Suche einschränken:
Zur Kasse

9 Ergebnisse.

Storia del romanzo italiano

Tellini, Gino
Storia del romanzo italiano
Questa Storia del romanzo italiano non offre soltanto un affollatissimo campionario di opere e di autori, bensì intende tracciare la carta d'identità e il diagramma (anche biografico) d'un genere umiliato e offeso, che è giunto a imporsi oggi come il prodotto più appetibile e seducente nel paesaggio letterario contemporaneo. Ma è stato un percorso accidentato: la storia della lenta e faticosa conquista d'un primato. Importa nondimeno avvertire...

CHF 75.00

Il romanzo italiano dell'Ottocento e Novecento

Tellini, Gino
Il romanzo italiano dell'Ottocento e Novecento
Un volume che considera non solo ciò che è avvenuto e come è avvenuto, ma si interroga anche sui perché, presentando una planimetria dinamica delle direzioni, analizzando le tendenze, le svolte, i ripensamenti che hanno movimentato duecento anni di narrativa. Il giusto tributo agli autori e alle opere che contano, non sacrifica l'attenzione per i centri geografici, i dibattiti teorici, le riviste, i recensori, gli editori, le traduzioni, i pro...

CHF 50.90

Metodi e protagonisti della critica letteraria

Tellini, Gino
Metodi e protagonisti della critica letteraria
Il volume presenta un quadro articolato delle metodologie critiche più significative e più accreditate che hanno movimentato il dibattito sull'interpretazione dei testi letterari dal secondo Ottocento fino a oggi, con riferimento particolare, ma non esclusivo, alla situazione e alla letteratura italiana. Il libro illustra la multiforme tipologia dei metodi (con antologia di testi e prove di lettura), senza dimenticare un dato che non è accesso...

CHF 47.90

Natura e arte nella letteratura italiana. Tra giardini, o...

Tellini, Gino
Natura e arte nella letteratura italiana. Tra giardini, orti e frutteti
Ripercorrere le alterne vicende del giardino letterario in Italia significa tracciare il diagramma d'un mito che ha affascinato artisti e scrittori nel volgere dei secoli, ma al tempo stesso vuol dire riflettere sulla storia civile e culturale dei luoghi dove ha trovato attuazione quell'originale connubio di natura e arte che distingue lo speciale spazio del giardino. Il rapporto stretto tra la poesia e la natura che coinvolge l'interesse e le...

CHF 33.50

Letteratura italiana. Un metodo di studio

Tellini, Gino
Letteratura italiana. Un metodo di studio
Esistono molti manuali d'avviamento allo studio letterario, non di rado oscuri e prolissi. Qui invece importano, con rigore, la chiarezza e l'essenzialità, in controtendenza rispetto all'attuale e invadente primato dei gerghi tecnicistici. Non è vero che le cose complesse esigono un linguaggio indecifrabile: "parlare al prossimo - dice Primo Levi - in una lingua che egli non può capire è un antico artificio repressivo". Il libro è soprattutto ...

CHF 70.00