Suche einschränken:
Zur Kasse

12 Ergebnisse.

Sparviero nella bufera

Maia, Andrea
Sparviero nella bufera
Un racconto che ci svela un modo di vivere d'altri tempi, sui solchi bagnati di sudore, in un villaggio remoto, abitato da piccoli contadini vittime della malora, costretti all'emigrazione o a combattere in guerre di cui nulla sapevano. La storia di un giovane coraggioso, ribelle e spavaldo, amato dalle donne e innamorato dell'amore. Vuole migliorare la sua condizione, arde dal desiderio di conoscere il mondo, ma non dimentica mai le sue radic...

CHF 31.50

Barbari nel giardino. Scrittori piemontesi nell'«hortus c...

Maia, Andrea
Barbari nel giardino. Scrittori piemontesi nell'«hortus conclusus» della letteratura italiana
Gli scrittori piemontesi fanno un ingresso traumatico nella letteratura Italiana, dove portano presto qualche scompiglio: importante è il rifiuto di accettare l'uso della "bella lingua", teorizzata da Bembo come il "fine" dello scrivere. Ma già all'epoca Berni rivalutava quest'ultimo sostenendo: Ei dice cose e voi dite parole. E gli scrittori subalpini preferiscono mirare al sodo, usare la lingua come strumento e non come fine, e tendono a com...

CHF 29.50

Un volo di angeli

Maia, Andrea
Un volo di angeli
II romanzo è ambientato in parte nel Settecento, in parte nel secolo scorso. Narra le vicende che portarono alla ripresa dei lavori del Santuario di Vicoforte: costruzione della cupola ellittica (1728-1732) ad opera dell'architetto Francesco Gallo e realizzazione, del pittore veneto Mattia Bertoloni, degli affreschi della cupola, nel 1748. Alle vicende, talora avventurose, dei due artisti si alterna la storia di una classe del seminario di Mon...

CHF 25.90

La contrada di Bengodi. Cibo e cucina nel Decameron di Gi...

Maia, Andrea
La contrada di Bengodi. Cibo e cucina nel Decameron di Giovanni Boccaccio
Questo saggio sul Decameron propone una serie di ricette della tradizione fiorentina e talvolta, a seconda dello sfondo narrativo, anche di altri luoghi (Piemonte, Romagna, Borgogna) collegate alle novelle, ma intende anche stimolare alla lettura del capolavoro di Boccaccio, forse più famoso che frequentato. Esso è presente nelle biblioteche degli italiani, ma si ignora quanti lo abbiano letto tutto intero, andando oltre le novelle incontrate ...

CHF 20.90

Centro. Il più antico quartiere di Torino

Maia, Andrea
Centro. Il più antico quartiere di Torino
Il Centro è il quartiere più ricco di storia della città, infatti, per molti secoli, il centro coincise con tutta la città. Nella prima parte si sono privilegiati gli aspetti urbanistici ed architettonici che hanno nei secoli creato la bellezza della città e delineato i suoi caratteri di austera eleganza, di omogeneità, di equilibrio tra utilità concreta e valenza estetica. La seconda parte tratta delle principali piazze e vie, delle istituzio...

CHF 38.50

Il riso e il pianto. Cronache di Valmerlo

Maia, Andrea
Il riso e il pianto. Cronache di Valmerlo
Storie del passato (le tremende vicende della guerra del sale) e tanti racconti del mondo contadino di oggi. Un libro a due facce che narra, attraverso occhi giovani, l'universo del Piemonte di ieri. Con tanto amore (e non solo metaforico...), qualche lacrima frammista ad un eterno sorriso.

CHF 27.90

Cit Turin

Maia, Andrea
Cit Turin
Vicino al centro, ma fin dalle origini da esso nettamente separato, come anche il nome Cit Turin sembra indicare, il quartiere è quasi una piccola città all'interno di quella grande, con caratteri distintivi specifici. Così se osserviamo l'aspetto architettonico, troviamo che la storia dell'architettura novecentesca italiana è in esso efficacemente rappresentata, dal Liberty fino alla più audace avanguardia. Quanto alla popolazione, il quartie...

CHF 38.50

Colazione con un centauro. Cibo e cucina in «Le cronache ...

Maia, Andrea
Colazione con un centauro. Cibo e cucina in «Le cronache di Narnia» di C.S. Lewis
Le "Cronache di Narnia" sono un grande classico per bambini, nel quale al fascino del meraviglioso e al chiaro intento educativo si aggiunge un insolito scopo apologetico. Lo scrittore confidò agli amici che le storia voleva rispondere alla domanda: "Che aspetto potrebbe avere Cristo se ci fosse davvero un mondo come Narnia ed egli scegliesse di incarnarsi, morire e risorgere di nuovo in quel mondo, come effettivamente ha fatto nel nostro?". I...

CHF 20.50

Storie di san Mauro. Un'abbazia sul Po, un quartiere indu...

Maia, Andrea
Storie di san Mauro. Un'abbazia sul Po, un quartiere industriale, un castello e belle ville
Sedendo su una panchina del Ponte Vecchio si può osservare la bellezza di San Mauro: verso sud-est si ergeva possente sull'antico centro storico il campanile dell'ex-abbazia, dall'altra parte, il fiume maestoso e sullo sfondo da un lato Superga, dall'altro lo snello profilo della Mole, emergente nella foschia. La cittadina ha diversi aspetti interessanti e tipici: un modo di vivere equilibrato e civile, la presenza di numerose associazioni di ...

CHF 35.90