Suche einschränken:
Zur Kasse

15 Ergebnisse.

Il concetto dell'educazione dei giovani ai primissimi eso...

Randazzo, Cinzia
Il concetto dell'educazione dei giovani ai primissimi esordi del cristianesimo
Il presente lavoro illustra la tematica dell'educazione in rapporto non solo al ruolo primario dei genitori verso i figli e poi a quello degli adulti verso i giovani, ma anche all'insegnamento di Cristo e a quello dei veri saggi cristiani, secondo il pensiero dei padri Apostolici. Partendo da una lettura analitica dei testi dei padri Apostolici, l'autrice delinea primariamente i tratti essenziali, attorno ai quali ruota il ruolo educativo dei ...

CHF 13.50

alcune riflessioni sulla teologia del logos

Randazzo, Cinzia
alcune riflessioni sulla teologia del logos
Nel presente lavoro vengono illustrate le principali linee di approccio alla tematica della teologia del Logos nell'"A Diogneto", sottolineandone, in particolare, il senso della sua identità e della sua didascalia. Partendo da un'analisi dettagliata dell'"A Diogneto", l'autrice delinea i tratti portanti dell'entità del Logos nel mysterion, per poi passare, nell'ambito della nuova economia della salvezza, a rilevarne i motivi della sua venuta, ...

CHF 27.50

Il senso della verginità e della castità alle origini del...

Randazzo, Cinzia
Il senso della verginità e della castità alle origini del Cristianesimo
In questo contributo l'autrice affronta il concetto della verginità alle primissime origini del cristianesimo. Partendo da una lettura analitica dei testi dei Padri apostolici, l'autrice ne illustra i tratti portanti attraverso cui ruotano le condizioni e gli effetti che la verginità produce nella vita di ogni cristiano.

CHF 12.50

Dall'Arché All'Eschatos

Randazzo, Cinzia
Dall'Arché All'Eschatos
Il presente studio vuole offrire a tutti i lettori una panoramica accurata dei tratti salienti relativi alla rivelazione del Logos. Partendo dalla lettura analitica del testo dell'A Diogneto, l'autrice focalizza in un primo momento gli attributi inerenti l'identità, la funzione del Logos e i motivi essenziali che stanno alla base della venuta del Logos, in relazione alla dimensione atemporale precedente la creazione del mondo, mentre in un sec...

CHF 30.50

Dall'amore di Dio per l'uomo all'amore dell'uomo per Dio ...

Randazzo, Cinzia
Dall'amore di Dio per l'uomo all'amore dell'uomo per Dio In A Diogneto 10,2
In questo studio viene affrontata la tematica dell'amore nel testo dell'A Diogneto, un antico documento cristiano, risalente alla seconda metà del secondo secolo. Partendo da una lettura analitica del testo dell'A Diogneto, l'autrice, in un incalzare progressivo, illustra tale tematica in relazione al piano divino della salvezza e alla sua interazione non solo col mondo terreno, ma anche con quello escatologico.

CHF 28.50

The heuristic aspects of the function and of the identity...

Randazzo, Cinzia
The heuristic aspects of the function and of the identity of the pneuma in the Fathers of the church (I-IV sec. d.C.)
The present study faces one of the fundamental themes of the dogmatic christian: the third person of the trinity. From an analytical reading of the texts of the Fathers, the author illustrates the essential lines, relative to the identity of the Spirit and to his function in the world and in the church, in a growing progressive, staying the most possible relating to the rielaboration of the datum revealed during the first 4 centuries.

CHF 18.90

Il concetto della gioia agli esordi del Cristianesimo

Randazzo, Cinzia
Il concetto della gioia agli esordi del Cristianesimo
Nel presente studio vengono illustrate le varie concezioni della gioia secondo i padri Apostolici. Partendo dall'analisi dei testi subapostolici, l'autrice delinea i tratti basilari attorno ai quali ruota il pensiero dei suddetti padri riguardo all'origine della gioia divina da un lato, a quella umana dall'altro e ai loro possibili effetti nel mondo.

CHF 19.50

Il concetto della vita alle origini del cristianesimo

Randazzo, Cinzia
Il concetto della vita alle origini del cristianesimo
In questo studio l'autrice illustra il concetto della vita secondo il pensiero dei Padri apostolici. Dall'analisi dei testi subapostolici verranno individuati i tratti essenziali, relativi, nel primo capitolo, al concetto della vita umana, e, nel secondo capitolo, a quelli relativi alla vita eterna, per dare una visione dettagliata del progressivo sviluppo del pensiero dei Padri riguardo al tema proposto.

CHF 15.90

I principali luoghi sacri di Gerusalemme e il loro signif...

Randazzo, Cinzia
I principali luoghi sacri di Gerusalemme e il loro significato teologico
La presente ricerca si propone di offrire al lettore una panoramica dei principali luoghi sacri di Gerusalemme. Partendo da un approccio di tipo geografico della città di Gerusalemme, il lavoro passa in rassegna i principali monumenti e infrastrutture collocati nella città Santa. Inizialmente essi vengono presentati illustrandone la loro conformazione topografica e, per alcuni di questi, anche il loro significato etimologico. Poi viene rilevat...

CHF 20.50

Gli aspetti euristici della funzione e dell'identità del ...

Randazzo, Cinzia
Gli aspetti euristici della funzione e dell'identità del pneuma dei padri della Chiesa (I-IV sec. D.C.)
Il presente studio affronta uno dei temi fondamentali della dogmatica cristiana: la terza persona della trinità. Partendo da una lettura analitica dei testi dei Padri, l'autrice illustra i tratti essenziali, relativi alla identità del pneuma e alla sua funzione nel mondo e nella chiesa, in un crescendo progressivo, restando il più possibile fedele alla rielaborazione del dato rivelato nell'arco di tempo dei primi 4 secoli.

CHF 17.50

The education of young people to the origins of the Chris...

Randazzo, Cinzia
The education of young people to the origins of the Christianity
Il presente lavoro illustra la tematica dell'educazione in rapporto non solo al ruolo primario dei genitori verso i figli e poi a quello degli adulti verso i giovani, ma anche all'insegnamento di Cristo e a quello dei veri saggi cristiani, secondo il pensiero dei padri Apostolici. Partendo da una lettura analitica dei testi dei padri Apostolici, l'autrice delinea primariamente i tratti essenziali, attorno ai quali ruota il ruolo educativo dei ...

CHF 15.50

Il concetto della misericordia

Randazzo, Cinzia
Il concetto della misericordia
Nel presente studio vengono illustrate le varie concezioni della misericordia secondo i padri Apostolici e Apologisti. Partendo dall'analisi dei testi subapostolici e apologetici, l'autrice delinea i tratti basilari attorno ai quali ruota il pensiero dei suddetti padri riguardo all'origine della misericordia divina, da un lato, e a quella umana, dall'altro, e ai loro possibili effetti nel mondo.

CHF 18.50