Suche einschränken:
Zur Kasse

11 Ergebnisse.

GUIDA DEI VINI IN Tralci

Fabrini, Rolando
GUIDA DEI VINI IN Tralci
la Guida è rivolta a un pubblico italiano di appassionati del vino, che per turismo si reca in Alsazia e non vuole sorprese nell'acquisto dei vini (ossia: ottimi vini e prezzi giusti). In questa pubblicazione, pertanto, non sono indicati molti celebri produttori di vini alsaziani.

CHF 27.50

GUIDA DEI VINI IN Tralci Châteauneuf-du-Pape

Fabrini, Rolando
GUIDA DEI VINI IN Tralci Châteauneuf-du-Pape
la Guida è rivolta a un pubblico italiano di appassionati del vino, che per turismo si reca a Châteauneuf-du-Pape e non vuole sorprese nell'acquisto dei vini (ossia: ottimi vini e prezzi giusti). In questa pubblicazione, pertanto, non sono indicati alcuni celebri produttori di Châteauneuf-du-Pape.

CHF 24.50

Carlo Pisacane (1818 - 1857)

Fabrini, Rolando
Carlo Pisacane (1818 - 1857)
La biografia di Carlo Pisacane ed Enrichetta di Lorenzo, entrambi rivoluzionari e patrioti, che incarnano gli ideali del Risorgimento.Nel 1848, Pisacane partecipa alla guerra d'indipendenza e all'esperienza della Repubblica Romana del 1849, dalla quale matura il contrasto con Garibaldi e il dissenso con Mazzini, avvicinandosi al socialismo utopistico di Proudhon. Infine, propugnatore dell'azione, di un gesto anche isolato o individuale, per pr...

CHF 26.90

WINE GUIDE IN Tralci 2020 CHAMPAGNE

Fabrini, Rolando
WINE GUIDE IN Tralci 2020 CHAMPAGNE
This Guide is dedicated to all wine amateurs that go to Champagne for touring and do not want to have bad surprises when buying wines (that is to say: very good wines at right prices). Therefore many famous Champagne producers are not mentioned in this paper. The wines registered in this Guide have been tasted by experts during several "Salon des Vins des Vignerons Indépendants" (Paris, Lion, Nice, Lille etc.), some wines have been anonymously...

CHF 31.50

GUIDA DEI VINI IN Tralci

Fabrini, Rolando
GUIDA DEI VINI IN Tralci
La Guida è rivolta a un pubblico italiano di appassionati del vino, che per turismo si reca nel Bordeaux e non vuole sorprese nell'acquisto dei vini (ossia: ottimi vini e prezzi equi). In questa pubblicazione, pertanto, non sono indicati molti celebri produttori di Bordeaux.

CHF 35.90

GUIDA IN Tralci

Fabrini, Rolando
GUIDA IN Tralci
I vini segnalati dalla Guida, sono stati degustati da esperti, durante i vari "Salons des Vins des Vignerons Indépendants" (Parigi, Lione, Nizza, Lilla ecc).In questa pubblicazione, pertanto, non sono indicati molti celebri produttori di Champagne.

CHF 31.90

Stalin (1878 - 1953)

Fabrini, Rolando
Stalin (1878 - 1953)
Stalin è la figura di statista fra le più rilevanti quanto enigmatiche e, per molti versi, contraddittorie del Novecento. Egli si sforzò di tradurre in termini pratici l'allora unico modello possibile di comunismo storicamente realizzato, cercando di conciliarlo con gli ideali socialisti di egualitarismo ed emancipazione.

CHF 34.50

Guida Dei Vini in Tralci Borgogna

Fabrini, Rolando
Guida Dei Vini in Tralci Borgogna
La Guida ? rivolta a un pubblico italiano di appassionati del vino, che per turismo si reca in Borgogna e non vuole sorprese nell'acquisto dei vini (ossia: ottimi vini e prezzi giusti). In questa pubblicazione, pertanto, non sono indicati molti celebri ÒDomainesÓ della Borgogna.

CHF 28.90

Scanderbeg (1405 - 1468)

Fabrini, Rolando
Scanderbeg (1405 - 1468)
SINOSSILa biografia di Giorgio Kastrioti, detto "Scanderbeg" (1405 - 1468), il quale lottò ostinatamente - e con successo - contro la preponderanza egemonica dell'impero turco nei Balcani. Questa turbolenta fase di lotte indipendentistiche sostenute da Giorgio Kastrioti rappresenta il periodo più glorioso per la popolazione albanese.Dall'anno dell'insurrezione, inverno 1443, al giorno della sua morte il 17 gennaio 1468 Scanderbeg trascorse cir...

CHF 25.50

Storia Della Marina Militare Italiana

Fabrini, Rolando
Storia Della Marina Militare Italiana
La Marina Militare Italiana fu fondata Ð di fatto Ð con i decreti del 17 novembre 1860, quindi prima della proclamazione del Regno dÕItalia, ciononostante inizi~ ad assumere una vera fisionomia soltanto dopo il 1866, in seguito alla sconfitta di Lissa.Quando ai vertici del Ministero della Marina giunsero gli uomini che furono protagonisti a Lissa si venne a una svolta nella politica marittimo-navale italiana.UnÕulteriore evoluzione dellÕingegn...

CHF 27.90