Suche einschränken:
Zur Kasse

16 Ergebnisse.

Serendipity

Pievani, Telmo / Kenyon, Michael Gerard
Serendipity
In science, it frequently happens that researchers look for something and find something else: understanding why leads us to the heart of how scientific method works and to the root of its wonder"--

CHF 32.50

Imperfection

Pievani, Telmo / Kenyon, Michael Gerard / Tattersall, Ian
Imperfection
In praise of imperfection: how life on our planet is a catalog of imperfections, errors, alternatives, and anomalies.In the beginning, there was imperfection, which became the source of all things. Anomalies and asymmetries caused planets to take shape from the bubbling void and sent light into darkness. Life on earth is a catalog of accidents, alternatives, and errors that turned out to work quite well. In this book, Telmo Pievani shows that ...

CHF 27.90

Homo Sapiens

Pievani, Telmo / Zeitoun, Valéry / Heckendorf, Renate
Homo Sapiens
Heutzutage finden wir den Homo sapiens auf allen Kontinenten und in noch so abgelegenen Regionen. Zurückzuführen lässt sich die globale Besiedlung auf die bemerkenswerten Wanderungen unserer Vorfahren, die vor 130 000 Jahren begannen, Afrika zu verlassen. Dieser einmalige Atlas zeichnet die weltweiten Wanderrouten der gesamten Gattung der Hominiden nach. Mit ihm treten wir in die ersten Fußstapfen des Homo sapiens und beobachten seine Expansio...

CHF 52.50

Imperfection

Pievani, Telmo / Kenyon, Michael Gerard / Tattersall, Ian
Imperfection
In praise of imperfection: how life on our planet is a catalog of imperfections, errors, alternatives, and anomalies.In the beginning, there was imperfection, which became the source of all things. Anomalies and asymmetries caused planets to take shape from the bubbling void and sent light into darkness. Life on earth is a catalog of accidents, alternatives, and errors that turned out to work quite well. In this book, Telmo Pievani shows that ...

CHF 32.50

Homo Sapiens

Pievani, Telmo / Zeitoun, Valéry / Heckendorf, Renate
Homo Sapiens
Heutzutage finden wir den Homo Sapiens auf allen Kontinenten und in noch so abgelegenen Regionen. Zurückzuführen lässt sich die globale Besiedlung auf die bemerkenswerten Wanderungen unserer Vorfahren, die vor 130 000 Jahren begannen, Afrika zu verlassen. Dieser einmalige Atlas zeichnet die weltweiten Wanderrouten der gesamten Gattung der Hominiden nach. Mit ihm treten wir in die ersten Fußstapfen des Homo Sapiens und beobachten seine Expansio...

CHF 91.00

Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana

Pievani, Telmo
Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana
L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni è le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione umana. A partire da due milioni di anni fa le specie del genere Homo cominciarono a diffondersi fuori dall'Africa a più riprese, andando a comporre il mosaico della nostra diversità. La giovane specie Homo sapiens, nata per ultima in Africa e poi diffusasi in tutto il mondo, è uno dei protagonisti è questa partitura a più...

CHF 54.50

Homo Sapiens e altre catastrofi. Per una archeologia dell...

Pievani, Telmo
Homo Sapiens e altre catastrofi. Per una archeologia della globalizzazione
Telmo Pievani, con grande capacità, racconta la meravigliosa storia dell'evoluzione umana, mostrando come l'evoluzione della nostra stessa specie, Homo sapiens, e dei nostri più vicini antenati, abbia seguito le stesse regole evolutive di tutti gli altri esseri viventi. Lo fa con estremo rigore intellettuale, ma senza quell'inutile gergo pedante così tipico dei testi scientifici formali." (dalla prefazione di Niles Eldredge)

CHF 41.90

Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana

Pievani, Telmo
Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana
L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni è le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione umana. A partire da due milioni di anni fa le specie del genere Homo cominciarono a diffondersi fuori dall'Africa a più riprese, andando a comporre il mosaico della nostra diversità. La giovane specie Homo sapiens, nata per ultima in Africa e poi diffusasi in tutto il mondo, è uno dei protagonisti è questa partitura a più...

CHF 38.50

La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione s...

Pievani, Telmo
La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica
Alla luce delle ricerche più recenti, il libro introduce i fondamenti della teoria evoluzionistica - formulata da Charles Darwin più di un secolo e mezzo fa - al cui centro stanno tre spinte concomitanti: le sorgenti di variazione, la trasmissibilità di una parte di questa variazione di generazione in generazione, l'azione della selezione naturale nei mutevoli contesti ecologici. Ripercorre poi gli altri meccanismi che oggi integrano ed estend...

