Suche einschränken:
Zur Kasse

26 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Bulgarian armoured units

Crippa, Paolo
Bulgarian armoured units
Having been defeated in the First World War, Bulgaria, as a result of the implementation of peace treaty clauses, could not purchase tanks until the early 1930s. Due to the lack of industrialisation, it was forced to turn to the countries that were the main producers of armoured vehicles at that time. Thus, the CV33 fast tanks were purchased from Italy, the Vickers Mk. E from England and the LT vz. 35. After the first units were established, t...

CHF 33.50

Reparti corazzati bulgari

Crippa, Paolo
Reparti corazzati bulgari
Uscita sconfitta dalla Prima Guerra Mondiale, la Bulgaria, a seguito dell'applicazione delle clausole del trattato di pace, non poté acquistare carri armati sino ai primi anni '30. A causa della scarsa industrializzazione, fu giocoforza rivolgersi alle nazioni che in quegli anni erano i principali produttori di mezzi corazzati. Vennero quindi acquistati dall'Italia i carri veloci CV33, dall'Inghilterra i Vickers Mk.E e dalla Cecoslovacchia i L...

CHF 33.50

Carristi italiani nel Dodecaneso 1940-1945

Crippa, Paolo
Carristi italiani nel Dodecaneso 1940-1945
Nelle isole del Dodecaneso negli anni ¿40 del secolo scorso fu inviato un piccolo reparto di Carristi italiani, il CCCXII Battaglione Carri Misto dell¿Egeo, un reparto sconosciuto e dimenticato, del quale esiste scarsissima documentazione ufficiale. Nonostante non abbia preso parte a scontri bellici, a causa dell¿isolamento a cui furono condannate le Isole italiane dell¿Egeo, se non all¿invasione di Creta del 1941, questo reparto fu toccato da...

CHF 32.50

Il gruppo corazzato del "Leoncello"

Crippa, Paolo
Il gruppo corazzato del "Leoncello"
Reparto che ha sempre suscitato curiosità ed interesse, il Gruppo Corazzato del ¿Leoncellö fu una delle poche unità corazzate dalla Repubblica Sociale Italiana, l¿unica della specialità Carrista. Sino a pochi anni fa le informazioni relative a questo reparto erano scarsissime ed erano deducibili solamente da alcuni brevissimi stralci di un volume autobiografico di Gian Carlo Zuccaro, comandante del ¿Leoncellö, e dalla breve sintesi storica pre...

CHF 33.90

I reparti corazzati del Regio Esercito e l'Armistizio - V...

Crippa, Paolo
I reparti corazzati del Regio Esercito e l'Armistizio - Vol. 2
L¿Armistizio dell¿8 settembre 1943 colse i reparti corazzati italiani, sia dei Carristi che della Cavalleria, disseminati non solo sul territorio nazionale, ma anche all¿estero. Similmente a quanto successo per tutte le Forze Armate, nemmeno essi passarono immuni la tempesta che si era scatenata ed anche da parte di queste unità le reazioni al tragico annuncio di Badoglio furono le più disparate. Attraverso un¿analisi puntuale, nelle pagine di...

CHF 32.50

Dalla Sicilia al Senio

Crippa, Paolo
Dalla Sicilia al Senio
Giorgio De Sanctis, classe 1921, Tenente del Genio Guastatori, fronte della Sicilia, Guerra di Liberazione come comandante dell'870° Nucleo Speciale Guastatori Genio, dapprima con al V Armata Americana e poi con il Gruppo di Combattimento "Friuli", ma soprattutto il più giovane decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare italiano. Per molti l'870° Nucleo Speciale Guastatori Genio è solamente un nome, o poco più, all'interno degli annali della...

CHF 31.50

Le divisioni dell'E.N.R. 1943-1945 - Vol. 1

Crippa, Paolo / Cucut, Carlo
Le divisioni dell'E.N.R. 1943-1945 - Vol. 1
L'obiettivo che ci siamo prefissi con questa serie di quattro volumi, scritti a quattro mani, è di dare un quadro complessivo delle Divisioni formate dall'Esercito della R.S.I. a sui reparti impiegati nella lotta contro i partigiani dall'Esercito Nazionale Repubblicano, a partire dagli ultimi mesi del 1943, offrendo un punto di visto puramente militare, scevro da giudizi di alcun tipo.Il proposito di "continuare la guerra" era sempre stato pre...

CHF 31.50

The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945 - Vol. 1

Crippa, Paolo / Cucut, Carlo
The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945 - Vol. 1
The goal we have set ourselves with this series of four volumes, written in four hands, is to give an overall picture of the Divisions formed by the Army of the R.S.I. to the departments used in the fight against the partisans by the Republican National Army, starting from the last months of 1943, offering a purely military point of view, free from judgments of any kind.The purpose of "continuing the war" had always been present since the begi...

