Suche einschränken:
Zur Kasse

6 Ergebnisse.

Il Vociante Silenzio Della Scrittura: Prospettive possibi...

D'Episcopo, Francesco
Il Vociante Silenzio Della Scrittura: Prospettive possibili per il presente e il futuro
La rubrica degli asterischi ¿ come spesso capita in letteratura ¿ ha ormai travalicato i confini di ¿Riscontri¿, la rivista di cultura e di attualità in cui è nata e che viene ancora proposta ai lettori come appuntamento fisso. Questi nuovi articoli, anch¿essi tutti inediti, seguono i precedenti pubblicati nel volume ¿Asterischi inediti di vita e di cultura. Conversazioni civili¿ e sulla stessa scia indagano dilemmi e contraddizioni della vita...

CHF 17.90

ASTERISCHI INEDITI di vita e di cultura: Conversazioni ci...

D'Episcopo, Francesco
ASTERISCHI INEDITI di vita e di cultura: Conversazioni civili
Quella degli asterischi è una rubrica storica di ¿Riscontri¿, rivista di cultura e di attualità fondata nel 1979 da Mario Gabriele Giordano. Gli asterischi, qui proposti, sono tutti inediti e si affiancano, dunque, in un grande parto gemellare, a quelli che sono stati, e continuano ad essere, pubblicati, a parte, dalla rivista. Non hanno alcun carattere metafisicamente astratto, ma culturalmente concreto. Provano a dimostrare come in un breve ...

CHF 20.50

Tempo

D'Episcopo, Francesco
Tempo
«Qualcuno mi chiede come e perché sia diventato poeta (ammesso che lo sia). Sento ora di rispondere come suggeriva Pirandello per i suoi scritti: io non ho scritto ma sono stato scritto. Sulla via di Damasco sono stato folgorato dalle parole poetiche, dalle quali avevo tentato più volte di difendermi, dopo averle praticate per lunghi anni a livello accademico. Ma, in un giorno, inedito e imprevisto, esse hanno imposto la loro presenza, la loro...

CHF 15.90

Napoli «Città creativa»

D'Episcopo, Francesco
Napoli «Città creativa»
(...) Napoli vive tra difficoltà e diversità il suo sogno di essere se stessa e nessuno potrà mai scalfire la sua libertà, felicità, pur nella precaria, provvisoria coscienza del suo esistere per resistere a tutto ciò che si oppone al suo idolo, al suo mito. (...)

CHF 10.90

Elogio della lettera «scritta a mano»

D'Episcopo, Francesco
Elogio della lettera «scritta a mano»
(...) La lettera, dunque, come icona, come immagine, stabile e superba, di una civiltà, ormai non più smarrita ma apocalitticamente perduta dietro miti effimeri ed episodici, affidati ad invasivi totem del nostro tempo, come telefonini e computers. Che bello è raccogliere le lettere dei nostri emittenti oppure sciogliere i nastri colorati che trattengono il loro comune respiro, il loro continuato racconto, quasi un romanzo, che appartiene alla...

CHF 10.90

In nome dell'ozio ed elogio della pancia

D'Episcopo, Francesco
In nome dell'ozio ed elogio della pancia
Non sempre i titoli dei libri corrispondono a quello che contengono. Gli editori, come i produttori dei films, inventano talvolta titoli accattivanti, che deviano e disorientano il lettore, il quale immagina di trovare nel libro o nel film ciò che il titolo annunzia o addirittura proclama. Non mi è per fortuna capitato attraversando libri e libricini sull'ozio, tema di volumi sistematici e di felici incursioni pamphlettistiche." (Francesco D'E...

CHF 10.90