Suche einschränken:
Zur Kasse

24 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Concessione all'inverno. Poesie (1976-1984)

Pusterla, Fabio
Concessione all'inverno. Poesie (1976-1984)

"Concessione all'inverno" è la prima raccolta di Pusterla, uscita da Casagrande nel 1985 (con la presentazione di Maria Corti) e diventata ormai un piccolo "classico" della poesia italiana contemporanea. Paesaggi naturali sommersi, immensità sprofondate, crolli imminenti, geologie precarie, corrugamenti di rocce, stratificazioni antiche, correnti ignote, minacciosi vuoti, fanghiglie, anfratti, rifiuti, brume: in questa scenogr...

CHF 24.00

Tremalume

Pusterla, Fabio
Tremalume

Nel suo nuovo libro, che esce a quattro anni di distanza dal precedente, "Cenere, o terra", Fabio Pusterla scioglie nodi dolorosi, e affonda nelle sue radici poetiche più profonde per rilanciare una lingua, un respiro a larghissima gittata; oltre le attuali ragioni di pessimismo, o a motivi soggettivi di mestizia, in questa raccolta affiora una speranza che si proietta nei millenni, e si nutre di memoria e vastità. "Tremalume ...

CHF 29.00

Da qualche parte nello spazio. Poesie 2011-2021

Pusterla, Fabio
Da qualche parte nello spazio. Poesie 2011-2021

Il volume propone un’antologia della scrittura in versi di Fabio Pusterla, uno dei maggiori poeti contemporanei italiani, che ripercorre gli ultimi dieci anni della sua attività. La scelta abbraccia i testi più significativi delle raccolte Corpo stellare (2011), Argéman (2015) e Cenere, o terra (2018), e ha come filo conduttore il rapporto uomo/natura, oggi al centro del dibattito ecocritico. La sezione conclusiva...

CHF 31.50

Una luce che non si spegne. Luoghi, maestri e compagni di...

Pusterla, Fabio
Una luce che non si spegne. Luoghi, maestri e compagni di via

La meravigliosa attitudine alla marginalità di Vittorio Sereni, la severità positiva e generosa di Giorgio Orelli, i fantasmi di Maria Corti. Sono una ventina i ritratti raccolti in questo libro: poeti, critici, scrittori, incontrati sulla pagina e spesso nella vita. Ma anche figure poco note che non appartengono per forza alla cerchia dei letterati. Così tra le pagine compaiono un «architetto di periferia» ...

CHF 23.00

In der vorläufigen Ruhe des Flugs / Nella quiete provviso...

Pusterla, Fabio / Ferber, Christoph / Güntert, Georges
In der vorläufigen Ruhe des Flugs / Nella quiete provvisoria del volo
In seinen jüngsten Lyrikbänden «Argéman» (2014) und «Cenere, o terra» (2018), die der Übersetzer Christoph Ferber in einer umfassenden Auswahl vorstellt, lässt sich Fabio Pusterla von verschiedensten Beobachtungen, Begegnungen, Stimmen, Gesprächen oder Erinnerungen inspirieren. Seine Motive findet er bald in der gesellschaftlichen Realität, in den Ungereimtheiten des Alltags oder in der ihn stets aufs Neue herausfordernden Aktualität, bald in ...

CHF 38.00

Variazioni sulla cenere

Pusterla, Fabio / Gatto, S. / Turra, G. / de Marchi, I.
Variazioni sulla cenere

Variazioni sulla cenere" parla di terra e di fuoco, si interroga sulla natura della materia, che è placida e violenta, abisso e ponte. Parla delle vite che la manipolano e la abitano, dei morti che sono angeli e dei vivi che svaporano. I versi sono d'aria e di luce, oppure materici e aspri, perché la cenere non è solo distruzione, ma terra fertile. Queste di Pusterla sono pagine sulla vita, sulle vite che stanno al mond...

CHF 21.00

Quando Chiasso era in Irlande

Pusterla, Fabio (CH)
Quando Chiasso era in Irlande
Le avventure di uno dei migliori poeti dei nostri giorni (ma anche traduttore e insegnante) tra i libri e la realtà. Chiasso è una cittadina di confine con una stazione internazionale, un’ampia distesa di binari e un’aria un po’ desolata, nonostante le belle montagne che la circondano. Ma se un ragazzo di Chiasso, abituato ad attraversare quei binari e ad esplorarne i dintorni, per qualche strano caso della vita si mettesse a leggere le poesi...

CHF 22.00

Il nervo di arnold. Saggi e note sulla poesia contemporanea.

Pusterla, Fabio (CH)
Il nervo di arnold. Saggi e note sulla poesia contemporanea.

Il nuovo libro di Fabio Pusterla, tra le voci poetiche più interessanti e seguite degli ultimi decenni, propone un itinerario ampio e avventuroso attraverso i libri e gli autori del mondo contemporaneo. Libri di poesia, per la maggior parte, ma anche romanzi, saggi, fenomeni culturali. Dalla cultura italiana del secondo dopoguerra al panorama francese, dominato dalle due grandi figure di Yves Bonnefoy e Philippe Jaccottet, dalle voci...

CHF 15.00

Histoires du tatou

Pusterla, Fabio (CH)
Histoires du tatou
Il est inutile de le tirer par la queue : On le sait par expérience, le tatou ne cède pas si facilement." Le tatou est à la fois courtois et tenace, il lit Cervantes, chantonne en marchant, lentement, à contre-courant. Si le tatou incarne la figure du rebelle, Fabio Pusterla maintient pourtant une subtile tension entre poétique et politique. Fabio Pusterla est né à Mendrisio en 1957. Essayiste, il est aussi traducteur et auteur de cinq r...

CHF 5.00

Zur Verteidigung der Schule

Pusterla, Fabio / Sauser, Barbara
Zur Verteidigung der Schule
War die Schule früher besser als heute? Werden die Schüler zu einem unmenschlichen Lerntempo gezwungen? Machen die Schülerinnen im Grunde überhaupt nichts? Können die Schüler weder schreiben, lesen noch rechnen? Können die Lehrerinnen weder schreiben, lesen noch rechnen? Tausend Fragen umschwirren die Schule, tausend Urteile, die wir aus unserer eigenen Vergangenheit beziehen, tausend Vorurteile. Fabio Pusterla stellt sich ihnen. Ausgehend vo...

CHF 29.50

Una goccia di splendore

Pusterla, Fabio (CH)
Una goccia di splendore
Una goccia di splendore Riflessioni sulla scuola, nonostante tutto Collana Alfabeti anno 2008 - pp.128 - ISBN 9788877135360 - Eu 10.00 - CHF 16.00 In anni in cui la figura dell’insegnante sembra aver perso di prestigio e credibilità, Fabio Pusterla – professore di liceo oltre che poeta tra i più noti della sua generazione – ha scelto di raccontare questo mestiere ricominciando dal basso, dal quotidiano, dal rapporto diretto con la classe e ...

CHF 16.00