Suche einschränken:
Zur Kasse

21 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Madonne Nere in Sicilia 2

Rapisarda, Carmine
Madonne Nere in Sicilia 2
Una Madonna Nera è una rappresentazione della Madre di Gesù spesso accompagnata dal figlio i cui volti e le mani hanno un colorito scuro. ¿Le rappresentazioni mariane scure, chiamate da alcuni studiosi Vierges Egyptiennes avrebbero avuto un attributo pagano. Il richiamo và ad Iside, Demetra, Artemide, Cerere, Cibele, Diana. Le antiche madri della civiltà mediterranea sono tutte epifanie di un'unica divinità primigenia: la Grande Madre della Te...

CHF 24.50

Paternò e i bombardamenti della seconda guerra mondiale

Rapisarda, Carmine
Paternò e i bombardamenti della seconda guerra mondiale
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Paternò subì diversi bombardamenti da parte delle forze aeree alleate. In particolare, ci furono due importanti incursioni aeree su Paternò nel 1943, quando l'isola era contesa tra le forze alleate e quelle dell'Asse. I bombardamenti vanno contestualizzati nella operazione di guerra conseguente lo sbarco in Sicilia noto come operazione Husky. Il primo bombardamento avvenne il 14 luglio 1943, quando la città ...

CHF 18.90

Poems on Sicily

Rapisarda, Carmine
Poems on Sicily
In the book there is a selection of poems about Sicily by anglophone writers. Among the most well knownn we can list Wilde, D.H. Lawrence, Dickinson, Shelley. They relate some interesting aspects of Sicily even if some of them didn't visit the island. There are poems about the myths of Arethusa and Enceladus, the volcano Etna with its destructive magma, the sicilian landscape with its flowers and trees, important Sicilian towns like Catania wi...

CHF 32.50

L'Etna e il Grand Tour

Rapisarda, Carmine
L'Etna e il Grand Tour
Il testo raccoglie diverse testimonianze di viaggio relative all'ascesa sul vulcano Etna: i diversi itinerari, i mezzi di trasporto, le esperienze nelle locande, le constatazioni scientifiche e le descrizioni poetiche. La raccolta include viaggiatori di diversa formazione che hanno affrontato il "Grand Tour" da prospettive diverse: dall'umanista Bembo all'architetto e pittore di corte Houel, dall'eclettico Goethe al collezionista Vivant Denon,...

CHF 25.50

paternò esoterica

Rapisarda, Carmine
paternò esoterica
L'acropoli di Paternò è sempre stata considerata un luogo intriso di magiche suggestioni. Fu considerata una ierofania litica e le vicine Salinelle un potenziale collegamento con le divinità ctonie, l'evento prodigioso determinò una devozione che si protrasse per secoli in periodo greco e romano. Ma con la Cristianizzazione e il sincretismo la devozione fu tramutata in terrore e la ierofania litica di Paternò fu considerata una delle presunte ...

CHF 20.90

Antichi Mestieri Siciliani nelle Memorie di Viaggio

Rapisarda, Carmine
Antichi Mestieri Siciliani nelle Memorie di Viaggio
Alcuni non ci sono gi? pi?, altri stanno scomparendo... parliamo di antichi mestieri siciliani, molti di essi sono stati descritti nelle memorie di viaggio, dai viaggiatori che hanno visitato la Sicilia sull'onda del Grand Tour: dai venditori di granchi ai venditori girovaghi, dai pescatori di pesce spada ai pescatori di tonno, dai cantastorie ai pupari, dai lavoratori di pietra pomice ai carusi che lavoravano nelle solfatare, sono solo alcuni...

