Suche einschränken:
Zur Kasse

26 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Islamic Political Theology

Campanini, Massimo / Di Donato, Marco
Islamic Political Theology
Can we affirm that a political theology exists in Islam? This apparently simple question is the core of Massimo Capanini and Marco Di Donato's edited collection of essays. Considering the wide range of meanings of political theology this book contains essays written by different authors having their own, specific, and specialized, point of view on the topics, from Shia and Sunni political thought, to Islamic classic philosophy, and philosopher...

CHF 129.00

Averroes, the Decisive Treatise

Campanini, Massimo
Averroes, the Decisive Treatise
The Decisive Treatise is perhaps the most controversial work of Averroes (Ibn Rushd, 1126-1198) and belongs to a trilogy (together with the Incoherence of the Incoherence and the Disclosure of the Proof Methods), which boldly represent the philosophical contribution to Islamic theology of this famous Andalusian commentator on Aristotle.The Decisive Treatise is a fatwa (a legal opinion) that the judge, Averroes, promulgated for his fellow Malik...

CHF 115.00

La filosofia islamica

Campanini, Massimo
La filosofia islamica
Una ricostruzione e, soprattutto, una chiave di interpretazione del pensiero dei principali filosofi musulmani classici e contemporanei. Mentre in età classica o medievale la filosofia islamica ha dibattuto sostanzialmente gli stessi temi della filosofia greca e occidentale, pur con significativi sviluppi, in età contemporanea ha assunto un carattere militante attraverso il confronto con la modernità. Ciò che la rende "islamica" nella sua stes...

CHF 22.90

Quale Islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo

Campanini, Massimo
Quale Islam? Jihadismo, radicalismo, riformismo
I fatti terroristici di gennaio e novembre 2015 a Parigi rischiano di evocare equazioni tra Islam e terrorismo, alimentando confusioni culturalmente infondate. Ponendo la domanda "Quale Islam?" il testo invita il lettore, in modo argomentato e storiograficamente fondato, a comprendere il volto plurale del mondo musulmano, non riducibile a quello jihadista rappresentato da Isis e Al-Qaeda. Un percorso dalle origini delle parole Islam, musulmano...

CHF 19.50

Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per...

Campanini, Massimo / Torelli, Stefano Maria
Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per il potere
Il mondo islamico, che spesso tende a essere presentato come un universo monolitico, nasconde in realtà una cultura estremamente variegata ed eterogenea. L'esempio lampante è rappresentato dalla storica divisione interna tra sunniti e sciiti, le cui origini risalgono a ben 14 secoli fa, ai tempi della successione al profeta Muhammad. Un filo rosso che ha percorso secoli, fino ad assumere nuovo, esplosivo significato nel 1979, con la rivolta is...

CHF 25.90

The Qur'an

Campanini, Massimo
The Qur'an
Offers a guide to how Muslims have read the Qur'an in the twentieth and twenty-first centuries. This book explores early approaches to the understanding of the Qur'an, including that of the Salafis and the construction of the Islamic Renaissance Movement. It explores the radical ideas of Sayyid Qutb and his followers.

CHF 140.00

Storia dell'Egitto. Dalla conquista araba a oggi

Campanini, Massimo
Storia dell'Egitto. Dalla conquista araba a oggi
Il libro traccia una sintesi della storia egiziana dal 642 d.C, data della conquista araba, a oggi sotto il profilo politico, istituzionale e religioso. Il periodo «medievale» (fino al XVIII secolo) vede il succedersi delle dinastie dei Fatimidi, degli Ayyubidi e dei Mamelucchi, che hanno dominato il mondo islamico per cinque secoli, e quindi la soggezione all'impero ottomano. In età contemporanea l'Egitto ha compiuto il più riuscito tentativo...

