Suche einschränken:
Zur Kasse

5 Ergebnisse.

Tutti giovani, nessun giovane. Le attese disattese della ...

Matteo, Armando
Tutti giovani, nessun giovane. Le attese disattese della prima generazione incredula
C'è oggi una sorta di «fatica a essere giovani»: è la difficoltà delle nuove generazioni a vivere in pienezza la propria età, in un tempo in cui tutti - a prescindere dal certificato di nascita - fanno di tutto per essere e restare giovani. Questo dilagante «amore per la giovinezza» rende semplicemente impossibile la vita di coloro che giovani lo sono davvero, gettando alle ortiche la generatività, ovvero quel tratto qualificante dell'età matu...

CHF 31.50

La Chiesa che manca. I giovani, le donne e i laici nell'E...

Matteo, Armando
La Chiesa che manca. I giovani, le donne e i laici nell'Evangelii gaudium
Non servono più neppure le indagini sociologiche per rendersi conto che alla Chiesa italiana qualcosa manca. Di più: che a questa Chiesa soprattutto manca qualcuno all'appello. Mancano i ragazzi e i giovani, mancano le donne in età adulta, mancano i laici responsabili. In Evangelii gaudium papa Francesco indica sia i nodi problematici che le piste di soluzione per porre rimedio a questa situazione. Senza troppe carezze, invita la Chiesa a rico...

CHF 23.90

Come nessun altro. Invidia infelice e vita benedetta

Matteo, Armando
Come nessun altro. Invidia infelice e vita benedetta
L'invidia è da sempre una potente 'macchina' capace di innescare una carica di energia dirompente, tutta negativa e ben difficile da gestire. Alimenta il desiderio di ferire l'altro, che appare felice e prospero come nessun altro, con quel dolore che ora ferisce me. Per Armando Matteo questa 'passione triste', culla di tanta infelicità umana e cifra caratteristica della mentalità diffusa, alimentata dalle sempre più forti spinte al consumo e a...

CHF 20.90

La difficile arte dell'imparare

Matteo, Armando
La difficile arte dell'imparare
Come affermava sant'Agostino: "nutre l'anima solo ciò che la rallegra". L'arte dell'imparare consiste in uno studio che diventa fecondo, nutriente, efficace, nella capacità di coniugare studio e piacere. La riflessione di Armando Matteo cerca di rispondere a domande che ogni studente prima o poi si pone: in che modo lo studio può essere un esperienza di piacere? Che cosa caratterizza l'agire della scuola?

CHF 8.90