Suche einschränken:
Zur Kasse

22 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

LETTERE SPIRITUALI

Rensi, Giuseppe
LETTERE SPIRITUALI
Nobile e meritorio è il dolore che provi per non riuscire a liberarti come vorresti dalle tue passioni e ad elevarti alla perfezione morale. È un dolore che non vorrei toglierti del tutto, perchè esso è fecondo di sforzi e di progresso. Però un piccolo conforto desidero di dartelo. Tu non sei un uomo, sei l'uomo. Sei uno con tutti gli uomini del passato e del futuro. Sei un filo, una trama, una treccia, un nodo di quell'unica «corda tesa» nel...

CHF 20.90

Spinoza

Rensi, Giuseppe
Spinoza
Il grandioso sforzo di Spinoza è quello di guardare la realtà non con occhi umani, ma con quelli stessi della realtà se essa ne possedesse. Un realismo, la cui intrepidità non è mai stata oltrepassata, un perfetto ateismo, «merum Atheismum», come bene avevano visto i contemporanei (Ep. 42), se ci si rappresenta Dio secondo il concetto comune delle religioni, cosicché si corre rischio di equivocare profondamente nella comprensione dell'Etica se...

CHF 14.50

Apologia dell'ateismo

Rensi, Giuseppe
Apologia dell'ateismo
Contro ogni Dio, l'ateismo asserisce e fonda la sua causa con sicurezza incrollabile e trionfale. La sua causa è una cosa sola con la "ragione", con la logica, sicché volerla oppugnare è semplicemente insorgere contro le fondamentali leggi logiche del pensiero. È una cosa sola con la mente sana, con la mentalità sviluppata e civile, con la capacità di ragionare correttamente, con la ragione intesa come l'opposto dell'allucinazione o dell'alie...

CHF 14.50

Spinoza

Rensi, Giuseppe
Spinoza
Con grande chiarezza, Giuseppe Rensi espone i concetti e le teorie che hanno punteggiato l'opera di Spinoza. Per questo non adotta la distanza del ricercatore o dell'esegeta ma si infila nella pelle del pensatore per comunicare il punto di vista essenziale. Pone dopo di lui le grandi domande metafisiche, ancora attuali: che cos'è l'essere? , Che percezione abbiamo della realtà? , La novità esiste? Rensi si sforza di rendere accessibile a noi i...

CHF 11.90

L¿IRRAZIONALE IL LAVORO L¿AMORE

Rensi, Giuseppe
L¿IRRAZIONALE IL LAVORO L¿AMORE
L¿idealismo filosofico, nella sua essenza fondamentale, è ed è sempre stato razionalismo. La sua pretesa e il suo sforzo sono sempre stati quelli di stabilire un concetto sommo ¿ asserendo che perchè esso è logicamente sostenibile, o dimostrabile, o necessario, così esso non può non possedere anche l¿esistenza di fatto, la realtà ¿ e mostrare come da tale concetto sommo scaturisca, necessariamente, da sè, quasi a dire automaticamente (e non gi...

CHF 26.50

Realismo

Rensi, Giuseppe
Realismo
Che ci siano o no nelle scuole il crocefisso e la dottrinetta, è cosa, come ognuno immediatamente avverte, di pochissima importanza. Se ci fossero, non varrebbe certo la pena di fare una campagna per toglierneli. Ma che, non essendoci, vi siano stati introdotti, è prova evidente che, non ostante le belle parole di rinnovamento, la nostra vita politica continua a poggiare sull'espediente, sull'equivoco, sul falso. Equivoco e falso particolarme...

CHF 20.90

Spinoza

Rensi, Giuseppe
Spinoza
Avec une grande clarté, Giuseppe Rensi expose les concepts et théories qui ont émaillé l'¿uvre de Spinoza. Pour cela, il n'adopte pas la distance du chercheur ou de l'exégète mais se glisse dans la peau du penseur pour en communiquer le point de vue essentiel. Il pose après lui les grandes questions métaphysiques, toujours d'actualité : Qüest-ce que l¿être???, Quelle perception avons-nous de la réalité???, Est-ce que la nouveauté existe?? Rens...

CHF 11.90

Di chi la colpa?

Rensi, Giuseppe / Fortunato, M.
Di chi la colpa?
Nel 1939, a due anni dalla morte, Giuseppe Rensi pubblica un ultimo libro. "Poemetti in prosa e in verso": vi raccoglie, insieme ad alcune poesie, trentasei frammenti in prosa nei quali modula temi filosofici fra i suoi più cari nella forma paranarrativa dell'apologo e del dialogo o in quella di brevi, saettanti riflessioni. Si propongono qui sette frammenti che spiccano per qualità letteraria e forza speculativa. Essi affrontano con originali...

