Suche einschränken:
Zur Kasse

9 Ergebnisse.

Dalla paideia classica alla Bildung divina

Gennari, Mario
Dalla paideia classica alla Bildung divina
La storia della formazione dell'essere umano compie un lungo cammino muovendosi all'interno della storia della cultura, delle idee e delle conoscenze nel mondo occidentale. Seguire questo itinerario significa anzitutto reinterpretare i millenari passaggi che vanno dalla paideia classica greco-romana alla Bildung divina tardo-medievale, assunte nelle loro forme essenziali ed esistenziali, materiali e spirituali. Si tratta cioè di considerare tr...

CHF 40.90

Cinque amori alle Cinque Terre

Gennari, Mario
Cinque amori alle Cinque Terre
Le Cinque Terre! ... Sono cinque mondi... Che raccolgono tante storie, tanti amori. Uno diverso dall'altro, come differenti sono gli uomini e i loro modi di sentire. S'incontrano, si trovano senza neppure cercarsi e poi vivono le loro storie...

CHF 20.90

Formema

Gennari, Mario
Formema
Il compito di questa ricerca consiste in un'indagine condotta all'interno dell'idea di formazione, provando a svelarne la forma costitutiva attraverso lo studio della sua essenza profonda.

CHF 23.90

Herrad Von Landsberg e l'Hortus deliciarum

Gennari, Mario
Herrad Von Landsberg e l'Hortus deliciarum
Perché scrivere oggi un libro su di una canonichessa medievale? Perché dedicare uno studio a una badessa vissuta nel cuore del Medioevo - durante il XII secolo - e al centro dell'Europa - in una abbazia sperduta sui monti dell'Alsazia -, entro un tempo e uno spazio che dunque paiono soltanto remoti? E perché porsi alla ricerca di ciò che rimane di un codice irrimediabilmente perduto, poiché divorato dalle fiamme di un rogo scaturito dalla guer...

CHF 35.90

Missa in tempore belli

Gennari, Mario
Missa in tempore belli
Missa in tempore belli" è il titolo di una Messa musicata da Joseph Haydn nel 1796. Come allora - quando Napoleone invadeva l'Austria e l'Europa - anche oggi si vive in tempore belli: in un'epoca in cui la guerra continua a travolgere uomini e popoli, Stati e continenti. L'attualità di questo libro è avvolta nella storia che racconta. Haydn, la Klassik musicale viennese, il Settecento europeo (illuminista ma romantico) e in particolare il 1796...

Filosofia del pensiero

Gennari, Mario
Filosofia del pensiero
Il testo si presenta come un vero e proprio manifesto per la filosofia. Nella scrittura di Gennario prende corpo la filosofia di un pensiero strappato alla tecnica e restituito alla dimensione dell'umano, sottratto alla superficialità della chiacchera e immerso nelle profondità dell'animo: un pensiero che ritrova la sua originaria unità con l'essere e la passione della verità.

CHF 23.90

Trattato di pedagogia generale

Gennari, Mario
Trattato di pedagogia generale
Una teoria generale della formazione e dell'educazione, per insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, studenti universitari e tutti coloro che si occupano di educazione e formazione (nelle imprese, negli ospedali, nelle carceri, nelle comunità di recupero ecc.). Il testo non vuole offrire un'introduzione semplificata al campo della pedagogia, ma piuttosto descriverne, in modo chiaro ma esaustivo, i fondamenti, i temi centrali, gli sviluppi,...

CHF 43.50

Logica, linguaggio e metodo in pedagogia

Gennari, Mario / Sola, Giancarla
Logica, linguaggio e metodo in pedagogia
Purtroppo capita ancora di leggere che la pedagogia è l'arte di educare i bambini, oppure di sentir confondere il pedagogo (dell'antichità classica) con il pedagogista contemporaneo. Questo disordine generalizzato circa il vero significato della pedagogia - unito a un'opera di "depedagogizzazione" della società (a cui l'editoria e i media non sono certo estranei) - ha prodotto e continua a provocare dei malintesi sempre più diffusi a proposito...

CHF 31.50