Suche einschränken:
Zur Kasse

3 Ergebnisse.

Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2018

Fondazione Leone Moressa
Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2018
In questi ultimi anni l'attenzione dell'opinione pubblica si è soffermata soprattutto sulle migrazioni forzate e sull'accoglienza dei richiedenti asilo, ma il tema dell'immigrazione interessa ambiti più ampi: dagli scenari demografici, alla dimensione economica, fino alle componenti sociali e culturali. Mentre la popolazione mondiale continua ad aumentare, l'Europa e l'Italia sono alle prese con un preoccupante invecchiamento demografico. Bast...

CHF 35.90

Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2017

Fondazione Leone Moressa
Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2017
Negli ultimi anni il problema della gestione delle migrazioni internazionali ha rischiato di compromettere la tenuta dell'Unione europea. L'accordo UE-Turchia del marzo 2016 ha nuovamente spostato gli ingressi dalla Grecia all'Italia, che ha così registrato un anno record con centottantamila sbarchi. Dal momento che i fattori scatenanti - conflitti, crisi ambientali, instabilità politiche - non accennano a diminuire, appare chiaro che il fenom...

CHF 35.90

Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2016

Fondazione Leone Moressa
Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione 2016
In epoca di calo demografico e invecchiamento della popolazione, i sistemi produttivi e assistenziali italiani non possono prescindere dall'apporto prezioso della popolazione immigrata, che è ormai una componente stabile del nostro paese ed è da anni protagonista di processi di integrazione sociale, economica e culturale. Inoltre, contraddicendo il luogo comune secondo cui gli immigrati gravano sul nostro bilancio, occorre prendere atto che la...

CHF 36.90