CHF 21.90

Il maschio è inutile. Un saggio quasi filosofico

Pievani, Telmo / Taddia, Federico
Il maschio è inutile. Un saggio quasi filosofico
Non è più tempo di certezze. Nel Pleistocene i maschi facevano i maschi e le femmine facevano le femmine, o almeno così ci hanno raccontato. Adesso è tutto più complicato e si affaccia il sospetto che, in natura, il sesso debole sia quello maschile. In alcuni pesci, i maschi sono diventati "nani parassiti": la loro funzione è solo quella di contribuire alla fecondazione in cambio di cibo. In altri, il maschio si è trasformato in un'appendice p...

CHF 27.50

Sulle tracce degli antenati. L'avventurosa storia dell'um...

Pievani, Telmo / Gon, A. / Kalc, K.
Sulle tracce degli antenati. L'avventurosa storia dell'umanità
Un'avventurosa indagine per scoprire l'evoluzione del genere umano. Anche il nonno aveva un nonno? E prima ancora chi c'era? Siamo davvero parenti delle scimmie? E chi erano gli uomini delle caverne? Inizia con queste domande il viaggio di Luca, intraprendente cucciolo di Homo sapiens alla ricerca degli antenati di tutta l'umanità. Lo aspettano dieci incontri sorprendenti con altrettanti lontani cugini che lo aiuteranno a risalire sempre più i...

CHF 36.50

La fine del mondo. Guida per apocalittici perplessi

Pievani, Telmo
La fine del mondo. Guida per apocalittici perplessi
Ogni cultura ha predetto inutilmente la sua fine, noi stessi siamo figli di catastrofi altrui. Estinzioni di massa e colossali ecatombi del passato hanno infatti più volte segnato un nuovo inizio per altre forme di vita. La "catastrofe", intesa come resa dei conti finale con la storia, ci affascina da sempre perché soddisfa bisogni psicologici e vincoli cognitivi, magnificamente rappresentati dall'immaginario classico della fine del mondo inte...

CHF 29.50

In difesa di Darwin. Piccolo bestiario dell'antievoluzion...

Pievani, Telmo
In difesa di Darwin. Piccolo bestiario dell'antievoluzionismo all'italiana
Uno spettro chiamato creazionismo si aggira per l'Europa. Aumenta anche in Italia il numero di coloro che, per i motivi più diversi e stravaganti, sono convinti di avere un conto in sospeso con Charles Darwin. Questo libro racconta - tra il saggio e la satira - recenti sussulti del movimento antievoluzionista italiano. È una storia, divertente e inquietante al contempo, di zelanti consiglieri ministeriali che sfidano premi Nobel, di cardinali ...

CHF 15.50

Introduzione a Darwin

Pievani, Telmo
Introduzione a Darwin
Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo schivo che ebbe in sorte di cambiare per sempre il nostro modo di intendere la natura, e il posto della specie umana in essa. Uno scienziato che ha saputo condensare in una vita sola: una giovinezza spensierata senza troppa voglia di studiare, un viaggio avventuroso di cinque anni attorno al mondo così denso di meraviglia da apparire come un perfetto romanzo di formazione, un secondo viaggio londinese, t...

CHF 23.90

Leggere L'origine delle specie di Darwin

Pievani, Telmo
Leggere L'origine delle specie di Darwin
L'origine delle specie" di Charles Darwin ha cambiato per sempre la nostra visione della natura e del posto dell'uomo in essa, ma di rado è letta nel contesto del processo di scoperta che ha segnato l'intera vita del suo autore. I temi dell'Origine erano già presenti nei Taccuini giovanili darwiniani, venti anni prima. Il capolavoro del naturalista inglese nacque poi rapidamente, dopo due decenni di reticenze. Ne uscì un testo che è al contemp...

CHF 16.90

Evoluti e abbandonati. Sesso, politica, morale: Darwin sp...

Pievani, Telmo
Evoluti e abbandonati. Sesso, politica, morale: Darwin spiega proprio tutto?
Alcuni pensano che il nostro cervello sia fermo all'età della pietra, come se la selezione naturale ci avesse plasmato nel Pleistocene e poi abbandonato al nostro destino. Sui mass media spopolano i riferimenti all'evoluzione biologica dei comportamenti umani, soprattutto politici e sessuali. Dire che l'evoluzione ci ha programmati fin dal Paleolitico per avere un determinato impulso innato è una tentazione irresistibile, che ci fa raccontare ...

CHF 33.50