Suche einschränken:
Zur Kasse

8 Ergebnisse.

Australia's Media Industry: The voice of many

Maggi, Stefano
Australia's Media Industry: The voice of many
From June to August 2011, I had the extraordinary opportunity to undertake an Internship at SBS, one of the two Australian public national networks. Specifically, I had contributed to the production of the radio program broadcasted daily in Italian language. At first, I thought that I would have worked for a niche media. However, it took only minutes, after I reached the SBS headquarter at Federation Square - in the very center of Melbourne - ...

CHF 47.50

Le ferrovie

Maggi, Stefano
Le ferrovie
Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l'immaginario degli italiani. Nell'Ottocento la strada ferrata divenne simbolo dell'unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola entravano in contatto, si conoscevano, si mescolavano. Il treno insomma ha cucito insieme l'Italia: con le tradotte dei fanti della prima guerra mondiale, con i "treni popolari" dell'epoca fascis...

CHF 22.50

Mutuo soccorso Cesare Pozzo. 140 anni di solidarietà (187...

Maggi, Stefano
Mutuo soccorso Cesare Pozzo. 140 anni di solidarietà (1877-2012)
La Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo (ex Mutua Macchinisti e Fuochisti) è emblematica non soltanto per la lunga durata del sodalizio, ma anche per la sua costante evoluzione. A differenza di molte altre società di mutuo soccorso, costituite nell'Ottocento per scopi mutualistici e finite nel Novecento a occuparsi soltanto di intrattenimento, la società dei macchinisti ha sempre seguito nel corso della storia d'Italia i bisogni de...

CHF 41.90

Mutuo soccorso Cesare Pozzo. 140 anni di solidarietà (187...

Maggi, Stefano
Mutuo soccorso Cesare Pozzo. 140 anni di solidarietà (1877-2012)
Il caso di studio della Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo (ex Mutua Macchinisti e Fuochisti) è emblematico non soltanto per la lunga durata del sodalizio di categoria, ma anche per la sua costante evoluzione. A differenza di molte altre società di mutuo soccorso, costituite nell'Ottocento per scopi mutualistici e finite nel Novecento a occuparsi soltanto di intrattenimento, la società dei macchinisti ha sempre seguito nel corso ...

CHF 34.90

Ferrovia Cecina-Volterra. Il trasporto pubblico in un ter...

Maggi, Stefano
Ferrovia Cecina-Volterra. Il trasporto pubblico in un territorio isolato
La ferrovia è stata fin dalle origini l'infrastruttura del trasporto collettivo: sulle strade si viaggiava e si viaggia soprattutto con mezzi privati, sui binari con mezzi in servizio pubblico. La presenza della linea ferroviaria è tanto più importante quanto più è forte l'isolamento: il caso di Volterra risulta emblematico in prospettiva storica, per la pressante richiesta, fra Otto e Novecento, di far salire la locomotiva in città. Dopo che ...

CHF 39.90

I trasporti in provincia di Grosseto. Studi per i cento a...

Maggi, Stefano
I trasporti in provincia di Grosseto. Studi per i cento anni della Rama (1913-2013)
Il libro deriva da una ricerca svolta dall'Università di Siena per l'Amministrazione provinciale di Grosseto ed è diviso in due parti. La prima si occupa del passato e ripercorre la storia dei trasporti in Maremma, partendo con una testimonianza del viaggio di fine Settecento e occupandosi poi dell'Ottocento e del Novecento, con particolare attenzione alla Rete automobilistica maremmana amiatina (Rama), fondata nel 1913. La seconda parte ricos...

CHF 45.50

Los tesoros de Grecia

Maggi, Stefano / Troso, Cristina / Rincón Córcoles, Antonio
Los tesoros de Grecia
El imperio de la antigua Grecia al alcance de todos con esta guía práctica que recorre los puntos álgidos de su civilización: Atenas, el Ática, el Peloponeso, Eubea, las islas Jónicas y del Egeo, Creta, etc. dando una visión histórica, arqueológica y artística de la civilización que más ha aportado a la humanidad.

CHF 38.50