Suche einschränken:
Zur Kasse

4 Ergebnisse.

Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità

Pelgreffi, Igor
Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità
Le nostre vite, singolari e collettive, sono attraversate da forme di automatismo che agiscono al di sotto della soglia cosciente e determinano parte dei nostri comportamenti: automatismi naturali, automatismi acquisiti (l'abitudine come seconda natura) ma anche automatismi sociali. Il presente studio interroga tale problema approfondendo la questione etica e politica della de-automatizzazione, attraverso un originale percorso di riflessione t...

CHF 36.90

Derrida chi? Un ritratto, tredici interviste

Pelgreffi, Igor
Derrida chi? Un ritratto, tredici interviste
Cosa resta, oggi, di Derrida? Che tipo di riflessione è oggi possibile sulla sua opera? Questo libro raccoglie tredici interviste inedite a filosofi e intellettuali italiani che ripercorrono il proprio rapporto con la figura e il pensiero di Jacques Derrida, sia da un punto di vista teorico che biografico. Muovendo da acquisizioni, allontanamenti e qualche retroscena, il libro ricostruisce la figura di Derrida mediante una molteplicità di voci...

CHF 47.50

La scrittura dell'autos Derrida e l'autobiografia

Pelgreffi, Igor
La scrittura dell'autos Derrida e l'autobiografia
Perché Jacques Derrida, filosofo che ha lungamente lavorato alla decostruzione della soggettività, si è interessato al tema dell'autobiografia? E perché ha scritto diversi testi in uno stile autobiografico? Questo libro, che indaga da un lato il concetto di autobiografia in Derrida, dall'altro la morfologia del suo autobiografismo (proponendo anche nuove prospettive sul giovane Derrida), pone la questione di quale rapporto sussista tra l'autos...

CHF 35.90