Suche einschränken:
Zur Kasse

7 Ergebnisse.

Illegittimi ed esposti nell'Italia di fine Ottocento

Uboldi, Daniele
Illegittimi ed esposti nell'Italia di fine Ottocento
Illegittimi ed esposti sono classificazioni categoriche in alcuni casi sovrapposte. Il neonato, frutto di una relazione extraconiugale, o più semplicemente figlio non desiderato perchè impossibile da mantenere, veniva abbandonato alla pubblica carità. Un dramma sociale che ha interessato circa il sette per cento delle nascite, nell'Ottocento ed anche nei cinque secoli precedenti, sia pure con diverse percentuali. Un fenomeno non solo italiano ...

CHF 24.90

Egisto Perrone e la strega di Bormio

Uboldi, Daniele
Egisto Perrone e la strega di Bormio
Egisto Perrone è in pensione. Già, ma chi ci crede? Per un segugio come lui, forte della sua quarantennale esperienza in Polizia, dismettere i panni dell'ispettore per vestire quelli del fungaiolo e dell'uomo in pantofole, non è esattamente nelle sue corde. Benchè abbia giurato a se stesso e a Caterina, sua moglie che non si sarebbe più occupato di delitti, questa è la seconda volta che ci casca. Ecco che una innocente e spensierata gita sulla...

CHF 27.90

Pandemos

Uboldi, Daniele
Pandemos
Niente sarà come prima. Un virus di 400 nanometri ha sconvolto il mondo. Centinaia di migliaia di persone sono state colpite dal Covid-19. Molte sono morte. Gran parte dei paesi sviluppati sono stati fermati dal lockdown imposto dai rispettivi governi. La gente è stata distanziata, chiusa in casa. Ha imparato cosa sia lo smart working.Torneremo mai alla normalità? Poi, è così tanto desiderabile tornare a quanto c'era prima, se esiste il forte ...

CHF 23.50

Il ladro di noci

Uboldi, Daniele
Il ladro di noci
Non ? facile, nemmeno per un poliziotto di grande esperienza come l'Ispettore Perrone, risolvere l'enigma di un delitto consumato diciassette anni prima. Senza indizi, con un cadavere senza nome, senza che qualcuno avesse denunciato la sparizione della vittima. Eppure il vecchio Ispettore in pensione riesce in ci? che pareva impossibile, grazie a un piccolo ladro di noci.

CHF 21.90

Maniera di pensare lo sviluppo

Uboldi, Daniele
Maniera di pensare lo sviluppo
Ad oltre due secoli dalla Rivoluzione Industriale, lo sviluppo economico appare a luci e ombre. Se sono innegabili i progressi e le ricadute positive sulla popolazione, sono altrettanto innegabili gli effetti negativi dell'economia "lineare". La dipendenza dalle fonti fossili per produrre energia ha avuto sensibili conseguenze sugli ecosistemi. E' tempo di cambiare e di voltare pagina.

CHF 26.50

L'Agnello apr? il Secondo Sigillo (la Prima Guerra Mondiale)

Uboldi, Daniele
L'Agnello apr? il Secondo Sigillo (la Prima Guerra Mondiale)
Si ? da poco concluso il Centenario della vittoria della Grande Guerra (1915-1918). La ricorrenza avrebbe dovuto essere opportunamente impiegata per una revisione critica del conflitto, al di fuori dalla retorica ufficiale che ancora accompagna l'evento bellico. Come spesso accade, le ragioni vere che hanno portato le classi dominanti a dichiarare guerra all'impero austro-ungarico non coincidono con la retorica della propaganda. La riappropria...

CHF 26.50