Suche einschränken:
Zur Kasse

6 Ergebnisse.

Estetica del Polo Nord

Onfray, Michel / De Paola, G.
Estetica del Polo Nord
A dieci anni, il piccolo Michel chiese al padre, umile contadino che non si era mai mosso dal suo villaggio normanno, dove sognasse di fare un viaggio. La risposta fu: "Al Polo Nord". Trent'anni dopo, Onfray realizza il desiderio del padre e scrive il resoconto di un'esperienza destinata a rivelare profondità inattese: si tratta del libro che avete in mano, al contempo un diario di viaggio, una meditazione sulle civiltà che svaniscono, sui mis...

CHF 23.90

Crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane

Onfray, Michel / De Paola, G.
Crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane
Michel Onfray, coerente con sé stesso, prende di mira in questo libro una religione che, ancor più dei monoteismi del suo "Trattato di ateologia", sembra dover ancora avere vita lunga e felice. Questa religione è la psicoanalisi, e più in particolare il freudismo. L'idea di Onfray è semplice e radicale: Freud ha tentato di costruire una scienza e non vi è riuscito, ha voluto provare che l'inconscio ha le sue leggi, la sua logica intrinseca, pu...

CHF 34.90

Nietzsche e la costruzione del superuomo. Controstoria de...

Onfray, Michel / De Paola, G.
Nietzsche e la costruzione del superuomo. Controstoria della filosofia
Il XIX è stato il secolo delle Masse e degli Individui: del movimento operaio e dei capitani d'industria, dei rivoluzionari e dei dandy, di Bakunin e Oscar Wilde, di Marx e Baudelaire. Ma è stato anche il secolo di Friedrich Nietzsche: l'epoca della morte di Dio e della nascita del Superuomo. Dopo "Politiche della felicità" e "Le radicalità esistenziali", in quest'ultimo fra i volumi dedicati al XIX secolo, Michel Onfray ripercorre la vicenda ...

CHF 42.50

Politiche della felicità. Controstoria della filosofia

Onfray, Michel / De Paola, G.
Politiche della felicità. Controstoria della filosofia
Come rifondare la sinistra? Onfray non ha dubbi: ispirandosi ai coraggiosi filosofi che, nell'Ottocento, seppero ripensare la felicità umana e tradurla in programma politico. L'anarchico Bakunin, gli utopisti Fourier e Owen, il "liberalista radicale" John Stuart Mill, l'utilitarista Jeremy Bentham progettarono infatti nuove umanità liberate, basandosi sui principi della felicità materiale per il massimo numero di persone: un ideale anche oggi ...

CHF 37.90

Illuminismo estremo. Controstoria della filosofia

Onfray, Michel / De Paola, G.
Illuminismo estremo. Controstoria della filosofia
In questo nuovo volume della sua Controstoria, Onfray demolisce il mito di un Illuminismo razionalista e materialista, denunciando il carattere assai moderato o persino retrivo di alcuni fra i suoi più celebrati esponenti, e tracciando inedite demarcazioni fra i "buoni" materialisti e edonisti e i "cattivi" idealisti del secolo dei Lumi. Anche se messi all'Indice dal Sant'Uffizio, Voltaire e in fondo anche Diderot rimangono infatti deisti e an...

CHF 32.50

Schopenhauer, Thoreau, Stirner. Le radicalità esistenzial...

Onfray, Michel / De Paola, G.
Schopenhauer, Thoreau, Stirner. Le radicalità esistenziali. Controstoria della filosofia
Tre modelli di costruzione filosofica dell'individuo per una resistenza alla massificazione dei nostri giorni: così Onfray intende questo volume, il sesto, della sua monumentale Controstoria della filosofia. Henry David Thoreau mostra che la natura può e deve darci lezioni: contro la tecnica, la modernità, il giornalismo, la società dei consumi, la città, la banca, l'industria, il filosofo propone l'amore del lago Walden, le passeggiate, la so...

CHF 40.50