Suche einschränken:
Zur Kasse

5 Ergebnisse.

Sostanza e relazione. Indagini di struttura sull'umano ch...

Vigna, Carmelo
Sostanza e relazione. Indagini di struttura sull'umano che ci è comune
L'umano che ci accomuna è da proteggere: questo è il compito fondamentale del nostro tempo, dopo le tragedie immani del secolo scorso e quelle che si annunciano già agli inizi di questo secolo. Qualsiasi forma di protezione è in ogni caso un che di pratico: è una forma della cura. Ogni cura, poi, e ogni protezione hanno una mira determinata. Una mira determinata è certo già la protezione dell'umanità che ci accomuna. Ma che cosa propriamente c...

CHF 65.00

Life and the Sacred

Vigna, Carmelo / Alvira, Rafael
Life and the Sacred
One of the concepts which deserve particular attention by philosophers of the 21th century is that of life and, more specifically, that of human life. Religion has played the role of providing an answer to the limits with which life confronts itself, namely sickness and death. Religion offered traditionally the knowledge of salvation and provided the ultimate sense of life. Yet, in recent times, religion has been increasingly substituted by ot...

CHF 53.50

Il frammento e l'intero. Indagini sul senso dell'essere e...

Vigna, Carmelo
Il frammento e l'intero. Indagini sul senso dell'essere e sulla stabilità del sapere
Ma è poi vero che l'ultima cifra del senso dell'essere è il frammento che siamo? No, è subito da rispondere, non è per nulla vero. Questo libro ha avuto e ha ancora la modesta pretesa di far vedere (cioè di dimostrare) l'impossibilità che il frammento che siamo, cioè poi il finito, sia l'ultima parola intorno al senso dell'essere, e ha avuto e ha ancora la modesta pretesa di far vedere (dimostrare) che ciò che finito non è, sta ontologicamente...

CHF 65.00

Etica del desiderio come etica del riconoscimento

Vigna, Carmelo
Etica del desiderio come etica del riconoscimento
L'Occidente - e non solo - è malato nel suo desiderio. Riusciamo a difenderci molto più di prima dagli attacchi che vengono dalle cose a noi 'esterne', che ci fanno ammalare nel corpo, riusciamo a difenderci molto meno di prima dagli attacchi che vengono dalle cose a noi 'interne', che sono cose di desiderio e che ci fanno ammalare nell'anima. Storditi dalla facile disponibilità di beni materiali, crediamo ingenuamente che anche i beni dello s...

CHF 65.00