte di Filippo Maria Vis...

Bianchi-Giovini, Aurelio Angelo
La Republica di Milano Dopo la Morte di Filippo Maria Visconti (Classic Reprint)
Excerpt from La Republica di Milano Dopo la Morte di Filippo Maria ViscontiFra (pretendenti, non era ignota l'ambi zione di Francesco Sforza, genero del duca appena morto quest' ultimo i comandanti del Castello proclamarono Alfonso re di Napoli, i Veneziani non dissimulavano la cupidità di aggiungere fra le loro provincie anco la ca pitale della Lombardia, lo che -'a Milanesi spiaceva più della morte, nè mancavano al cuni, che, stimolati seg'r...

CHF 36.90

Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Sta...

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta (Classic Reprint)
Excerpt from Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica VenetaUn'altra singolarità è, che nato e quasi dalla natura desti nato a essere uno tra 1 più insigni nelle scienze fisiche e ma tematiche, ia da impreveduti accidenti tratto sopra una scena molto più tumultuosa e alla quale non avrebbe pensato, tal che par quasi che una specie di fatalità presieda alla nascita di certi ingegni privilegiati, e che la volo...

CHF 53.90

La Republica di Milano Dopo la Morte di Filippo Maria Vis...

Bianchi-Giovini, Aurelio Angelo
La Republica di Milano Dopo la Morte di Filippo Maria Visconti (Classic Reprint)
Excerpt from La Republica di Milano Dopo la Morte di Filippo Maria ViscontiFra (pretendenti, non era ignota l'ambi zione di Francesco Sforza, genero del duca appena morto quest' ultimo i comandanti del Castello proclamarono Alfonso re di Napoli, i Veneziani non dissimulavano la cupidità di aggiungere fra le loro provincie anco la ca pitale della Lombardia, lo che -'a Milanesi spiaceva più della morte, nè mancavano al cuni, che, stimolati seg'r...

CHF 15.50

Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Sta...

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 1Di tante fatiche. Del Sarpi, di tanti studi di tante indagini pr0f0àìle ne@i: ingenui della natura di tante bellissime - gd utilissime sue scaperte non ci resta omai più che. Una. ...in tradizionale, ed ove non fosse la testimonianza de' contemporanei, stenteremmo a credere che questo frate avesse peg giato tanto alto nelle parti più diffici...

CHF 24.50

Translation of Lectures Delivered by Aurelio Bianchi, M.D...

Bianchi, Aurelio
Translation of Lectures Delivered by Aurelio Bianchi, M.D., Parma, Professor of Preparatory Clinical Medicine and of Pathology, on the Phonendoscope and Its Practical Application (Classic Reprint)
Excerpt from Translation of Lectures Delivered by Aurelio Bianchi, M.D., Parma, Professor of Preparatory Clinical Medicine and of Pathology, on the Phonendoscope and Its Practical ApplicationThe instrument which Professor Eugenio Bazzi and myself introduced at the International Medical Congress in Rome, in April, 1894, and to which we gave an absolutely new name -that of Phonendoscope - has quickly and permanently proven to be a substitute for...

CHF 41.90

Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Sta...

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 2 (Classic Reprint)
Excerpt from Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 2Di qui, cioè di Roma, e (pel quale gli erano stati promessi seu Aveva otte nuto dal papa (così egli o il suo denunciatore, ma più probabilmente dalla Penitenzieria) una asso uzione che mostrò ad alcuni amici, fra i quali ad un Flavio di Sassoferrato che rivelò.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and cla...

CHF 30.90

Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Sta...

Bianchi-Giovini, Aurelio
Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 2 (Classic Reprint)
Excerpt from Biografia di Frà Paolo Sarpi, Teologo e Consultore di Stato della Repubblica Veneta, Vol. 2Di qui, cioè di Roma, e (pel quale gli erano stati promessi seu Aveva otte nuto dal papa (così egli o il suo denunciatore, ma più probabilmente dalla Penitenzieria) una asso uzione che mostrò ad alcuni amici, fra i quali ad un Flavio di Sassoferrato che rivelò.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and cla...

