Suche einschränken:
Zur Kasse

4 Ergebnisse.

Le mappe segrete dell'On Zon Su. Applicazione dei massagg...

Conte, Alessandro / Ming Wong, C. Y.
Le mappe segrete dell'On Zon Su. Applicazione dei massaggi antichi alla riflessologia del piede
On Zon Su, che alla lettera significa "arte di toccare il tallone", è un Arte tradizionale cinese del massaggio del piede che pone particolare attenzione al tallone e comprende insegnamenti molto antichi, risalenti a migliaia di anni fa. Negli anni Novanta, questa tradizione, che dopo la seconda guerra mondiale era andata perduta, venne riscoperta sull'onda del successo della riflessologia plantare, dalla quale però si distingue perché è fonda...

CHF 35.90

On Zon Su. Lezioni sul massaggio del piede

Conte, Alessandro / Ming Wong, C. Y.
On Zon Su. Lezioni sul massaggio del piede
L'On Zon Su del saggio Mak Zi è un'arte per la salute che ha 2500 anni. Cinque sono le sue caratteristiche principali: è un metodo naturale, è efficace, è sicuro, non dà effetti collaterali ed è stato abbondantemente confermato dall'esperienza. L'On Zon Su è stato trasmesso di generazione in generazione dall'antichità. Al tempo della dinastia Ming era molto diffuso, ma poi negli anni Sessanta scomparve. Dopo avere avuto la fortuna di incontrar...

CHF 34.50

Iniziazione allo On Zon Su. Il massaggio cinese del piede...

Conte, Alessandro / Ming Wong, C. Y.
Iniziazione allo On Zon Su. Il massaggio cinese del piede per la salute
L'On Zon Su è il massaggio del piede secondo la scuola del maestro Mak Zi, che nel 500 a.C. ordinò le conoscenze antiche e iniziò una tradizione di massaggio di grande efficacia. La pratica dell'on zon su per la salute, in senso ampio, può essere utilizzata anche a fine terapeutico, "il piede è lo specchio degli organi interni". Il maestro taoista e medico tradizionale di Ming Wong, che appartiene alla 100a generazione della trasmissione dell'...

CHF 19.50

Cau. Forza, amore, vitalità, dal colore e dal profumo del...

Conte, Alessandro / Ming Wong, C. Y.
Cau. Forza, amore, vitalità, dal colore e dal profumo dell'artemisia
I taoisti hanno usato molti metodi per allungare il tempo del calore nel corpo umano, per rinforzarlo, per aumentarne la vitalità, per donare lunga vita e gioia di vivere. Molti e diversi i metodi: il libro del Maestro Ming è una introduzione teorico-pratica a uno di questo, il Cau appunto. Il Cau, noto in occidente attraverso la parola giapponese Moxa, significa "lavorare con il fuoco senza fiamma". In Cina, diversamente che in Giappone, assu...

CHF 29.90