CHF 7.90

Le aporie della religione

Rensi, Giuseppe / Invernizzi, G.
Le aporie della religione
«La genuina religiosità non consiste nella pace e tranquillità della credenza definitivamente abbracciata e in cui lo spirito si culla e si addormenta. La genuina religiosità consiste nel non adagiarsi nella pace sia della negazione, sia dell'affermazione. Consiste nel fatto che il problema stia sempre dinanzi come problema, che continua ad eccitare e ad angosciare, che strappa volta a volta affermazioni e negazioni, speranze e disperazioni, a...

CHF 47.50

Lineamenti di filosofia scettica

Rensi, Giuseppe / Emery, N.
Lineamenti di filosofia scettica
Impressionante sismografia della distruzione novecentesca della ragione, "Lineamenti di filosofia scettica" fu pubblicato alla fine del primo conflitto mondiale. Le tre sezioni che lo compongono - la Guerra, il Diritto, la Filosofia - sono le tre stazioni dell'epoca della crisi, in cui con estremo disincanto sono messe in luce le insuperabili contraddizioni e le radicali antinomie poste dall'esperienza bellica. L'opera di Rensi - osserva Emery...

CHF 47.50

Gli "Anciens Régimes" E la Democrazia Diretta

Rensi, Giuseppe
Gli "Anciens Régimes" E la Democrazia Diretta
Excerpt from Gli "Anciens Régimes" E la Democrazia Diretta: Con IntroduzioneTra gli uomini politici italiani che hanno maggiormente consacrato i loro sforzi a dimo strare che un partito repubblicano non ha ragione di esistere, si è segnalato in questi ultimi tempi, l'on. Ettore Sacchi, il quale svolse il suo concetto in argomento specialmente con un discorso pro nunciata il 30 Giugno 1901 a Cremona, e con un articolo, che leggiamo in questo mo...

CHF 47.90

Apologia dell'ateismo

Rensi, Giuseppe
Apologia dell'ateismo
L'ateismo, unico possibile approdo della ragione e del pensiero logico, si contrappone alla pazzia della fede e, contro ogni illusoria garanzia ultraterrena, è il fondamento di un'autentica morale non egoistica. Questo l'assunto, ma l'energia polemica e il rigore dell'argomentazione non dovrebbero impedire di cogliere la singolarità di questo libro, scritto nel 1925 da uno dei pensatori più originali del Novecento europeo. La radicalità dell'a...

CHF 23.90

Gli "Anciens Régimes" E la Democrazia Diretta

Rensi, Giuseppe
Gli "Anciens Régimes" E la Democrazia Diretta
Excerpt from Gli "Anciens Régimes" E la Democrazia Diretta: Con IntroduzioneTra gli uomini politici italiani che hanno maggiormente consacrato i loro sforzi a dimo strare che un partito repubblicano non ha ragione di esistere, si è segnalato in questi ultimi tempi, l'on. Ettore Sacchi, il quale svolse il suo concetto in argomento specialmente con un discorso pro nunciata il 30 Giugno 1901 a Cremona, e con un articolo, che leggiamo in questo mo...

CHF 23.90

Hegel ovvero l'esistenza di Dio

Rensi, Giuseppe
Hegel ovvero l'esistenza di Dio
In questa riflessione sulla logica di Hegel. Giuseppe Rensi dimostra come l'esito dei complessi e ardui ragionamenti concettuali del grande pensatore tedesco non sia una somma di astruse e talvolta incomprensibili formule teoretiche, ma la dimostrazione chiara e rigorosa dell'esistenza di un Essere Supremo. Ripercorrendo i luoghi principali delle opere hegeliane dedicate allo sviluppo dialettico della coscienza. Rensi individua nel rapporto tr...

CHF 17.90

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del m...

Rensi, Giuseppe / Fortunato, M.
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte" è l'ultimo dei sei libri in cui Rensi rompe con i consueti moduli sistematico-trattatistici dell'esposizione filosofica e adotta lo stile del pensiero breve. Questo "formato" è caratterizzato da una duttilità che esalta le grandi doti di scrittore e anche di affabulatore di Rensi. Lo vediamo così svariare da illuminanti interpretazioni di alcuni fra i "luoghi" più clas...

CHF 29.50