CHF 31.50

Yugoslavian armored units 1940-1945

Crippa, Paolo / Manes, Luigi
Yugoslavian armored units 1940-1945
This volume tells the almost unknown story of Yugoslav tankers from training to the Second World War.The formation of the first armored units of the Army of the Kingdom of Yugoslavia dates back to the late 1920s, when military authorities felt the need to equip the units with an armored component, on the basis of the experiences lived during the Great War by the armies engaged in trench warfare. Contrary to what happened with many other Europe...

CHF 28.50

Reparti corazzati Jugoslavi 1940-1945

Crippa, Paolo / Manes, Luigi
Reparti corazzati Jugoslavi 1940-1945
Questo volume racconta la storia quasi sconosciuta dei carristi Jugoslavi dalla formazione al secondo conflitto mondiale.La formazione delle prime unità corazzate dell'Esercito del Regno di Jugoslavia risale alla fine degli anni '20, quando le autorità militari sentirono la necessità di dotare i reparti di una componente blindata, sulla scorta delle esperienze vissute durante la Grande Guerra dagli eserciti impegnati nella guerra di trincea. C...

CHF 28.50

Milizia difesa territoriale e guardie civiche nell'O.Z.A....

Crippa, Paolo / Cucut, Carlo
Milizia difesa territoriale e guardie civiche nell'O.Z.A.K. 1943-1945
Con la proclamazione dell'Armistizio, tutto il territorio che comprendeva le Province del Friuli-Venezia Giulia, la Provincia di Lubiana e l'Istria, considerato di vitale importanza per le linee di comunicazione e per il rifornimento dell'esercito tedesco in Italia, di fatto assorbito dal Reich, sotto la forma giurisdizionale della cosiddetta Zona di operazioni del Litorale Adriatico. Il governo della R.S.I. tentò di ristabilire la propria aut...

CHF 31.50

M.D.T. - Territorial Defense Militia and Civic Guards in ...

Crippa, Paolo / Cucut, Carlo
M.D.T. - Territorial Defense Militia and Civic Guards in the O.Z.A.K. 1943-1945
With the proclamation of the Armistice, the whole territory that included Friuli-Venezia Giulia, the Provinces of Ljubljana and Istria, considered of vital importance for the communication lines and for the supply of the German Army in Italy, was absorbed by the Reich, under the jurisdictional form of the so-called Zone of Operations of the Adriatic Coast (O.Z.A.K.). The government of the R.S.I. attempted to restore its authority in the O.Z.A....

CHF 31.50

The tankers of Mussolini

Crippa, Paolo
The tankers of Mussolini
The Armored Group "M" "Leonessa" of G.N.R. constituted a unicum among the Armed Forces of the Italian Social Republic. In fact, it was the most consistent and operational of the few units equipped with armored vehicles, operating above all in the anti-partisan struggle. But the "Leonessa" descended directly from the homonymous Tanks Group which, before the Armistice, was part of the 1st Armored Division "M" of the MVSN, consisting of personnel...

CHF 46.50

I carristi di Mussolini

Crippa, Paolo
I carristi di Mussolini
Il Gruppo Corazzato "M" "Leonessa" della G.N.R. costituì un unicum tra le Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana. Infatti, fu il più consistente e operativo dei pochi reparti dotati di mezzi corazzati, anche di circostanza, operando soprattutto nella lotta antipartigiana. Ma il "Leonessa" discendeva direttamente dall'omonimo Gruppo Carri che, prima dell'Armistizio, faceva parte della 1ª Divisione Corazzata "M" della M.V.S.N., costituit...

CHF 46.50

Italian armored units in the Balkans 1941-1945

Crippa, Paolo / Cucut, Carlo
Italian armored units in the Balkans 1941-1945
The Kingdom of Italy had already possessed the Dodecanese Islands since 1912 and it had the protectorate over Albania since 1926 and, with these assumptions, after the occupation of the Kingdom of Albania in 1939 and the outbreak of the Second World War the following year, Mussolini concentrated his efforts against Greece, starting in October 1940 a disastrous military campaign, which forced the German Reich to a massive intervention in suppor...

CHF 30.50

I reparti corazzati italiani nei Balcani 1941 - 1945

Crippa, Paolo / Cucut, Carlo
I reparti corazzati italiani nei Balcani 1941 - 1945
Il Regno d'Italia vantava già dal 1912 il possedimento delle Isole del Dodecaneso e dal 1926 il protettorato sull'Albania e, con questi presupposti, dopo l'occupazione del Regno di Albania del 1939 e lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale l'anno successivo, Mussolini concentrò i suoi sforzi contro la Grecia, iniziando nell'ottobre 1940 una disastrosa campagna militare, che costrinse il Reich tedesco ad un massiccio intervento a sostegno dell...

CHF 30.50