Suche einschränken:
Zur Kasse

21 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

[11] Dal sapere al pensare, [12] La convivenza pacifica n...

Porena, Boris
[11] Dal sapere al pensare, [12] La convivenza pacifica nella diversità, [13] La funzione formativa nell'era della globalità, [14] La relazione di aiuto
Questo Volume IV delle Indagini Metaculturali, intitolato Riflessioni Sociopolitiche, raccoglie quattro saggi (scritti tra il 2003 e il 2010) che abbiamo deciso, per la loro vicinanza formale e tematica, di pubblicare in un unico tomo. Dal Sapere al Pensare propugna la necessità di una riforma radicale e di base della scuola, gradino fondamentale del sistema formativo e potente leva per intervenire sulla società. La Convivenza Pacifica nella ...

CHF 69.00

[05] Kinder Musik

Porena, Boris
[05] Kinder Musik
Nei primi anni Settanta, la riflessione sui problemi della musica porta Porena a trovarsi in una situazione autocontraddittoria. Da una parte, è un musicista 'compiuto' e affermato, dall'altra è alle strette, disilluso riguardo alle possibilità della musica contemporanea e irrigidito dalla crisi dei linguaggi, che vive in prima persona. Come uscire dall'impasse? La risposta è Kinder Musik (1973). La sua scrittura sarebbe impossibile senza un g...

CHF 51.50

[10f] Incontri sul verbale

Porena, Boris
[10f] Incontri sul verbale
[10f] Incontri sul Verbale (2010) è il resoconto, in forma di 'diario di bordo', di diciassette incontri svolti tra il 1998 e il 1999, nel quadro delle regolari attività di ricerca e autoaggiornamento del Centro Metaculturale che portarono alla stesura di [10e] Esperienze Verbali di Base. Il lavoro editoriale sui verbali dei diciassette incontri è stato volutamente minimo, per preservarne la vitalità. Il lettore che abbia percorso le tappe pre...

CHF 56.50

[06] Musica Prima

Porena, Boris
[06] Musica Prima
[06] Musica Prima (1978) è forse il testo didattico di Porena di maggiore diffusione e notorietà. Esso è animato dall'intuizione che il lavoro con i bambini e, più specificamente, lo studio del pensiero infantile siano il miglior modo di accedere agli strati fondativi, di base, della 'cultura', che l'autore intende studiare criticamente. Il libro ha due obiettivi: occuparsi di musica e farlo a un livello di base, osservare la musica così com'è...

CHF 55.90

[10c] Esperienze musicali di base, [10e] Esperienze verba...

Porena, Boris
[10c] Esperienze musicali di base, [10e] Esperienze verbali di base
All'indagine del pensiero di base, territorio spesso dato per scontato e invece ricco di sorprese, sono dedicate le opere del Volume III - L'Ipotesi Metaculturale tra cui i presenti due libri che indagano, nello specifico, gli ambiti di musica e scrittura. [10c] Esperienze Musicali di Base (2003) raccoglie le esperienze in quest'ambito di Porena e dei suoi collaboratori. Esse spaziano dal lavoro sul territorio, con bambini e giovani praticamen...

CHF 52.50

[16] Dialoghi fittizi

Porena, Boris
[16] Dialoghi fittizi
Il Volume V ci regala una nuova raccolta di materiali narrativi, questa volta dei 'dialoghi' tra personaggi immaginari. Dialoghi quindi 'fittizi' ma certamente non 'fantastici', né tantomeno 'falsi': il titolo dell'opera rivela soltanto che sono composti ad arte. Anche 'dialoghi' è una parola potente, in quanto parla anzitutto di socialità e nel contempo presuppone qualcosa di più di uno scambio di convenevoli. Questi Dialoghi Fittizi (2006) s...

CHF 44.50

[19] Epistole politiche

Porena, Boris
[19] Epistole politiche
Con [19] Epistole Politiche (2009) entriamo in una atmosfera ancora diversa dalle precedenti. Porena abbandona qui la veste del narratore distaccato e adopera quella personale, privata della narrazione in prima persona. Le epistole, per definizione testi privati, sono qui concepiti al contrario per il pubblico, e da questa contraddizione tra pubblico e privato scaturisce la forte spinta politica dell'opera. Porena si concentra, qui come in al...

CHF 61.00

[18] Parabole

Porena, Boris
[18] Parabole
[18] Parabole (2009), qui pubblicato per la prima volta, dà nuovo slancio alla spinta comunicativa caratteristica delle opere del Volume V e in particolare de Il Lago delle Storie Riflesse, e si rivolge a un pubblico differente. Attingendo alla prolungata esperienza di pensiero e pratica, composizione e analisi maturata dall'ipotesi metaculturale, l'autore si propone di scuotere bonariamente le fondamenta della culturalità, partendo dal piccol...

CHF 54.50

[21] L'operatore metaculturale

Porena, Boris
[21] L'operatore metaculturale
Chi è l'operatore metaculturale? È un quesito ontologico irrisolvibile, ma che ha una facile, pragmatica risposta sul piano del pensiero debole: è una figura in divenire, specializzata nella non specializzazione, quotidianamente impegnata nell'attività di base. La sua esistenza non è quindi in dubbio, ma sorge il problema di formarlo efficientemente, di stimolarlo ad operare su territorio e società con maggiore pervasività. Come formare il dep...

CHF 50.90

[01] Musica-società

Porena, Boris
[01] Musica-società
A distanza di quasi quarant'anni dalla scrittura, [01] Musica-società (1975) continua a sembrarci un testo forte, che non ha ancora esaurito il suo potenziale. Muove dalla tesi che "tutto ciò che può essere detto, può essere detto a tutti" ed è un testo che affronta senza mezze misure i disagi culturali (e quindi politici) del XX secolo, tenendosi prudentemente a distanza dai giudizi assoluti tanto cari a quegli anni. Partendo da una posizione...

