Suche einschränken:
Zur Kasse

3 Ergebnisse.

Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi

Panarari, Massimiliano
Uno non vale uno. Democrazia diretta e altri miti d'oggi
L'utopia di una società orizzontale, trasparente e senza gerarchie è tornata prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni, complice l'impatto destabilizzante di internet sul nostro modo di comunicare e di valutare l'operato della classe dirigente. Da dove ha origine l'opinione diffusa secondo la quale, se la gente comune potesse esercitare pienamente il potere, tutto andrebbe meglio? Sappiamo davvero di cosa parliamo quando parliamo di democ...

CHF 21.90

Poteri e informazione. Teorie della comunicazione e stori...

Panarari, Massimiliano
Poteri e informazione. Teorie della comunicazione e storia della manipolazione politica in Italia (1850-1930)
La modernità è figlia dell'accelerazione della comunicazione e della diffusione e intensificazione dell'azione dei media. Un processo che caratterizza l'intero Occidente contemporaneo, con gli Stati Uniti quali laboratorio, e con varie specificità nei diversi Stati-nazione europei. Questo volume vuole, da un lato, indagare le trasformazioni della comunicazione - tra giornalismo, evoluzione dell'opinione pubblica, sistemi politici e propaganda ...

L'egemonia sottoculturale. L'italia da Gramsci al gossip

Panarari, Massimiliano
L'egemonia sottoculturale. L'italia da Gramsci al gossip
Una volta il nazionalpopolare era una categoria gramsciana, i giornali e la televisione pubblica erano pieni di scrittori e intellettuali, la sinistra (si dice) dominava la produzione culturale. Oggi nazionalpopolari sono i reality show pieni di volgarità, la televisione (pubblica o privata) è quella che è, e la sinistra pure. Ma si può paragonare l'Italia di Pasolini, Calvino, Moravia con quella di "Striscia la notizia", Alfonso Signorini, "A...

CHF 29.90