Suche einschränken:
Zur Kasse

7 Ergebnisse.

Acciuga regina. Storie e ricette di un pesce turchino

Marchese, Salvatore
Acciuga regina. Storie e ricette di un pesce turchino
Salvatore Marchese racconta le storie che hanno per protagonista la regina del pesce azzurro, le virtù della quale sono sempre state tenute in alta considerazione nel corso dei secoli. Così, si va dall'importanza del 'garum' nella cucina dell'antica Roma al pronunciato sapore della colatura di alici di Cetara, in provincia di Salerno, dall'allegra convivialità del rito della 'bagna cauda', tutt'ora presente nelle Langhe e nel Monferrato, ai fa...

CHF 34.50

La cucina ligure di levante. Le fonti, le storie, le ricette

Marchese, Salvatore
La cucina ligure di levante. Le fonti, le storie, le ricette
Salvatore Marchese, che è un curioso d'archivi, ha costruito questo libro in modo diverso da quello solito con cui si costruiscono i moderni ricettari, ed è una divertente sorpresa: le notizie storiche, le curiosità, gli aneddoti e le considerazioni socioeconomiche vengono fuori tra le ricette. Su queste ricette ha lavorato molto, raccogliendo tutte le possibili varianti antiche e moderne, e da questo deriva una unicità sorprendente di alto li...

CHF 35.90

La cucina di Lunigiana. Le fonti, le storie, le ricette

Marchese, Salvatore
La cucina di Lunigiana. Le fonti, le storie, le ricette
Se la Lunigiana non fosse esistita avremmo dovuto inventarcela, noi cultori di etnogastronomia, assaggiatori storici: che laboratorio! Pensate un po': un'area dove ci sono stati insediamenti etruschi, fenici, dove Roma aveva uno dei suoi più grandi porti commerciali (Portovenere) e che per di più, viva e vitale, sta a cavallo di tre regioni come la Liguria, la Toscana e l'Emilia Romagna, che vi fanno incontrare i lati poveri dei propri Appenni...

CHF 31.50

Benedetta patata. Storia, folclore, ricette

Marchese, Salvatore
Benedetta patata. Storia, folclore, ricette
Oltre 250 ricette, approfondimenti storici e folcloristici e le moderne tecniche di cottura del tubero che ha sfamato il mondo. Nel 1793 ai parroci del dominio della Serenissima Repubblica di Genova venne fatto recapitare un manualetto a stampa per fornire precise istruzioni riguardanti la coltivazione della patata. Qualcosa di simile accadde pure in altre regioni italiane. Le patate, fino a quel momento utilizzate quale foraggio per le bestie...

CHF 34.90

Cucina di Lunigiana

Marchese, Salvatore / Guarnaschelli Gotti, M.
Cucina di Lunigiana
Dal porto di Luni (città fondata nel 177 a. C.) partivano i preziosi "marmi lunensi" che fecero grande la Roma imperiale di Augusto, e lì arrivavano il garum (salsa di pesce fermentato) e le merci di tutto il Mediterraneo dando il via a una direttrice di traffico che poi avrebbe avuto in Lerici e Portovenere (e La Spezia ancora più tardi) i punti di riferimento. E con la storia di Luni inizia anche la storia della gente di Lunigiana. Il cibo -...

CHF 29.90

Cucine dell'Umbria

Marchese, Salvatore
Cucine dell'Umbria
A prima vista il titolo potrebbe apparire quasi esagerato. Invece l'autore è riuscito a trovare le ragioni delle varie sfumature della tradizione della piccola regione, ricca di arte e di storia. Mescolando le verità di documenti d'archivio, le suggestioni del folclore e le testimonianze dei racconti della gente, l'autore traccia i contorni di una cucina piena di sapori. A tavola l'Umbria vuol dire tartufi bianchi e neri, olio extravergine di ...

CHF 31.50

La cucina delle Valli d'Aosta. Storia e ricette

Marchese, Salvatore
La cucina delle Valli d'Aosta. Storia e ricette
Salvatore Marchese percorre le Valli d'Aosta come un viaggiatore del Rinascimento, abbastanza candido da essere curioso di tutto, del cibo, naturalmente, ma anche dei tentacolari ambienti sotterranei dove matura la Fontina, uno dei più grandi formaggi europei, del titanico sforzo per mantenere certe vigne e dei vini che queste producono.

CHF 32.50