Suche einschränken:
Zur Kasse

8 Ergebnisse.

I Medici da Cosimo I a Ferdinando I «L'Apoteosi»

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
I Medici da Cosimo I a Ferdinando I «L'Apoteosi»
L'improvvisa morte di Alessandro con la conseguente fuga di Lorenzino, faceva sperare per un momento nella restaurazione della Repubblica. C'era un pericoloso vuoto di potere ed occorreva agire in fretta. I senatori Francesco Guicciardini, Filippo Strozzi, Baccio Valori e Niccolò Acciaiuoli, pensavano di aver trovato finalmente la persona giusta in Cosimo de' Medici, diciottenne figlio di Giovanni delle Bande Nere e di Maria Salviati, nipote d...

CHF 17.90

Il mercato vecchio e il ghetto di Firenze. Com'era il cuo...

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
Il mercato vecchio e il ghetto di Firenze. Com'era il cuore antico della Firenze scomparsa
Nel centro di Firenze era sorta la città romana di "Florentia" con il maestoso Campidoglio e il Tempio di Giove ricco di solenni colonnati, e proprio su quella vasta zona era sorto nel medioevo il mercato contrassegnato dalla Colonna dell'Abbondanza innalzata proprio nello stesso punto in cui si incontravano le principali strade tracciate dai romani, il cardo e il decumano. Nell'Ottocento il "cuore" di Firenze - incentrato sul Mercato Vecchio ...

CHF 37.90

Firenze e il fiume. L'Arno si racconta

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
Firenze e il fiume. L'Arno si racconta
Le acque dell'Arno - ricordiamolo - hanno nei secoli fatto grande Firenze, con le Arti e i suoi commerci quando il fiume era navigabile. Il rapporto "fiume e città" è sempre stato indissolubile perché è impossibile concepire l'uno senza l'altra. L'Arno, capace di esprimersi, si racconta descrivendo e commentando gli aspetti della sua lunga passeggiata dalla foce al mare. Giunto a Firenze accenna alle piacevoli sensazioni, unitamente ai ricordi...

CHF 23.90

I Medici. Da Cosimo II a Gian Gastone «Il Declino»

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
I Medici. Da Cosimo II a Gian Gastone «Il Declino»
Dal 1600 la famiglia Medici, avvolta nel lusso sfrenato della Corte, denunciava una lenta ed inarrestabile decadenza. Quando Cosimo II saliva al trono aveva solo diciannove anni e la sua salute era già compromessa da quella malattia che lo porterà alla tomba poco più che trentenne. Di carattere mite e socievole, sposava Maria Maddalena d'Austria, un matrimonio ben riuscito e prolifico con ben otto figli, pertanto dovendo accogliere la sua nume...

CHF 16.90

I Medici da Piero II «lo Sfortunato» ad Alessandro, primo...

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
I Medici da Piero II «lo Sfortunato» ad Alessandro, primo duca di Firenze «Il potere»
Alla morte di Lorenzo il Magnifico gli succedeva Piero, il maggiore dei suoi figli maschi. Di temperamento incurante e poco interessato agli affari di Stato, questi sembrava essere perseguitato da uno strano destino. Infatti bastava semplicemente che prendesse parte ad un progetto perché lo stesso non andasse a buon fine. Per le innumerevoli sventure fu soprannominato "Piero lo Sfortunato". Egli dovette contrastare, ma inutilmente, Carlo VIII,...

CHF 17.90

Firenze città magnifica. La storia dalle origini ad oggi

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
Firenze città magnifica. La storia dalle origini ad oggi
Firenze, città magnifica" espone per la prima volta le vicende vissute da questa città, dalle sue origini ai giorni nostri: avvenimenti e personaggi cronologicamente narrati con rigore storico, con sobrietà di linguaggio, accompagnati da un interessante materiale iconografico ed elaborazioni grafiche capaci di offrire momenti di piacevole riflessione al lettore facilitando la già scorrevole lettura. In una complessa trama di episodi in cui cam...

CHF 69.00

I Medici da Giovanni di Bicci a Lorenzo il Magnifico «l'a...

Giannetti, Stefano / Giannetti, Vincenzo
I Medici da Giovanni di Bicci a Lorenzo il Magnifico «l'ascesa»
Questa famiglia, la cui storia è così varia e affascinante da sembrare un romanzo, ha dominato per quasi quattro secoli, due dei quali, il quindicesimo e il sedicesimo, sono i due più interessanti, sia dal lato della storia sia da quello dell'arte: un periodo che comprende il passaggio dal Medioevo all'Evo Moderno e, corrispondentemente, il passaggio dal sistema feudale con la formazione di Stati potenti in Europa, in continuo conflitto tra lo...

CHF 20.50