Suche einschränken:
Zur Kasse

209 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Antonio Rosmini

Tommaseo, Niccolò
Antonio Rosmini
Nel dire ch¿io farò di Antonio Rosmini, mi conterrò nelle cose ch¿io posso attestare com¿uomo che l¿ha conosciuto dalla sua giovanezza, e mi sarà conforto al dolore rammentare come la vita di lui fosse tutta una tranquilla, e fin dä primi anni preordinata, armonia. Nato in Rovereto, l¿amenità del paese cominciò bentosto a svolgere in lui il senso della pura bellezza alla quale aveva informato lo spirito e n¿erano indizio i lineamenti del viso...

CHF 20.90

FEDE E BELLEZZA

Tommaseo, Niccolò
FEDE E BELLEZZA
Scendevano il fiume. Le rive, or accostate, or ritraendosi in seni ameni, or lasciando all¿acque quiete ampio letto, mostravano qui l¿ombre rade e là conserte, qui l¿erboso declivio, là ¿l poggio sassoso, segnato di sentieretti che s¿inerpicano lenti per l¿erta. L¿erbe che facevano sdrucciolevoli gli scogli dappiede, col verde vivo avvivavano il luccicare de¿ fiori sopra tremolanti: e sotto il ciel placido e fosco parevano gli alberi spandere ...

CHF 26.50

G B Vico

Tommaseo, Niccolò
G B Vico
Raccogliere in ordine nuovo le sparse idee degli autori possenti per fecondità di pensiero, illustrare le oscure, recandole in più usitato linguaggio, e deducendone nuove conseguenze, de¿ concetti men veri notare il difetto, e del difetto la scusa, compararli cö precedenti autori, e cö vissuti poi, far sentire la convenienza tra il cuore e l¿ingegno, gli scritti e la vita, questi uffizi dell¿alta critica, quanto sia raro compire, gli esempi ci...

CHF 26.50

Esempi Di Generosita Proposti Al Popolo Italiano

Tommaseo, Niccolò
Esempi Di Generosita Proposti Al Popolo Italiano
Vi racconterò un bell¿esempio di generosità e di vero amore ai parenti, e raccontando, ora e poi molte volte, adoprerò le stesse parole della Scrittura santa: che nè io nè uomo nessuno potrebbe trovarne di più preziose. Abramo con Lot, figliuolo del suo fratello si erano dipartiti dalla terra d¿Ur ne¿ Caldei, dove i loro vecchi erano vissuti, e andarono cercando altro luogo in cui dimorare, lo andarono cercando per ispirazione di Dio, il qual...

CHF 26.50

IL DUCA D'ATENE

Tommaseo, Niccolò
IL DUCA D'ATENE
Stavasi Tile de' Cavicciuli lungo il fiume fuor di Porta alla Croce, e guardava, di contro al sole cadente, il Ponte Vecchio, e le pietre che gli operai ne portavano per murare il nuovo recinto al palazzo. Quando Filippo Bordoni, popolano de' ricchi, il quale usciva d'un sentieretto tra i campi e 'l fiume, scese e gli venne a rincontro dicendo: «Tile, che guati? - Guato al ponte, e penso al covile che la fiera si sta preparando. - L'uomo ha ...

CHF 26.50