Suche einschränken:
Zur Kasse

7 Ergebnisse.

Adverbale Modifikatoren beim Zustandspassiv

Regazzoni, Simone
Adverbale Modifikatoren beim Zustandspassiv
Die Frage der strukturellen Analyse des Zustandspassivs nach Kombination mit adverbalen Modifikatoren, welche für die mittlerweile gängige Adjektivierungsauffassung ein ungelöstes Problem darstellt, erweist sich bis heute als unbeantwortet. Stellt das Zustandspassiv eine Verbindung von Kopula + adjektiviertes Partizip dar, wie erklären sich dann typisch verbale Modifikatoren wie Agens-Angaben oder ereignisbezogene Instrumentale und Lokalangabe...

CHF 67.00

Jacques Derrida. Il desiderio della scrittura

Regazzoni, Simone
Jacques Derrida. Il desiderio della scrittura
Nella sua ultima intervista, Jacques Derrida affermava di provare due sensazioni contrastanti in merito al proprio lascito e alla propria eredità. Pensava che alla sua morte non sarebbe rimasto più nulla, tranne i libri nelle biblioteche. E poi sentiva che la sua opera non era ancora stata davvero letta, e che questo compito restava a venire. Oggi Derrida è un autore consacrato come uno dei classici della filosofia del Novecento. Un filosofo l...

CHF 25.90

La filosofia di Harry Potter. Vivere e pensare con un cla...

Regazzoni, Simone
La filosofia di Harry Potter. Vivere e pensare con un classico contemporaneo

A vent'anni dalla sua nascita, il romanzo-mondo di Harry Potter non solo è un classico della letteratura contemporanea: è un evento di dimensioni planetarie con cui occorre misurarsi. Non solo dal punto di vista della critica letteraria o della sociologia della cultura. Ma anche da quello della filosofia. "La filosofia è il proprio tempo appreso con il pensiero" scriveva Hegel. Sei anni alla Scuola di Hogwarts, pi&ugrav...

CHF 21.50

Foresta di tenebra

Regazzoni, Simone
Foresta di tenebra
Cosa lega i segreti del progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica alla fine della Seconda guerra mondiale, una spedizione nazista in Tibet voluta da Himmler e un misterioso reperto custodito nei sotterranei dell'Area 51? Gli spettri di un terrore che sembrava appartenere al passato tornano a galla, e una serie di coincidenze inquietanti sembra alludere all'arrivo di una vera e propria apocalisse. La National Security Agency ha ...

CHF 31.50

Deridda. Biopolitica e democrazia

Regazzoni, Simone
Deridda. Biopolitica e democrazia
La decostruzione non è in alcun modo estranea al discorso sulla centralità della vita, come vorrebbero alcuni interpreti. Bensì pensa questa centralità secondo un paradigma che, grazie all'apporto fondamentale della psicoanalisi e all'elaborazione dello schema autoimmunitario, eccede i limiti del paradigma biopolitico foucaultiano e della sua rielaborazione critica ad opera di Agamben. In questo senso non esiste nessuna opposizione tra decostr...

CHF 21.90