Suche einschränken:
Zur Kasse

4 Ergebnisse.

Lo «Zarathustra» di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39

Jung, Carl Gustav / Croce, A. / Jarrett, J. L.
Lo «Zarathustra» di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39
Non è detto che da ogni opera capitale tracimi la vita. E neppure che in tutte quelle che pulsano come organismi viventi l'inconscio sia destinato a rivelarsi con pericolosa dirompenza. Secondo Jung è ciò che si verifica in "Così parlò Zarathustra" di Nietzsche. Sulfureo e micidiale, si colloca nei ranghi esigui dei testi riservati soltanto a coloro che sono in grado di non farsene travolgere. Insieme con questi lettori d'eccezione - perlopiù ...

CHF 69.00

Lo «Zarathustra» di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39

Jung, Carl Gustav / Croce, A. / Jarrett, J. L.
Lo «Zarathustra» di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39
Club psicologico di Zurigo, 2 maggio 1934. Il dottor Jung apre il seminario su "Così parlò Zarathustra" di Nietzsche. È il suo uditorio - un'ottantina di uomini e donne di varia nazionalità e professione, tra cui medici, analisti praticanti, allievi in training - a chiedergli di mettere a tema proprio quell'autore e quell'opera, in un momento della storia europea che volge al tragico. Fino al 15 febbraio 1939 continueranno a misurarsi con il f...

CHF 69.00

Lo «Zarathustra» di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39

Jung, Carl Gustav / Croce, A. / Jarrett, J. L.
Lo «Zarathustra» di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39
Esegesi incalzante e, insieme, sterminata spigolatura di "perle psicologiche". Il confronto tra Jung e "Così parlò Zarathustra" - di fronte all'uditorio zurighese che interloquisce da anni con trasporto - conserva intatto fino alla fine tale duplice carattere, e non perde di ardimento nel seguire i vettori della psicologia analitica che proprio qui si mettono splendidamente alla prova. La geometria dell'inesausto commento testuale sembra aderi...

CHF 69.00

Lo «Zarathustra» di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39

Jung, Carl Gustav / Croce, A. / Jarrett, J. L.
Lo «Zarathustra» di Nietzsche. Seminario tenuto nel 1934-39
Se la vostra sensazione è di averne avuto abbastanza dei demoni dello Zarathustra, dovete dirlo". È primavera quando Jung riprende il commento seminariale che lo sta impegnando da due anni. Verifica subito con i suoi uditori che l'incandescenza di Nietzsche non risulti insopportabilmente ulcerante anche per chi ha familiarità professionale con le patologie della psiche. Ma a Zurigo, in quel 1936, la gran parte di loro sceglie di continuare ad ...

CHF 69.00