Suche einschränken:
Zur Kasse

5 Ergebnisse.

Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere...

Legrenzi, Paolo / Umiltà, Carlo
Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo
Per secoli, la mente umana è sembrata trasparente. Si sapeva che qualcosa sfuggiva al controllo della coscienza, ma si trattava di messaggi inviati dagli dèi. Poi, tutto cambia. Con Freud è l'inconscio che spiega l'origine e il significato dei sogni, ma anche le sviste e i lapsus della vita quotidiana. Un inconscio che tutti noi conosciamo, ma che non è l'unico. Incontreremo qui altri inconsci, quello, pervasivo, che chiamiamo cognitivo e che ...

CHF 29.50

Perché abbiamo bisogno dell'anima. Cervello e dualismo me...

Legrenzi, Paolo / Umiltà, Carlo
Perché abbiamo bisogno dell'anima. Cervello e dualismo mente-corpo
Succede spesso di spiegare i comportamenti degli altri in base alle loro inclinazioni, al loro carattere o alle loro opinioni. Il fatto è che diamo per scontato di avere, oltre al cervello, anche una mente, o - secondo la concezione degli antichi - un'anima che si contrappone al corpo. Che cosa dicono in proposito la psicologia e le neuroscienze? Se in ambito scientifico appare vincente la progressiva riduzione delle funzioni mentali a quelle ...

CHF 23.90

Una cosa alla volta. Le regole dell'attenzione

Legrenzi, Paolo / Umiltà, Carlo
Una cosa alla volta. Le regole dell'attenzione
Rispondere al cellulare mentre guidiamo l'auto, mandare sms mentre camminiamo per strada, leggere e nel frattempo ascoltare musica, scrivere una mail e parlare a chi ci sta di fronte: spesso, non senza correre qualche rischio, facciamo molte operazioni contemporaneamente. In un mondò saturo di sollecitazioni e informazioni, come funziona l'attenzione? Gli autori ce lo raccontano, illustrando i meccanismi che la regolano, sfatando il mito del m...

CHF 25.90