Suche einschränken:
Zur Kasse

6 Ergebnisse.

Quaderni neri 1942-1948. Note I-V

Heidegger, Martin / Trawny, P. / Iadicicco, A.
Quaderni neri 1942-1948. Note I-V
Con questo volume si pubblica la seconda serie di quelli che Heidegger stesso definì "Quaderni neri", i quali presentano una forma che, secondo le sue caratteristiche, risulta oltremodo singolare non solo per Heidegger, bensì in generale per la filosofia del XX secolo. Questi manoscritti, in cui si alternano osservazioni sugli eventi del tempo, discussioni filosofiche, meditazioni sull'arte e sulla poesia come pure autoriflessioni poetiche, of...

CHF 49.90

Quaderni neri 1931-1938. Riflessioni II-VI

Heidegger, Martin / Trawny, P. / Iadicicco, A.
Quaderni neri 1931-1938. Riflessioni II-VI
I "Quaderni neri" presentano una forma che, secondo le sue caratteristiche, risulta oltremodo singolare non solo per Heidegger, bensì in generale per la filosofia del XX secolo. Tra i generi testuali di cui solitamente si fa uso i Quaderni sarebbero anzitutto da paragonare a quello del "diario filosofico". In essi gli eventi del tempo vengono sottoposti a considerazioni critiche e messi continuamente in relazione con la "storia dell'Essere". I...

Quaderni neri 1939-1941. Riflessioni XII-XV

Heidegger, Martin / Trawny, P. / Iadicicco, A.
Quaderni neri 1939-1941. Riflessioni XII-XV
Quaderni neri presentano una forma che, secondo le sue caratteristiche, risulta oltremodo singolare non solo per Heidegger, bensì in generale per la filosofia del XX secolo. Tra i generi testuali di cui solitamente si fa uso i Quaderni sarebbero anzitutto da paragonare a quello del "diario filosofico". In essi gli eventi del tempo vengono sottoposti a considerazioni critiche e messi continuamente in relazione con la "storia dell'Essere". prese...

CHF 43.50

Quaderni neri 1938-1939. Riflessioni VII-XI

Heidegger, Martin / Iadicicco, A.
Quaderni neri 1938-1939. Riflessioni VII-XI
I Quaderni neri presentano una forma che, secondo le sue caratteristiche, risulta oltremodo singolare non solo per Heidegger, bensì in generale per la filosofia del XX secolo. Tra i generi testuali di cui solitamente si fa uso i Quaderni sarebbero anzitutto da paragonare a quello del "diario filosofico". In essi gli eventi del tempo vengono sottoposti a considerazioni critiche e messi continuamente in relazione con la "storia dell'Essere". Il ...

CHF 45.50

Contributi alla filosofia (Dall'evento)

Heidegger, Martin / Herrmann F. W. Von / Volpi, F. / Iadicicco, A.
Contributi alla filosofia (Dall'evento)
Quest'opera dall'aura esoterica - stesa tra il 1936 e il 1938 sull'orlo di una drammatica crisi filosofica e personale, ma pubblicata solo nel 1989 - è il tentativo più organico e coerente compiuto da Heidegger per riorganizzare il suo pensiero dopo la cosiddetta "svolta". Prende dunque forma un universo speculativo nuovo e sorprendente rispetto a quello di "Essere e tempo": entrano in scena l'interpretazione della metafisica come oblio dell'E...

CHF 101.00