Suche einschränken:
Zur Kasse

3 Ergebnisse.

Il «Principe Costante» di Calderon de La Barca-Slowacki p...

Mango, Lorenzo
Il «Principe Costante» di Calderon de La Barca-Slowacki per Jerzy Grottowsky
Il "Principe costante" è uno spartiacque del teatro del Novecento che rompe lo schema classico attore/spettatore, coinvolgendo quest'ultimo in una sorta di esperienza rituale e cerimoniale. Il saggio di Lorenzo Mango è il racconto della sua prima messa in scena realizzata nel 1965 da Jerzy Grotowski per il Teatro Laboratorio di Wroclaw, in Polonia. La messinscena di Grotowski si basava su una traduzione romantica del dramma seicentesco di Pedr...

CHF 35.90

Gianni Asdrubali. Zanorre. Ediz. italiana e inglese

Mango, Lorenzo
Gianni Asdrubali. Zanorre. Ediz. italiana e inglese
Il vuoto è al centro della ricerca pittorica di Gianni Asdrubali, lavorandovi da sempre secondo modalità formali prossime ma diverse, all'interno di una sostanziale coerenza che evita ogni ripetizione, che sposta continuamente l'asse dell'indagine. La scommessa è muoversi dentro una cornice stretta, dentro un limite segnato, agire per spostamenti del punto di vista attraverso cui trattare pittoricamente il vuoto. Sono spostamenti della forma c...

CHF 23.90

L'officina teorica di Edward Gordon Craig

Mango, Lorenzo
L'officina teorica di Edward Gordon Craig
L'Arte del Teatro" di Edward Gordon Craig è uno degli eventi con cui inizia il Novecento teatrale. La regia come autonoma attività creativa, la scena come scrittura, la perdita di centralità del testo drammatico, il teatro come arte della visione sono tutti elementi che questo piccolo memorabile libro del 1905 mette per la prima volta in gioco, aprendo le porte al nuovo secolo. Questo studio ne ricostruisce l'officina teorica, il processo di s...

CHF 34.90