CHF 53.90

[02] L'operatore culturale di base, [03] L'attività cultu...

Porena, Boris
[02] L'operatore culturale di base, [03] L'attività culturale diffusa
I due brevi testi [02] L'operatore culturale di base (1981) e [03] L'attività culturale diffusa (1983) rappresentano la prima sistematizzazione collettiva, guidata da Boris Porena, dei lavori pratici condotti dal Centro Metaculturale. Prodotti cinque-sei anni dopo [01] Musica-società, i due libri forniscono un documento prezioso sulle prime esperienze di base dell'autore e sui loro effetti su società e territorio. Pur con tutte le limitazioni ...

CHF 51.50

[25] Progetti

Porena, Boris
[25] Progetti
[25] Progetti (2004) è stato concepito assieme a Nodi e consiste in una sorta di 'antologia operativa' destinata all'uso nelle classi, nell'ambito di attività improntate a un approccio (auto)riflessivo. Porena ricorda come l'idea di comporre questo libro sia nata dall'invito di diversi insegnanti entusiasti delle attività culturali di base in cui erano stati coinvolti, che chiedevano uno strumento per la realizzazione di ulteriori esperienze. ...

CHF 63.00

[22] L'Universo Metaculturale

Porena, Boris
[22] L'Universo Metaculturale
L'oggetto che ha suggerito il titolo di questo libro -UMC, l'Universo Metaculturale- non deve far pensare a qualcosa di realmente esistente, sul genere dell'universo fisico di cui facciamo parte. UMC non è che un costrutto mentale, a sua volta derivato da un altro costrutto mentale, l'Ipotesi Metaculturale (IMC). Il presente scritto riprende, dieci anni più tardi, il filo del discorso avviato da [10a] Esposizione di IMC e di alcuni suoi antece...

CHF 47.90

[20] Stili di pensiero

Porena, Boris
[20] Stili di pensiero
[20] Stili di pensiero (2006) è il testo decisamente più 'psicologico' delle Indagini Metaculturali - non in senso specialistico, ma di interesse generale. Esso segue alcune delle indicazioni del capitolo ottavo di [10a] Esposizione di IMC, intitolato "Annotazioni di psicologia metaculturale", e vi aggiunge alcune nuove considerazioni. Lungi dal ritenere il pensiero un'attività monolitica o un 'dato di natura', e ancor meno una realtà metafisi...

CHF 52.50

[07] Per la composizione

Porena, Boris
[07] Per la composizione
La prima edizione di [07] Per la Composizione, con le edizioni Ricordi, risale al 1983 e al periodo in cui Porena era titolare del Corso sperimentale di composizione presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Per la Composizione intende ristrutturare la didattica di un percorso specialistico ripartendo dalle sue basi: Porena scompone, sminuzza, ripensa il materiale del corso, i suoi codici, i suoi vincoli progettuali, per provare a (ri)...

CHF 68.00

[04] Il futuro è possibile

Porena, Boris
[04] Il futuro è possibile
[04] Il futuro è possibile (1990) è un testo visionario: raccoglie infatti la prima configurazione dell'Ipotesi Metaculturale (imc), del 1982-1983, la espande in uno spettro di formulazioni aggiuntive e la proietta in un campo di impiego assai più ambizioso, che da sociale e culturale passa ad essere ambientale e globale: l'oggetto della riflessione è il futuro, o meglio la strada che separa l'oggi dalla possibilità di un futuro per il genere ...

CHF 45.50

[08] Musica Riflessa

Porena, Boris
[08] Musica Riflessa
[08] Musica Riflessa (1992, riorganizzato radicalmente nel 2010) parte dall'analisi in generale per arrivare al campo specifico dell'analisi musicale in prospettiva metaculturale, a cui fa seguito una variegata sequenza di saggi. Il termine "riflessa" allude al pensare, ma anche al ripetersi dell'immagine in uno specchio: questo libro vorrebbe, alla stregua del titolo, parlare di musica nei due sensi. La parola restituisce in altra forma ciò c...

CHF 65.00

[24] Nodi

Porena, Boris
[24] Nodi
Libro gemello di Progetti, [24] Nodi (2004) è una raccolta di riflessioni su un centinaio di verbi che, certamente significativi in ambito formativo, costituiscono tuttavia appena una frazione dei verbi che si adoperano nella quotidianità. Quella dei verbi infatti è la categoria lessicale più orientata all'azione, al lavoro, alla pratica. I verbi inoltre, pur veicolando un loro contenuto semantico, sono principalmente vocaboli di relazione che...

CHF 62.00

[17] Metaparole

Porena, Boris
[17] Metaparole
[17] Metaparole (2009) interpreta l'intento comunicativo del Volume V in modo del tutto peculiare, modulante la forma tradizionale del 'glossario' con una tecnica organizzativa trasferita dall'informatica all'editoria cartacea. Le voci sono disposte in ordine alfabetico e connesse in una fitta rete di collegamenti (più di 6.400 termini-link, che di per sé costituiscono più del 6% del testo complessivo), che permette una inesauribile varietà di...

CHF 59.90

[09] Del comporre

Porena, Boris
[09] Del comporre
In una certa misura, [09] Del Comporre (scritto da Porena in due fasi, nel 1998 e 2006) può essere considerato una continuazione del progetto di [07] Per la Composizione, che manifestava già la necessità di un'antologia di esempi tratti dalla storia della musica occidentale. Del Comporre è stato scritto con l'intenzione di chiudere l'indagine sulla musica, di 'completare temporaneamente' tale percorso trattando argomenti già trattati da molti,...

CHF 73.00