Suche einschränken:
Zur Kasse

10 Ergebnisse.

Il capitalismo ibrido. Saggio sul mondo multipolare

Castronovo, Valerio
Il capitalismo ibrido. Saggio sul mondo multipolare
Che genere di capitalismo si sta profilando all'orizzonte dopo i mutamenti di scenario e di prospettiva avvenuti nel primo decennio del nuovo secolo? La devastante crisi esplosa fra il 2007 e il 2008 ha segnato l'eclisse del turbocapitalismo, di un capitalismo eminentemente speculativo, sempre più separato dalla produzione e dal lavoro, volto a produrre denaro mediante denaro, che aveva avuto per epicentro gli Stati Uniti. Ma è tramontato nel ...

CHF 23.90

L'anomalia italiana. Un profilo storico dagli anni ottant...

Castronovo, Valerio
L'anomalia italiana. Un profilo storico dagli anni ottanta ai giorni nostri
Perché in Italia, rispetto ad altre democrazie avanzate, non si è riusciti a forgiare la fisionomia e le attitudini di un autentico sistema-paese, caratterizzato da un forte senso civico e da una coerente strategia nello scenario europeo? Eppure il nostro è un Paese che si distingue per una grande vitalità e per eccellenti capacità creative individuali e imprenditoriali. Senonché tante sono state le riforme strutturali in materia di finanza pu...

CHF 34.50

Le rivoluzioni del capitalismo

Castronovo, Valerio
Le rivoluzioni del capitalismo
Gli esordi di un'economia-mondo, gli sviluppi dell'industrializzazione, il neo-capitalismo e il suo successo, la contesa fra i paesi più avanzati, l'ascesa dell'Asia e la rivalsa della Russia, i problemi del sottosviluppo e quelli di governo del mercato globale, l'avvento dell'informatica, la ricerca di un nuovo modello sociale, uno scenario geo-economico senza più frontiere. Valerio Castronovo traccia, in forma chiara e accessibile, un profil...

CHF 15.90

Un passato che ritorna. L'Europa e la sfida dell'Asia

Castronovo, Valerio
Un passato che ritorna. L'Europa e la sfida dell'Asia
All'orizzonte si profila una svolta epocale negli equilibri geopolitici e nel quadrante dell'economia mondiale che rappresenta per l'Europa un'autentica nemesi storica, la rivincita dell'Asia nei suoi confronti. Numerosi segni lo lasciano presagire: la Cina affianca il Giappone nel ruolo di potenza industriale, l'India è in ascesa, si va cementando l'integrazione economica tra questi giganti e le 'piccole Tigri' del Sud-Est asiatico. Lo raccon...

CHF 36.90

L'Italia della piccola industria. Dal dopoguerra a oggi

Castronovo, Valerio
L'Italia della piccola industria. Dal dopoguerra a oggi
Lo sviluppo di una miriade di piccole imprese ha segnato, negli ultimi cinquant'anni, non solo l'evoluzione e la geografia economica del nostro Paese. Ha concorso pure a determinare le sue trasformazioni sociali e certi suoi tratti identitari. Questa sorta di 'capitalismo molecolare', diffusosi inizialmente sulla scia del decentramento di alcune lavorazioni dei maggiori complessi e poi affermatosi per un mix di ingegnosità e flessibilità, ha s...

La sindrome tedesca. Europa 1989-2014

Castronovo, Valerio
La sindrome tedesca. Europa 1989-2014
L'Europa ha perso slancio e vigore. E si è allontanata la prospettiva di una federazione europea. Le rigide politiche di austerità ma anche le resistenze opposte alle riforme strutturali hanno diviso l'Unione tra un'area forte nordica e mitteleuropea a trazione tedesca e un'area debole meridionale e mediterranea. Le conseguenze della crisi esplosa nel 2008 hanno aggravato questa spaccatura, accresciuto i pericoli di stagnazione economica, gene...

CHF 45.50

Giuseppe Venanzio Sella imprenditore e uomo di studi

Castronovo, Valerio
Giuseppe Venanzio Sella imprenditore e uomo di studi
Fratello maggiore di Quintino, di cui assecondò l'attività politica e di governo, Giuseppe Venanzio Sella fu imprenditore di spicco nell'Italia agli esordi dell'unità nazionale, oltre che valido studioso nel campo delle scienze fisico-chimiche. Membro della Giuria internazionale, per il settore laniero, all'Esposizione Universale di Londra del 1862 e in quella di Vienna del 1873, percorse mezza Europa, grazie anche alla sua conoscenza del fran...

CHF 50.90

Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri

Castronovo, Valerio
Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri
Affermatasi dal secondo dopoguerra, in capo a una lunga rincorsa, fra le principali potenze industriali, l'Italia rappresenta un caso a sé stante, per molti aspetti, nel quadro delle economie occidentali. Tanto differenti, rispetto a quelle di altri paesi europei, sono state, oltre alle matrici del capitalismo italiano, le risorse materiali, le condizioni strutturali e le caratteristiche sociali della nostra esperienza economica. Ed evidenti s...

CHF 45.50

L'Europa e la rinascita dei nazionalismi

Castronovo, Valerio
L'Europa e la rinascita dei nazionalismi
La creazione di una moneta unica è stata salutata come un importante passo verso la formazione di un sistema europeo più robusto e capace di assicurare maggiore prosperità. Non è andata cosi. L'ingresso nella Ue di vari paesi ex comunisti, pur indispensabile per neutralizzare i rischi d'instabilità in un'area nevralgica, non ha costituito il preludio di un'Europa politicamente unita e coesa. Inoltre, un indirizzo economico di rigida austerità,...

CHF 31.50