Suche einschränken:
Zur Kasse

141 Ergebnisse - Zeige 101 von 120.

Senilità

Svevo, Italo
Senilità
Senilità" è il secondo romanzo di Italo Svevo. Il romanzo apparve sull'Indipendente a puntate nel 1898 e fu pubblicato in volume, a spese dell'autore, nello stesso anno ma senza ottenere alcun successo, tanto che la delusione contribuì ad allontanare per un lungo periodo lo Svevo dalla scrittura. I temi della narrazione - che racconta la storia di una vita divisa tra brama di piaceri e desiderio di amore e il rimpianto di non averli goduti - s...

CHF 26.90

La coscienza di Zeno

Svevo, Italo
La coscienza di Zeno

La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista, forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo secolo.

CHF 16.50

La coscienza di Zeno-Continuazioni

Svevo, Italo / Lavagetto, M.
La coscienza di Zeno-Continuazioni

La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. È il capolavoro di Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la psicanalisi come coprotagonista, forse il più grande romanzo del Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo se...

CHF 23.00

Senectud

Svevo, Italo / Martín Gaite, Carmen / Martín Gaite, Carmen
Senectud
¿Senectud¿ nos presenta la dificultad de vivir y de establecer auténticas relaciones con los demás, es decir, aquel filo de la navaja que separa, con un corte profundo y doloroso, la felicidad de la infelicidad. Nos muestra cómo la verdadera senectud es la ausencia de amor, y lo hace con una rara capacidad de análisis que toma distancia además con lucidez y control inteligente del mundo representado. Eugenio Montale calificó ¿Senectud¿ de obra...

CHF 34.50

Senilidad

Svevo, Italo / Manzano, Carlos / Manzano, Carlos
Senilidad
La novela, con tintes autobiogrßficos, relata una obsesi3/4n amorosa que refleja el conflicto entre el protagonista, un hombre joven pero de ßnimo doliente, abocado a la incomunicaci3/4n, que se encuentra en el opresivo ambiente provinciano de Trieste.

CHF 38.90

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

Svevo, Italo
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Quest'opera di Italo Svevo esce postuma nel 1930, a due anni dalla morte dello scrittore. Lo struggente buon vecchio, protagonista del romanzo, combatte la propria inettitudine alla vita imbastendo un'ambigua relazione con una giovane donna del popolo. Cercherà di superare la malattia e il problematico rapporto d'amore teorizzando sulla vita. Il finale è degno del grande e pessimista scrittore mitteleuropeo.

CHF 20.90

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

Svevo, Italo
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla
Con una chiara intenzione autobiografica, alla svolta di una 'vita' condotta fra i meandri della riflessione, il protagonista si presenta come un personaggio anziano, animato e al contempo frustrato dal trauma esistenziale della perduta gioventù: è languido e sensuale il gusto della ricordanza, che produce un fatale e inevitabile sobbalzo di coscienza, nel momento in cui si accorge che il malore è superato, ma al contempo lo illumina sui disas...

CHF 16.50

La tribù e altri racconti inattesi

Svevo, Italo / Pontuale, D.
La tribù e altri racconti inattesi
Mi sento come un pezzo d'aglio capitato nella cucina di persone che non ne vogliono sapere" così si sentiva giudicato Italo Svevo dai suoi contemporanei. Ettore Schmitz, in arte Italo Svevo, nato nel 1861 da una famiglia di origine ebraica non può essere certo inquadrato in alcun contesto letterario italiano preesistente. Rispetto ai suoi romanzi, non meno importanti anche se molto meno conosciuti, sono i racconti, alcuni dei quali postumi e n...

CHF 16.90

La coscienza di Zeno

Svevo, Italo (IT)
La coscienza di Zeno
Profondamente segnato dal confronto con la nascente psicoanalisi (la prima edizione è del 1923), La coscienza di Zeno è concepito come fosse il diario terapeutico che un "nevrotico", Zeno Cosini, scrive su richiesta del suo medico e che questi decide di pubblicare per "vendicarsi" del paziente che ha bruscamente interrotto la terapia. Il racconto di Zeno percorre così le tappe di una vita malata, attraverso la lotta contro il fumo, la morte de...

CHF 11.00

Una vita

Svevo, Italo
Una vita

Una vita" č il primo passaggio obbligato per entrare in quella sorta di "presa di coscienza", individuale e collettiva, della crisi della cultura e dei valori dell'uomo europeo, che i romanzi di Svevo in qualche modo rappresentano. Nel racconto di un'esistenza che si svolge tutta all'insegna del non vivere, si scontrano la poetica del verismo e del naturalismo, l'oggettivitŕ con cui vengono descritti ambienti e tematiche sociali con la tens...

CHF 10.00

As a Man Grows Older

Svevo, Italo
As a Man Grows Older
Not so long ago Emilio Brentani was a promising young author. Now he is an insurance agent on the fast track to forty. He gains a new lease on life, though, when he falls for the young and gorgeous Angiolina-except that his angel just happens to be an unapologetic cheat. But what begins as a comedy of infatuated misunderstanding ends in tragedy, as Emilio's jealous persistence in his folly-against his friends' and devoted sister's advice, and ...

CHF 30.50