Suche einschränken:
Zur Kasse

4 Ergebnisse.

Hadrian and the Christians

Rizzi, Marco
Hadrian and the Christians
The Second Century occupies a central place in the development of ancient Christianity. The aim of the book is to examine how in the cultural, social, and religious efflorescence of the Second Century, to be witnessed inphenomena such as the Second Sophistic, Christianity found a peculiar way of integrating into the more general transformation of the Empire and how this allowed the emerging religion to establish and flourish in Graeco-Roman so...

CHF 143.00

Cesare e Dio. Potere spirituale e potere secolare in Occi...

Rizzi, Marco
Cesare e Dio. Potere spirituale e potere secolare in Occidente
Il dibattito su Chiesa e laicità dello Stato assume oggi toni sempre più accesi. Ma come si è sviluppata in Occidente la riflessione su cosa sia di pertinenza della Chiesa e cosa dello Stato? A partire dalla famosa frase di Gesù nel Vangelo di Matteo, "Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio", queste pagine tracciano il percorso difficile e tortuoso della relazione tra potere secolare e potere spirituale, mostrando come, n...

CHF 33.90

Anticristo. L'inizio della fine del mondo

Rizzi, Marco
Anticristo. L'inizio della fine del mondo
Tanto inquietante quanto sfuggente, dalle origini del cristianesimo al rock satanico, l'Anticristo è una figura ricorrente nella cultura occidentale. Il libro ne ricostruisce la storia assumendo direttamente il punto di vista degli autori che lungo i secoli si sono occupati di definire l'incarnazione della malvagità e dell'abominio. Ne emerge un testo originale, in cui dai padri della chiesa ai teologi del Medioevo, fino alla modernità vengono...

CHF 29.50

La secolarizzazione debole. Violenza, religione, autorità

Rizzi, Marco
La secolarizzazione debole. Violenza, religione, autorità
Gli attentati a sfondo religioso che con macabra cadenza irrompono nella nostra quotidianità ci obbligano a riflettere sul rapporto tra la cultura occidentale e le altre culture, sui differenti modi di pensare non solo la relazione tra stato e religioni, ma anche quella tra democrazia e autoritarismo. Oggi però le categorie e i valori della laicità e della secolarizzazione sembrano strumenti ormai insufficienti ad arginare le forme di integral...

CHF 21.90