Suche einschränken:
Zur Kasse

11 Ergebnisse.

Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio...

Weil, Simone / Gaeta, G.
Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano (1943)
I due scritti qui raccolti sono tra i più rilevanti da Simone Weil, pensati per contribuire alla ridefinizione dei principi su cui fondare l'assetto costituzionale e politico della Francia post-bellica. Ne emerge una concezione che colloca al centro della vita politica gli individui, considerati nella loro concreta costituzione psicofisica e nella loro esigenza di bene. Questa concezione è incompatibile per la Weil con l'esistenza dei partiti,...

CHF 20.90

La rivelazione greca

Weil, Simone / Gaeta, G. / Sala, M. C.
La rivelazione greca
L'incontro tra Simone Weil e alcuni testi della Grecia antica, innanzitutto l'Iliade, Platone, i pitagorici e i tragici, ha segnato uno dei picchi del secolo scorso. Nulla di quanto la luce della sua mente ha raggiunto è rimasto immutato. In particolare i Vangeli, come se la via regale per capirli non passasse da Gerusalemme, ma da Atene. Il verbo come mediatore, il sovrannaturale e l'innaturale, la bellezza del mondo, il giusto punito, la sve...

CHF 47.90

Pagine scelte

Weil, Simone / Gaeta, G.
Pagine scelte
Simone Weil, di cui ricorre quest'anno il centenario dalla nascita, ha rappresentato uno dei punti più alti della coscienza critica tra le due guerre per il rigore della sua analisi della storia e della cultura occidentale, e per l'acutezza di un pensiero applicato ad investigare le questioni cruciali di un'epoca che è ancora per l'essenziale la nostra. Il saggio di Giancarlo Gaeta e l'ampia scelta dei testi che l'accompagnano ripercorrono le ...

CHF 36.90

I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson d...

Weil, Simone / Gaeta, G. / Podestà, G. L. / Fassò, A.
I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson de la croisade albigeoise
Nei saggi raccolti in questo libro, Simone Weil dà ragione di una continuità profonda tra le grandi civiltà mediterranee dell'antichità e il Rinascimento romanico, e indica nella crociata albigese una svolta decisiva per la storia dell'Occidente, le cui conseguenze estreme ella poté misurare personalmente negli orrori della seconda guerra mondiale. Il volume è completato dalla sua traduzione e commento di passi della Chanson de la croisade alb...

CHF 19.50