Suche einschränken:
Zur Kasse

5 Ergebnisse.

Otranto 1480. Il sultano, la strage, la conquista

Bianchi, Vito
Otranto 1480. Il sultano, la strage, la conquista
Nel 1480 l'impero ottomano era in prepotente espansione verso l'Europa e il Mediterraneo. Sulla sua traiettoria, l'Italia lacerata da congiure e lotte intestine fra le più splendide signorie rinascimentali. In questa storia c'è il sogno di un sultano affascinato dai fasti dell'antichità, che intende riunificare l'impero romano. Ci sono gli interessi della Repubblica di Venezia. Lorenzo il Magnifico, appena scampato alla congiura dei Pazzi. Un ...

CHF 25.90

Viaggio tra i misteri. Culti orientali e riti segreti lun...

Bianchi, Vito
Viaggio tra i misteri. Culti orientali e riti segreti lungo l'antica via Traiana
Un'indagine storico-archeologica nei luoghi in cui avvenivano cerimonie segrete, battesimi di sangue, danze frenetiche e rituali orgiastici. Fra monumenti che raccontano il silenzio delle iniziazioni e l'esplosione delle follie sacre. Fede, mistero. Uomini in movimento. Divinità che vengono da lontano. Il desiderio di una vita migliore. La speranza di un Aldilà fecondo. Templi, sfingi, iscrizioni, monete. Simboli e altari. Tombe enigmatiche e ...

CHF 45.50

Gengis Khan. Il principe dei nomadi

Bianchi, Vito
Gengis Khan. Il principe dei nomadi
È la storia di Gengis Khan: un nomade, un mongolo che seppe aggregare le tribù sparpagliate per le lande asiatiche, e tradurne in formidabile forza d'urto abitudini e abilità secolari. Trasformando pastori e cacciatori in un'orda di guerrieri invincibili, Gengis Khan fonderà un impero esteso in tre quarti di secolo dall'Oceano Pacifico fin quasi al Mediterraneo e dalla Siberia all'Himalaya. Forti di un esercito immenso, preceduti da una fama a...

CHF 23.90

Marco Polo. Storia del mercante che capì la Cina

Bianchi, Vito
Marco Polo. Storia del mercante che capì la Cina
Nonostante la sua popolarità, di Marco Polo si sa poco o nulla. Mercante giramondo, autore del "Milione", avventuriero che raccontò la Cina all'Occidente, Marco Polo è stato certamente tutto questo, ma anche molto altro: la sua vita non si esaurisce nel romanzesco racconto delle sue peripezie di viaggio. Vito Bianchi ripercorre la storia di una grande uomo che visse in un delicato momento di passaggio per i destini dell'Oriente e dell'Occident...

CHF 18.50

Otranto 1480. Il sultano, la strage, la conquista

Bianchi, Vito
Otranto 1480. Il sultano, la strage, la conquista
Nel 1480 l'impero ottomano era in prepotente espansione verso l'Europa e il Mediterraneo. Sulla sua traiettoria, l'Italia lacerata da congiure e lotte intestine fra le più splendide signorie rinascimentali. In questa storia c'è il sogno di un sultano affascinato dai fasti dell'antichità, che intende riunificare l'impero romano. Ci sono gli interessi della Repubblica di Venezia. Lorenzo il Magnifico, appena scampato alla congiura dei Pazzi. Un ...

CHF 36.90