Suche einschränken:
Zur Kasse

15 Ergebnisse.

Meccanica del camion

Scullino, Davide
Meccanica del camion
Il veicolo industriale o veicolo commerciale che siamo abituati a chiamare camion, è un mezzo di trasporto merci indispensabile, sia come veicolo unico, sia integrato nel trasporto intermodale. Per rispondere alle crescenti esigenze e ai mutati scenari del trasporto merci, il camion ha subìto nel tempo numerose migliorie tecniche. Le migliorie hanno riguardato anche la vita a bordo e la guidabilità. Questo volume propone una panoramica sulla t...

CHF 54.50

Bluetooth 5 dall'auricolare alla mesh

Scullino, Davide
Bluetooth 5 dall'auricolare alla mesh
Nato per lo scambio di dati fra dispositivi nelle immediate vicinanze, la condivisione di foto e contenuti tra smartphone, si è subito affermato nell'ambito dei vivavoce per telefoni cellulari, specialmente in auto. Con il rilascio della versione 4, detta anche Bluetooth Low Energy o Bluetooth Smart, il protocollo ha fatto il suo primo salto di qualità ed oggi, con la piena implementazione della versione 5, approda alle reti wireless e all'Int...

CHF 20.50

Tecnica del camion

Scullino, Davide
Tecnica del camion
Il camion è oggi il principale mezzo di trasporto merci via terra e ha subìto nel tempo numerose migliorie tecniche per essere integrato sempre più nell'ambito in cui si muove: sistemi di sicurezza per minimizzare i rischi connessi alla grande massa e all'energia cinetica che possiede alle odierne velocità su strada e soluzioni di risparmio del combustibile e di abbattimento delle emissioni inquinanti, che si rendono necessarie sia per la gran...

CHF 65.00

Costruire le casse acustiche

Scullino, Davide
Costruire le casse acustiche
Questo volume è rivolto a chi vuole costruirsi in casa le proprie casse acustiche, passo dopo passo, spiega i concetti fondamentali del suono, la teoria degli altoparlanti, lo scopo e il funzionamento delle casse acustiche, dando le nozioni e le formule indispensabili per abbinare più altoparlanti e dimensionare la cassa affinché funzionino nella maniera ottimale. Particolare risalto viene dato ai filtri cross-over e al loro utilizzo, senza tr...

CHF 25.90

Meccanica dell'automobile

Scullino, Davide
Meccanica dell'automobile
Scopo di questo volume è spiegare com'è fatta l'automobile a partire dai fondamenti, fino ad arrivare alle innovazioni introdotte nelle auto che girano per le nostre strade. L'opera è rivolta a chi vuole conoscere l'automobile, ma anche a chi ha una vaga idea di come siano fatte le auto e vuole approfondire la conoscenza di talune parti. La trattazione riguarda prevalentemente la meccanica, però non sono trascurati l'impianto elettrico e qualc...

CHF 51.50

Fuel cells. Pile a combustibile. Struttura, funzionamento...

Scullino, Davide
Fuel cells. Pile a combustibile. Struttura, funzionamento, impiego nelle auto, problemi e prospettive di sviluppo
La pila a combustibile potrebbe cambiare tanto della nostra vita, a partire dai mezzi di trasporto, fino ad arrivare alla distribuzione dell'elettricità, infatti permette di ottenere corrente elettrica con impianti statici (come fanno le celle fotovoltaiche) ma con densità di potenza molto interessanti. Il tutto senza inquinare e senza far rumore, caratteristiche, queste, che l'hanno fatta salire a bordo delle prime navicelle alla conquista de...

CHF 28.90

Impianti per Hi-Fi car

Scullino, Davide
Impianti per Hi-Fi car
Chi ama la musica vuol portarla con sé anche quando viaggia in auto, sopratutto se è costretto a farlo per diverse ore al giorno. Avere anche in macchina un impianto hi-fi che non faccia rimpiangere quello lasciato (per ovvi motivi) a casa, è l'ambizione di molti e non solo degli amanti del car-tuning. In questo volume si parla degli impianti di riproduzione della musica per autoveicoli, partendo dal più semplice sistema autoradio più altoparl...

CHF 24.90

I segreti dei microfoni

Scullino, Davide
I segreti dei microfoni
La vasta sclta dei microfoni per il suono ad alta fedeltà, l'amplificazione nei concerti e gli studi di registrazione potrebbe un po' confondere le idee di chi sta cercando semplicemente un microfono e si accorge che di microfoni ce n'è un'infinità, uno diverso dall'altro. In questo volume conoscerete praticamente tutti i tipi di microfoni esistenti da quando il microfono è nato: non solo i più comuni ma anche quelli dedicati a speciali applic...

CHF 23.90

Conoscere le celle di Peltier

Scullino, Davide
Conoscere le celle di Peltier
Sebbene a qualcuno possano apparire delle novità, le celle di Peltier hanno ormai quasi due secoli di vita. Lo sviluppo della tecnica a semiconduttore ha dato loro notevole rilevanza e utilità pratica in molti sistemi e apparecchi. La loro particolarità di scaldare da un lato e raffreddare da quello opposto quando vengono attraversate dalla corrente elettrica, viene sfruttata per realizzare frigoriferi, impianti di raffreddamento rapido per ma...

CHF 19.50

La televisione digitale terrestre

Scullino, Davide
La televisione digitale terrestre
Come funziona la televisione digitale terrestre e perché quella analogica è stata abbandonata dopo decenni di onorato servizio? Questo volume cercherà di dare la risposta a tali interrogativi, spiegando che cos'è il DTT e in che modo funziona, partendo dalle basi e arrivando a descrivere il tipo di comprensione usato per i dati, la struttura delle trasmissioni e la modulazione COFDM, utilizzata per modulare la portante di quelli che un tempo e...

CHF 24.50

Galvanotecnica sperimentale

Scullino, Davide
Galvanotecnica sperimentale
La deposizione galvanica o Galvanostegia, è una tecnica di metallizzazione usata da moltissimo tempo per rivestire materiali "poveri" con metalli nobili, per passivare superfici che altrimenti sarebbero esposte alla ruggine, ma anche - nell'elettronica - per deporre strati conduttivi nei fori dei circuiti stampati o placcare i contatti soggetti ad usura, ma anche nei dispositivi elettromeccanici, per limitarne l'usura o I'ossidazione e miglior...

CHF 20.50