CHF 55.50

Spropositi Imprestati a San Pietro da Bianchi-Giovini

Bianchi-Giovini, Aurelio
Spropositi Imprestati a San Pietro da Bianchi-Giovini
Excerpt from Spropositi Imprestati a San Pietro da Bianchi-Giovini: Lezioni d'uno Studente di TeologiaArgomento di alcune nostre lezioni sarà per ora la lettera che voi supponete scritta da s. Pietro ai Vescovi del Piemonte, e in questa prima mi restringero a notarvi alcune contraddizioni trop po grossolane in che siete caduto.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgott...

CHF 40.90

Spropositi Imprestati a San Pietro da Bianchi-Giovini

Bianchi-Giovini, Aurelio
Spropositi Imprestati a San Pietro da Bianchi-Giovini
Excerpt from Spropositi Imprestati a San Pietro da Bianchi-Giovini: Lezioni d'uno Studente di TeologiaArgomento di alcune nostre lezioni sarà per ora la lettera che voi supponete scritta da s. Pietro ai Vescovi del Piemonte, e in questa prima mi restringero a notarvi alcune contraddizioni trop po grossolane in che siete caduto.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgott...

CHF 15.50

Relazione e Catalogo dei Manoscritti di Filippo Pacini Es...

Bianchi, Aurelio
Relazione e Catalogo dei Manoscritti di Filippo Pacini Esistenti nella R. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Classic Reprint)
Excerpt from Relazione e Catalogo dei Manoscritti di Filippo Pacini Esistenti nella R. Biblioteca Nazionale Centrale di FirenzeIl lavoro, che cotesto R. Ministero si compiacque affi darmi, per sistemare e comporre a catalogo gli Autografi dell' illustre scienziato Filippo Pacini, acquistati nel 1885 per mia proposta a cura del Ministero medesimo, vede final mente la luce nel presente volume, dopo tre anni di con tinne e pazienti cure.Ho credut...

CHF 49.50

L'Autriche en Italie, Vol. 1 (Classic Reprint)

Bianchi-Giovini, Aurelio Angelo
L'Autriche en Italie, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from L'Autriche en Italie, Vol. 1Dans la section V, ou demande Comment les sujets doivent-ils se comporter envers leur son verain Réponse. Les sujets doivent se comporter envers leur souverain comme les servi teurs fidèles se comportent envers leur maître. Pourquoi les sujets doivent ils se comporter comme des serviteurs? Les sujets doivent se comporter. Comme des serviteurs, parce que le souverain est leur maître et atout pouvoir tant...

CHF 47.90

Che Cosa È IL Papa

Bianchi-Giovini, Aurelio
Che Cosa È IL Papa
Excerpt from Che Cosa È IL Papa: Discorso di A. Bianchi-Giovini a Sua Maestà Napoleone III, Imperatore dei Francesi, Protettore dei l'Indipendenza ItalianaSì soggiungiamo noi, egli è il vicario dicristo, per contradire a tutti i precetti ed insegnamenti del suo principale, e fare tutto all' opposto di quello che egli ha insegnato.Ecco veniamo alle prove. Gesù Cristo disse, il mio regno non è di questo mondo. Il. Papa invece sostiene che il suo...

CHF 40.90

Che Cosa È IL Papa

Bianchi-Giovini, Aurelio
Che Cosa È IL Papa
Excerpt from Che Cosa È IL Papa: Discorso di A. Bianchi-Giovini a Sua Maestà Napoleone III, Imperatore dei Francesi, Protettore dei l'Indipendenza ItalianaSì soggiungiamo noi, egli è il vicario dicristo, per contradire a tutti i precetti ed insegnamenti del suo principale, e fare tutto all' opposto di quello che egli ha insegnato.Ecco veniamo alle prove. Gesù Cristo disse, il mio regno non è di questo mondo. Il. Papa invece sostiene che il suo...

CHF 15.50

L'Autriche en Italie, Vol. 1 (Classic Reprint)

Bianchi-Giovini, Aurelio Angelo
L'Autriche en Italie, Vol. 1 (Classic Reprint)
Excerpt from L'Autriche en Italie, Vol. 1Dans la section V, ou demande Comment les sujets doivent-ils se comporter envers leur son verain Réponse. Les sujets doivent se comporter envers leur souverain comme les servi teurs fidèles se comportent envers leur maître. Pourquoi les sujets doivent ils se comporter comme des serviteurs? Les sujets doivent se comporter. Comme des serviteurs, parce que le souverain est leur maître et atout pouvoir tant...

CHF 24.50