Suche einschränken:
Zur Kasse

11 Ergebnisse.

Se questo è un ebreo. Dialogo con Amos Luzzatto

Alloni, Marco / Luzzatto, Amos
Se questo è un ebreo. Dialogo con Amos Luzzatto
Probabilmente la scommessa più radicale di oggi è quella di sottrarre l'ebraismo al sortilegio di una reputazione (meritata o immeritata che sia, autoprodotta o procurata, sensata o beffarda) che lo limita non solo nel senso del pregiudizio ma anche del semplice giudizio morale o sentimentale. È la scommessa di chi, per il bene proprio o di colui che avverte come nemico, intende provare a offrire un ritratto più vasto dell'ebraismo: immagine c...

CHF 20.90

A sud del tempo

D'Alessandro, Ruggero
A sud del tempo
Uno scrittore, da oltre vent'anni transfuga a Parigi, ritorna nella sua Palermo con la scusa di ritirare un premio letterario, che peraltro lo convince ben poco. È l'occasione temuta e accuratamente evitata fino a quel momento per confrontarsi con immagini del proprio passato, figure quasi remote che si materializzano davanti ai suoi occhi, contenti, perplessi, a volte commossi. Fino ai due incontri decisivi: con una giovane donna dotata di un...

CHF 29.50

Regine

Buletti, Aurelio
Regine
Prima ci sono state le Contesse, nel piccolo libro Contesse, Gentiluomini, Altre e Altri, alla chiara fonte 2010. Queste le ho nominate Regine perché mi sembrano più bisognose di affetto." (Aurelio Buletti)

CHF 29.50

Pierino Porcospino e l'analista selvaggio. Le conferenze ...

Stoccoro, G.
Pierino Porcospino e l'analista selvaggio. Le conferenze di Georg Groddeck sulle filastrocche di Heinrich Hoffmann
Conosciuto al vasto pubblico come autore del "Libro dell'Es", Georg Groddeck (Bad Kósen 1866-Zurigo 1934) viene al più ricordato in ambito medico e psicoanalitico come l'analista selvaggio e il pioniere della medicina psicosomatica, colui dal quale Freud prese a prestito il celebre termine Es. Sembra essere un medico prestato alla letteratura. Saggista prolifico, oltre alle celeberrime "Lettere di psicoanalisi a un'amica" scrisse sull'arte e i...

CHF 41.90

Poesie

Raeber, Kuno
Poesie
Autore di alcuni dei romanzi al tempo stesso più eruditi e più ferocemente dissacranti della letteratura di lingua tedesca del Novecento, sperimentatore di elaborate e destabilizzanti strutture linguistiche, la vita trascorsa in una alterità disperata: non desta stupore che il mondo delle lettere abbia mostrato, fino agli anni più recenti, una ostile reticenza nell'accettare e collocare nella giusta prospettiva l'opera di Kuno Raeber (1922-199...

CHF 29.50

A Trubschachen

Meyer, E. Y. / Valsangiacomo, M. / Reina, S.
A Trubschachen
Trubschachen, un piccolo paese dell'Emmental, potrebbe essere il luogo ideale per uno studente di filosofia che desideri allontanarsi dalla città, trascorrere una settimana tranquilla dopo Natale e cominciare la stesura della sua tesi su Kant. Il protagonista che arriva a Trubschachen si propone di suddividere ragionevolmente il tempo fra lo studio e le passeggiate, ma a scandire il ritmo delle giornate sono i pasti fin troppo abbondanti servi...

CHF 28.50

Rosso Avana

Morelli, Gianni
Rosso Avana
All'Habana Hilton, grande hotel fresco di inaugurazione, negli ultimi giorni del 1958 un drammatico incidente costringe la cameriera Alicia a una fuga rocambolesca tra i quartieri di una città in equilibrio precario fra un presente che è già passato e un futuro che molti non sanno ancora vedere. Negli stessi giorni, tre suite dell'hotel diventano la sede del Principe di Costantinopoli in visita alla capitale delle Antille. La loro presenza ha ...

CHF 29.50

Conversazione dialogo con Massimiliano Fuksas

Alloni, Marco / Fuksas, Massimiliano
Conversazione dialogo con Massimiliano Fuksas
Francamente l'architettura no mi è mai piaciuta troppo, e neanche adesso mi piace un granchè. Anzi, quando un progetto è noioso sono solito dire: 'Sembra proprio un'architettura!'" "io non credo allo stile, non l'ho mai cercato e non è una mia aspirazione. Non credo nell'avanguardia e non credo nemmeno nell'utopia". Forse non è ozioso partire da queste dichiarazioni per capire, non tanto il personaggio Fuksas, che tutti conosciamo, ma l'archit...

CHF 19.50

Grande guerra. Il popolo russo in guerra

Fedorcenko, Sof'ja / Parisi, V.
Grande guerra. Il popolo russo in guerra
Nel 1917, in mezzo alle due rivoluzioni, quella di febbraio e quella d'ottobre, esce a Kiev un libro tanto memorabile, quanto ingiustamente dimenticato, "Il popolo russo in guerra". A scriverlo è un'infermiera trentaseienne, Sof'ja Fedorcenko, appena rientrata dal fronte dove ha assistito i feriti di quel conflitto che costerà alla Russia zarista due milioni di morti. In queste pagine non troviamo lo sguardo personale dell'autrice sulla Grande...

CHF 20.90