Suche einschränken:
Zur Kasse

3 Ergebnisse.

Primo: non maltrattare. Storia della protezione degli ani...

Guazzaloca, Giulia
Primo: non maltrattare. Storia della protezione degli animali in Italia
Rispettati, coccolati e umanizzati, oggi gli animali sono parte integrante della nostra vita quotidiana e affettiva. Ma quando si è cominciato a pensare a come trattiamo gli animali? Chi sono stati gli uomini e le donne che in Italia si sono occupati della loro tutela? Questo percorso iniziò a Torino nel lontano 1871, quando venne fondata la prima società protettrice degli animali grazie all'interessamento di Giuseppe Garibaldi. Sul modello di...

CHF 38.50

Storia della Gran Bretagna (1832-2014)

Guazzaloca, Giulia
Storia della Gran Bretagna (1832-2014)
Il cosiddetto modello inglese, declinato in forme diverse a seconda delle epoche e delle circostanze, ha sempre popolato il dibattito pubblico e politico in Italia. Perché la Gran Bretagna ci appare la patria della "regolarità" politica? Come hanno fatto a radicarsi un solido bipartitismo e una democrazia dell'alternanza? Come mai i partiti radicali e "anti-sistema", come il partito fascista negli anni Trenta o quello comunista, hanno sempre i...

CHF 47.90

Una e divisibile. La RAI e i partiti negli anni del monop...

Guazzaloca, Giulia
Una e divisibile. La RAI e i partiti negli anni del monopolio pubblico(1954-1975)
Oggi il tema dei rapporti tra mondo televisivo e sistema politico è di grande attualità in Italia, ma non si tratta di un problema nuovo o circoscritto agli ultimi vent'anni. Una «questione televisiva», nel nostro Paese, è sempre esistita fin da quando, a metà degli anni Cinquanta, partirono le prime trasmissioni televisive e da allora intellettuali e politici si sono confrontati (e sovente scontrati) sulle modalità che doveva assumere la gest...

CHF 40.90