Suche einschränken:
Zur Kasse

528 Ergebnisse - Zeige 441 von 460.

Naked

Pirandello, Luigi
Naked
A rarely-seen Pirandello in a fresh adaptation by the author of Mrs. Klein.

CHF 27.90

Dislanmis Kadin

Pirandello, Luigi
Dislanmis Kadin
Everest Yayinlari, özellikle oyunlariyla taninan Luigi Pirandellonun en önemli romanlarindan biri olan Dislanmis Kadini Türk okurlarla bulusturuyor. Italyan edebiyatinda bireysel ve psikolojik cözümlemenin ilk örneklerinden sayilan Dislanmis Kadin, Pirandellonun sonraki yillardaki calismalarina da isik tutan bir ilk roman.Kocasi, baska bir adam tarafindan Martaya yazilmis olan ask mektuplarini bulunca sucsuz Marta baba evine tasinmak zorunda k...

CHF 18.50

Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Ques...

Pirandello, Luigi / Tomasello, G.
Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Questa sera si recita a soggetto

Sei personaggi in cerca d'autore" (1920), "Ciascuno a suo modo" (1923) e "Questa sera si recita a soggetto" (1923) furono definite da Pirandello, nel 1933, la "trilogia del teatro nel teatro": "non solo perché hanno espressamente azione sul palcoscenico e nella sala, ma anche perché di tutto il complesso degli elementi d'un teatro, personaggi e attori, autori, e direttore-capocomico o regista, rappresentano ogni possibile conf...

CHF 17.50

Il fu Mattia Pascal e altri romanzi

Pirandello, Luigi / Menetti, A.
Il fu Mattia Pascal e altri romanzi
Il romanzo, pubblicato nel 1904, narra la storia di un timido provinciale, Mattia Pascal, che si allontana di casa dopo una delle solite liti con la moglie Romilda e la suocera, e, arrivato a Montecarlo, vince, giocando a caso, diverse decine di migliaia di lire. Il possesso di una grossa somma e la lettura di una notizia di cronaca che annuncia la sua morte (si tratta di un'erronea identificazione del cadavere di un disperato che si è ucciso ...

CHF 14.90

Il fu Mattia Pascal. Ediz. integrale

Pirandello, Luigi / Campailla, S.
Il fu Mattia Pascal. Ediz. integrale

Il fu Mattia Pascal", il più famoso dei romanzi pirandelliani, riveste un'importanza fondamentale nella letteratura italiana del Novecento. Grottesco antieroe, Mattia Pascal è uomo senza certezze e senza vocazioni. Creduto morto dopo una fuga da casa, pensa di approfittarne per cambiare vita, ma il desiderio di spezzare le catene delle convenzioni sociali, lo slancio verso la riconquista di un'originaria purezza e autenticit&a...

CHF 10.00

Il fu Mattia Pascal

Pirandello, Luigi / Trenti, L.
Il fu Mattia Pascal
Pubblicato nel 1904, Il fu Mattia Pascal è il più noto romanzo di Pirandello e quello in cui la sua amara filosofia della vita si incarna più efficacemente in una felice invenzione narrativa. Racconta di un timido provinciale che, per un suo guizzo di vita premiato dalla sorte, intravede, attraverso la costruzione di una nuova vita, la possibilità di sfuggire alla ragnatela di un'esistenza sommersa dagli stenti, dalla fissità dei ruoli familia...

CHF 10.90

Suo marito-Giustino Roncella nato Boggiòlo

Pirandello, Luigi / Danelon, F.
Suo marito-Giustino Roncella nato Boggiòlo
Dopo il successo, travolgente quanto inatteso, di un romanzo, la scrittrice Silvia Roncella e suo marito Giustino Boggiòlo si trasferiscono da Taranto a Roma per entrare nel gran mondo letterario della capitale. Ma la conquista della fama e della ricchezza causerà la dissoluzione della coppia che, ben presto, comincia a vivere due vite parallele: schiva e introversa lei, spinta a scrivere da un impulso incontrollabile e quasi demoniaco, suo ag...

CHF 20.50

Il fu Mattia Pascal

Pirandello, Luigi
Il fu Mattia Pascal
Mattia Pascal è l'esemplare testimone di questa assurda condizione dell'uomo prigioniero delle maschere sociali "di marito, di moglie, di padre, di fratello e via dicendo", "di tutta quella soma di leggi, di doveri, di parole", contro cui lotta ininterrottamente, ma inutilmente la "vita". Il sentimento più interno, più profondo ed autentico che l'uomo ha della vita e di se stesso, la favilla rapita al sole da Prometeo per farne dono agli uomin...

CHF 14.50

Uno, nessuno e centomila-Quaderni di Serafino Gubbio oper...

Pirandello, Luigi / Campailla, S.
Uno, nessuno e centomila-Quaderni di Serafino Gubbio operatore. Ediz. integrale
Avevo ventotto anni e sempre fin allora ritenuto il mio naso, se non proprio bello, almeno molto decente". Ha inizio così l'odissea di Vitangelo Moscarda, quando un commento distratto della moglie lo inchioda a una tremenda verità: gli altri ci vedono in modo diverso da come ci vediamo noi stessi. La sua vicenda è lo specchio della crisi dell'io, tra prospettive che mutano e punti di riferimento che si perdono. Tra gli esiti più nuovi della le...

CHF 7.50

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Pirandello, Luigi
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
In questo romanzo emerge la visione pirandelliana di un mondo dominato da condizioni sociali e psicologiche di inautenticità e dal continuo scambio tra realtà e finzione. I "quaderni" sono il diario di un uomo-macchina che si identifica a poco a poco con l'occhio cinematografico, che fa propria l'impassibilità della cinepresa davanti a tutto ciò che le accade davanti. Il distacco dell'operatore Serafino dal mondo che lo circonda culmina nella ...

CHF 17.90

Novelle per un anno: Il viaggio-Candelora-Berecche e la g...

Pirandello, Luigi / Pirandello, Luigi
Novelle per un anno: Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata
Le Novelle per un anno rappresentano il tentativo - intrapreso da Pirandello dal 1922 - di dare una sistemazione definitiva al proprio vasto patrimonio di racconti: "Una novella al giorno, per tutt'un anno, senza che dai giorni, dai mesi o dalle stagioni nessuna abbia tratto la sua qualità". Le quattro raccolte qui presentate ("Il viaggio", "Candelora", "Berecche e la guerra", "Una giornata") danno voce alla riflessione pirandelliana sul ruolo...

CHF 18.90

La Giara e altere novelle

Pirandello, Luigi (Italia)
La Giara e altere novelle
Non avere più coscienza d'essere, come una pietra, come una pianta: non ricordarsi più neanche del proprio nome…: vivere per vivere, senza saper di vivere… – LUIGI PIRANDELLO (1867 - 1936) Premio Nobel nel 1934, tradotto in tutto il mondo, Pirandello è autore capitale della letteratura, non solo italiana, del Novecento, di cui ha rispecchiato, in modo tormentato e geniale, evoluzione e crisi. In una vasta produzione fatta di novelle, r...

CHF 11.50