CHF 24.90

Etna, Umbilicus Inferni

Rapisarda, Carmine
Etna, Umbilicus Inferni
Un?antichissima leggenda egiziana narra che i crateri dei vulcani rappresentano le porte dell?inferno. I crateri, chiusi o aperti, sono le porte dell?inferno, quello dell?Etna ? il pi? grande e il pi? spaventoso di questi ingressi. Il saggio descrive il passaggio dalla Sicilia mitologica a quella cristiana e le conseguenze che ne sono derivate

CHF 26.50

Le Tradizioni Popolari Siciliane Nelle Memorie Di Viaggio

Rapisarda, Carmine
Le Tradizioni Popolari Siciliane Nelle Memorie Di Viaggio
Il volume racchiude una raccolta di descrizioni di antiche tradizioni popolari siciliane tratte dai diari di viaggio dai grandi viaggiatori che hanno visitato la Sicilia durante il Grand Tour e oltre. Testimoni oculari di grande spessore come Goethe, Brydone, Houel ci hanno lasciato un ricordo indelebile di tradizioni e , poiché in parte sono scomparse, ci danno la possibilità di poterle fare rivivere e ripristinare.

CHF 18.90

Le Madonne Nere in Sicilia

Rapisarda, Carmine
Le Madonne Nere in Sicilia
Quale mistero si nasconde dietro le loro figure e il loro simbolismo? È questa la domanda cui questo libro si propone di dare una risposta. Un viaggio affascinante e misterioso nel culto mariano meno noto, che si sviluppa nei secoli a partire da antichi culti pagani fino al culto delle Madonne nere. Sono stati localizzati i luoghi di culto della Grande Madre alcuni in superficie, altri sotterranei, perché posti a più stretto contatto con le co...

CHF 26.50

David Herbert Lawrence and Sicily

Rapisarda, Carmine
David Herbert Lawrence and Sicily
In December 1920 Lawrence and his wife Frieda decided to live in Taormina. In Sicily he wrote poems and books.. He was immediately fascinated by the landscape , the people and the volcano . He wrote to one of his friend " Etna is a beautiful mountain, far lovelier than Vesuvius".

CHF 22.50

British and American Writers in Sicily

Rapisarda, Carmine
British and American Writers in Sicily
It is a selection of diaries, letters, poems... written by anglophone travellers like Coleridge, Wilde, Woolf, Ruskin, Pound, Lawrence , Durrel, Forster. They visited Sicily and left their memories. At the end of the book there is a list of all famous british and american writers that visited the island. Il testo raccoglie una selezione di viaggiatori di tradizione anglofona quali Coleridge, Wilde, Woolf, Ruskin Pound, Lawrence, Durrel ecc che...

CHF 28.50

Viaggio Nel Sud Italia

Rapisarda, Carmine
Viaggio Nel Sud Italia
il volume raccoglie una serie di racconti di viaggiatori che hanno visitato la Sicilia e il sud Italia. Nella selezione sono stati scelti passi riguardanti il carattere dei Siciliani, i mezzi di trasporto, le tradizioni, gli alloggi ecc ecc in modo tale da dare una visione poliedrica della Sicilia dei secoli scorsi.

CHF 18.50

Viaggiatori Britannici in Sicilia

Rapisarda, Carmine
Viaggiatori Britannici in Sicilia
il volume presenta gli itinerari di viaggio di alcuni scrittori britannici accomunati dalla visione mitica della Sicilia. Nelle loro memori e nei loro racconti si ricompongono i tasselli variegati e stratigrafici dell'isola, attraverso dei rimandi manifesti e latenti.

CHF 16.50

David Herbert Lawrence and Sicily

Rapisarda, Carmine
David Herbert Lawrence and Sicily
Il volume raccoglie oltre alla biografia dell'autore, l'esperienza siciliana e gli influssi dell'isola nei futuri romanzi di DHL. Sono stati inseriti il racconto Sun ambientato in Sicilia, il primo capitolo di Sea and Sardinia che raccoglie le memorie dello scrittore a Taormina, le poesie scritte a Fontana Vecchia sulla frutta, sui fiori e sugli animali, chiude il volume l'introduzione di "Little Novels of Sicily", ovvero note su Verga scritte...

CHF 31.50