CHF 38.50

An Introduction to Islamic Philosophy

Campanini, Massimo / Higgitt, Caroline
An Introduction to Islamic Philosophy
This broad, comprehensive, and yet concise introduction presents a reading of Islamic philosophy as it evolved in the Middle Ages, investigating how Islamic philosophers thought and what they thought about. The book is divided into two parts: the first part explores the epistemological foundations of Islamic philosophy and discusses the most important and penetrating interpretative paradigms proposed by the philosophers, the second part descri...

CHF 180.00

Storia del pensiero politico islamico. Dal profeta Muhamm...

Campanini, Massimo
Storia del pensiero politico islamico. Dal profeta Muhammad ad oggi
Lo studio del pensiero politico è fondamentale per comprendere i caratteri di una cultura, quella islamica, in cui la religione ha evidenti ricadute nell'ambito pubblico, sociale e istituzionale. Il libro raccoglie quindici saggi di studiosi affermati e di giovani ricercatori, italiani e non, che ricostruiscono le tappe principali della storia del pensiero politico islamico dal profeta Muhammad ad oggi. Prima opera di questo genere pubblicata ...

Storia del Medio Oriente contemporaneo

Campanini, Massimo
Storia del Medio Oriente contemporaneo
Il libro ripercorre le vicende politiche dell'area che va dal Marocco all'Iran, una regione strategica per la presenza del petrolio e lacerata da molteplici conflitti. Sono tracciati due secoli di storia: dalla spedizione napoleonica in Egitto e dalle riforme dell'impero ottomano fino alla caduta del califfato, dall'espansione coloniale ai processi di decolonizzazione, alle svolte della rivoluzione iraniana e alla crisi irachena, dal conflitto...

Il Corano e la sua interpretazione

Campanini, Massimo
Il Corano e la sua interpretazione
Il Corano è il libro sacro dell'Islam, anzi nella cultura islamica è, per antonomasia, "il Libro". Testo religioso, spirituale pratico a un tempo, di Dio, inimitabile per suo stesso assunto, libro dai molti nomi e dai molteplici modi di lettura, "mare profondo" che non può essere esaurito: accostarsi a esso rappresenta per noi occidentali un'impresa irta di difficoltà. In queste pagine, un percorso di conoscenza e comprensione del Corano: le v...

Il Corano e la sua interpretazione

Campanini, Massimo
Il Corano e la sua interpretazione
Il Corano è il libro sacro dell'Islam, anzi nella cultura islamica è, per antonomasia, "il libro". Campanini sviluppa in queste pagine un percorso di conoscenza e comprensione del Corano, ricostruendone le vicende della composizione, la struttura, i temi portanti e, soprattutto, l'interpretazione, indispensabile chiave d'accesso al messaggio divino. Dall'esegesi medievale a quella contemporanea, sono ripercorse le vie che hanno portato il test...

CHF 23.90

Averroè

Campanini, Massimo
Averroè
Averroè (1126-1198), il filosofo e scienziato arabo-spagnolo celebre in Occidente soprattutto per i suoi commentari al pensiero di Aristotele, fu uno degli intellettuali più controversi del suo tempo. Rampollo di un'eminente famiglia della sua città natale, fu lui stesso per molti anni fedele servitore dei sovrani almohadi, che dal 1147 presero a regnare in Africa e nella Spagna musulmana. Caduto in disgrazia, fu esiliato, le sue dottrine venn...

CHF 21.90

An Introduction to Islamic Philosophy

Campanini, Massimo / Higgitt, Caroline
An Introduction to Islamic Philosophy
This broad, comprehensive, and yet concise introduction presents a reading of Islamic philosophy as it evolved in the Middle Ages, investigating how Islamic philosophers thought and what they thought about.The book is divided into two parts: the first part explores the epistemological foundations of Islamic philosophy and discusses the most important and penetrating interpretative paradigms proposed by the philosophers, the second part describ...

CHF 57.90

The Qur'an

Campanini, Massimo
The Qur'an
This second edition of a popular introduction to the holy book of Islam includes an essential updated reference guide, including a chronology of the revelation, links to internet resources, and suggestions for further reading.

CHF 37.90