Suche einschränken:
Zur Kasse

14 Ergebnisse.

Chiamati a Liberta: L'Ultima Parola Di Un Profeta del Nos...

Fausti, Silvano / Lavelli, Beppe
Chiamati a Liberta: L'Ultima Parola Di Un Profeta del Nostro Tempo
Cercare un nuovo linguaggio per parlare di Dio oggi è da sempre stato il desiderio più grande di padre Silvano Fausti. In tutta la sua vita ha cercato di realizzare questo desiderio servendo la Parola soprattutto tramite la lectio e i corsi di esercizi spirituali e con uno stile di vita semplice e fraterno. Chi incontrava Silvano, incontrava la Parola e la strada per arrivare al Signore. Ma anche il mondo circostante e la realtà storica divent...

CHF 30.90

Lettera a Sila. Quale futuro per il cristianesimo?

Fausti, Silvano
Lettera a Sila. Quale futuro per il cristianesimo?
«Il futuro, non solo del Cristianesimo ma del mondo intero, è legato alla nostra testimonianza da portare fino agli estremi confini della terra. La missione non è appannaggio di pochi eletti. È dovere di ogni credente, che è inviato a chi ancora non ha riconosciuto il Signore, fonte di salvezza per tutti». La forma letteraria scelta, tipica della Bibbia è la "lettera pseudoepigrafa", che è cioè attribuita falsamente a un personaggio autorevole...

CHF 23.90

Una comunità legge il Vangelo di Giovanni

Fausti, Silvano
Una comunità legge il Vangelo di Giovanni
Il Vangelo racconta quanto Gesù dice o fa per qualcuno. Quel qualcuno è il lettore stesso, chiamato a fare in prima persona l'esperienza di ciò che è narrato: la Parola fa quello che dice, per chi l'accoglie con fede. L'interesse al racconto può essere a tre livelli. Può essere rivolto al testo, per vedere come esattamente è, qual è la sua storia, la sua struttura, il suo stile. Può essere anche rivolto a cosa dice il testo: qual è il suo mess...

CHF 75.00

Per una lettura laica della Bibbia

Fausti, Silvano
Per una lettura laica della Bibbia
L'uomo è ciò che mangia. Ma non tanto con la bocca o con l'occhio, quanto con l'orecchio. È la parola, implicita o esplicita, che rende ogni cibo buono o velenoso. L'autore tocca, in modo unitario e semplice, i temi che hanno caratterizzato l'arco della sua ricerca: parola e realtà, interpretazione e comunicazione, discernimento e libertà, compassione e comunione nella diversità. Al centro c'è la riflessione sull'esperienza di quarant'anni di ...

CHF 23.50

Lo stile di Gesù. Lectio sul Vangelo di Luca

Fausti, Silvano
Lo stile di Gesù. Lectio sul Vangelo di Luca
Lo stile è l'uomo stesso'. Questa affermazione di un pensatore del Settecento ci conduce al cuore della rilettura attenta (e spesso sorprendente) che padre Fausti fa del Vangelo di Luca. Sotto i nostri occhi vediamo disegnarsi il ritratto di un Gesù che nel suo stile rispecchia l'amore 'insensato' di un Dio 'mille miglia lontano dalle nostre immaginazioni'. E il discepolo è chiamato alla sfida più esigente: modellare il suo modo di pensare e a...

CHF 25.50

La libertà dei figli di Dio. Commento alla lettera ai Galati

Fausti, Silvano
La libertà dei figli di Dio. Commento alla lettera ai Galati
La lettera ai Galati è il manifesto del cristianesimo nascente. Paolo si oppone ai primi tentativi di svuotare il vangelo e farcirlo di leggi, norme e decreti. La croce di Gesù rivela una novità assoluta: Dio è tutto amore e l'unica legge per l'uomo è la libertà di amare come è amato. Saltano le barriere religiose e culturali, sociali e di genere: "Non c'è giudeo né greco, non c'è schiavo né libero, non c'è maschio e femmina" (Gal 3, 28). È to...

CHF 32.50

Occasione o tentazione?

Fausti, Silvano
Occasione o tentazione?
Si tratta di un piccolo manuale di cammino interiore che attinge dalle tradizioni più antiche e collaudate per imparare l'arte di discernere e decidere. L'autore, con una esposizione precisa e un linguaggio semplice, aiuta a vedere la differenza tra piacere apparente e gioia, tra tristezza positiva e negativa, e propone esercizi da fare per vivere il dono più grande dell'uomo: la libertà.

CHF 30.90

Servire è libertà. Vivere alla scuola del Vangelo

Fausti, Silvano / Zanotelli, Alex
Servire è libertà. Vivere alla scuola del Vangelo
Il Vangelo di Marco è il testo che presenta Gesù a chi non ha familiarità con la storia del Nazareno. È il racconto della vicenda di Cristo per quanti vogliono sperimentare la vita piena che egli dona. La lettura che Silvano Fausti offre del Vangelo «missionario» per eccellenza è un sapiente e appassionante viaggio incontro all'uomo-Dio che ha vissuto in Medio Oriente duemila anni fa. Diventa un invito - seguendo i testimoni della fede descrit...

CHF 27.90

Terra appesa al cielo. Bagatelle in re minore

Fausti, Silvano
Terra appesa al cielo. Bagatelle in re minore
In poco più di un centinaio di frammenti, a volte condensati in frasi secche e fulminanti come aforismi, troviamo il distillato della decennale riflessione teologica e spirituale di padre Fausti. Quasi un testamento spirituale.

CHF 23.90

Elogio del nostro tempo. Modernità, libertà e cristianesimo

Fausti, Silvano
Elogio del nostro tempo. Modernità, libertà e cristianesimo
Un'attenta e non banale riflessione su alcuni "grandi interrogativi" in rapporto alla realtà di oggi. "In queste pagine vorrei vedere - scrive l'autore - le opportunità uniche che la nostra epoca presenta per la comprensione della fede e l'impegno del credente nel mondo. Può essere la chance decisiva che Dio ci offre. [...]". Una riflessione coraggiosa sul "modo di essere" del cristiano (e del cristianesimo) "nel mondo", sicuramente diversa e ...

CHF 23.90

Ricorda e racconta il Vangelo. La catechesi narrativa di ...

Fausti, Silvano
Ricorda e racconta il Vangelo. La catechesi narrativa di Marco
Frutto di un'esperienza ventennale di proposta del Vangelo come catechesi narrativa, questo lavoro è guidato da due criteri interpretativi. Il primo è che i Vangeli, più che scritti per esegeti, sono ricordi raccontati per celebrare la propria fede e proporla ad altri. Il secondo è che dicono con sufficiente chiarezza ciò che vogliono comunicare. È un commento di tipo nuovo, secondo il metodo antico della lectio divina. Si tratta di una lettur...

CHF 54.90

Lettera a Voltaire. Contrappunti sulla libertà

Fausti, Silvano
Lettera a Voltaire. Contrappunti sulla libertà
Vivere è l'arte di una liberazione continua da ogni schiavitù di intelletto e volontà, da ogni ignoranza e vizio. Ed è gioia di crescere ogni giorno di più in libertà di amare." L'ultimo libro di p. Fausti, quasi un testamento spirituale.

CHF 25.50