Suche einschränken:
Zur Kasse

5 Ergebnisse.

Per una cultura dei videogames. Teorie e prassi del video...

Bittanti, M.
Per una cultura dei videogames. Teorie e prassi del videogiocare
Pubblicato per la prima vlta nel 2002 e arricchito in questa edizione da tre nuovi saggi, il testo analizza in modo organico il fenomeno videoludico. Gli autori decostruiscono il videogame, esaminandone il linguaggio e l'estetica e confrontandolo con altre forme di comunicazione, come il cinema, la letteratura e l'arte contemporanea. Avvalendosi di strumenti analitici che spaziano dalla semiotica alla sociologia, dalla ludologica all'antropolo...

CHF 36.90

Oltre il gioco. Critica della ludicizzazione urbana

Bittanti, M. / Zilio, E.
Oltre il gioco. Critica della ludicizzazione urbana
Oltre il gioco. Critica della ludicizzazione urbana" esamina il fenomeno della gamification, ossia l'applicazione di meccaniche e logiche "giocose" ad attività e situazioni non-ludiche. In particolare il libro investiga il complesso rapporto tra architettura e urbanistica, divertimento e cultura, arte e attivismo grazie ai contributi di studiosi, ricercatori e game designer italiani e internazionali su temi che spaziano dagli interventi artist...

CHF 35.90

Intermedialità. Videogiochi, cinema, televisione, fumetti

Bittanti, M.
Intermedialità. Videogiochi, cinema, televisione, fumetti
Questo lavoro collettivo esplora, a vari livelli, la relazione che sussiste tra i videogiochi e altri media, in particolare cinema, televisione e fumetti. L'aspetto che accomuna i differenti contributi è il desiderio di vedere finalmente riconosciuto il ludus digitale per quello che è un medium dotato di un proprio statuto, autonomia e peculiarità attraverso il confronto diretto con altre espressioni artistiche e culturali. L'ambizione degli a...

CHF 33.50

SimCity. Mappando le città virtuali

Bittanti, M.
SimCity. Mappando le città virtuali
Il libro, in occasione del quindicesimo anniversario del videogioco SimCity, esplora il rapporto tra simulazione e architettura, ludus e metropolis, spazio reale e virtuale. Adottando una molteplicità di approcci critici, teorici dei new media, studiosi di design ed esperti di videogames indagano l'interscambio tra ideologia, ecologia e cultura nell'era postmoderna, descrivono il culto della virtualità, raccontano la genesi, ascesa e declino d...

CHF 29.50

Umanistica digitale

Bittanti, M.
Umanistica digitale
Cos'è, esattamente, l'Umanistica_digitale? I metodi informatici applicati alla ricerca storico-artistica e letteraria sono forse la più promettente tra le frontiere che stanno disegnando il nostro modo di concepire, trasmettere, conservare il sapere, e quindi la nostra stessa civiltà. Ma ancora non se ne sa molto. Questo libro apre uno spiraglio su un mondo finora conosciuto solo da pochi addetti ai lavori, offrendo un'ampia e aggiornata panor...

CHF 21.90