Suche einschränken:
Zur Kasse

10 Ergebnisse.

Alternative Modernities

Vacca, Giuseppe / Dennis, Chris / Boothman, Derek
Alternative Modernities
Antonio Gramsci lived the Great War as a "historic break, " a profound experience that left an indelible mark on the development of his political thought. Translated into English for the first time, Alternative Modernities reconstructs and analyses this critical period of Gramsci's intellectual formation through a systematic analysis of his writings from 1915 to 1935. For Gramsci, Soviet Communism, "Americanism, " and the "new" Fascist State w...

CHF 115.00

Alternative Modernities

Vacca, Giuseppe / Dennis, Chris / Boothman, Derek
Alternative Modernities
Antonio Gramsci lived the Great War as a "historic break, " a profound experience that left an indelible mark on the development of his political thought. Translated into English for the first time, Alternative Modernities reconstructs and analyses this critical period of Gramsci's intellectual formation through a systematic analysis of his writings from 1915 to 1935. For Gramsci, Soviet Communism, "Americanism, " and the "new" Fascist State w...

CHF 115.00

L'Italia contesa. Comunisti e democristiani nel lungo dop...

Vacca, Giuseppe
L'Italia contesa. Comunisti e democristiani nel lungo dopoguerra (1943-1978)
La storia della Repubblica italiana è stata per lungo tempo la storia dei partiti che l'hanno fondata e, in particolare, di due grandi forze popolari: il Partito comunista italiano e la Democrazia cristiana. Il nostro sistema politico non era infatti basato, come si sente spesso dire oggi, sulla contrapposizione destra-sinistra, ma su una doppia legittimazione: l'antifascismo, che definiva l'area democratica, e l'anticomunismo, fattore impresc...

CHF 34.50

Relazione dell'Ufficio Centrale Composto dei Senatori Vac...

Vacca, Giuseppe
Relazione dell'Ufficio Centrale Composto dei Senatori Vacca, Relatore, Miraglia, De Filippo, Trombetta e Verga, Sul Progetto di Legge per Modificazioni all'Ordinamento del Giurati ed Alla Procedura Sui Giudizi Avanti le Corti di Assise (Classic Repri
Excerpt from Relazione dell'Ufficio Centrale Composto dei Senatori Vacca, Relatore, Miraglia, De Filippo, Trombetta e Verga, Sul Progetto di Legge per Modificazioni all'Ordinamento del Giurati ed Alla Procedura Sui Giudizi Avanti le Corti di AssiseE nondimeno la maggioranza mosse nuovi obbietti al divisato temperamento che parvero a noi poco solidi.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Fi...

CHF 13.90

Relazione dell'Ufficio Centrale Composto dei Senatori Vac...

Vacca, Giuseppe
Relazione dell'Ufficio Centrale Composto dei Senatori Vacca, Relatore, Miraglia, De Filippo, Trombetta e Verga, Sul Progetto di Legge per Modificazioni all'Ordinamento del Giurati ed Alla Procedura Sui Giudizi Avanti le Corti di Assise (Classic Repri
Excerpt from Relazione dell'Ufficio Centrale Composto dei Senatori Vacca, Relatore, Miraglia, De Filippo, Trombetta e Verga, Sul Progetto di Legge per Modificazioni all'Ordinamento del Giurati ed Alla Procedura Sui Giudizi Avanti le Corti di AssiseE nondimeno la maggioranza mosse nuovi obbietti al divisato temperamento che parvero a noi poco solidi.About the PublisherForgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Fi...

CHF 38.90

Modernità alternative. Il Novecento di Antonio Gramsci

Vacca, Giuseppe
Modernità alternative. Il Novecento di Antonio Gramsci
L'«americanismo», lo «Stato nuovo» fascista, il comunismo sovietico sono per Gramsci risposte alla crisi del vecchio ordine mondiale generata dalla grande guerra. Egli li raffigura come tre protagonisti della modernità post-liberale, destinati a scontrarsi tragicamente tra loro. Analizzando gli avvenimenti della storia mondiale fra anni venti e anni trenta del secolo passato, Gramsci procede a una revisione radicale del marxismo dando vita a u...

CHF 45.50

Vita e pensieri di Antonio Gramsci 1926-1937

Vacca, Giuseppe
Vita e pensieri di Antonio Gramsci 1926-1937
La vita di Gramsci prigioniero del fascismo fu tormentata dall'angoscia e dai sospetti: l'angoscia per essere stato "messo da parte" politicamente e "dimenticato" anche dalla moglie, i sospetti che Togliatti e il Pcd'I ne sabotassero la liberazione. Nella sua condizione Gramsci vede riflessi i drammi della "grande storia" ed elabora una revisione profonda dei fondamenti del bolscevismo: la concezione della politica e dello Stato, l'analisi del...

CHF 27.50

Quel che resta di Marx. Rileggendo il «manifesto» dei com...

Vacca, Giuseppe
Quel che resta di Marx. Rileggendo il «manifesto» dei comunisti
Fratture geopolitiche, guerre di religione, conflitto economico mondiale, crisi della democrazia: sono in atto mutamenti che esigono una comprensione storica. Ma la sterminata letteratura sulla "globalizzazione", declinata nelle più varie discipline, non sembra in grado di individuare un criterio interpretativo unitario del nostro mondo. Rileggiamo Marx, suggerisce Giuseppe Vacca. A partire dal "Manifesto", anche con l'aiuto delle lenti di Gra...

CHF 18.50