Suche einschränken:
Zur Kasse

64 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

«The common darkness where the dreams abide». Perspective...

Natali, I. / Volpone, A.
«The common darkness where the dreams abide». Perspectives on Irish gothic and beyond
Il volume offre varie riflessioni sulle declinazioni multiformi e ibride che il gotico presenta nella tradizione letteraria irlandese. I 17 saggi qui proposti coprono un esteso arco temporale, a partire dalla pubblicazione di "Melmoth the Wanderer" (1820) fino alla fine del ventesimo secolo, esplorando un vasto orizzonte tematico attraverso diversi approcci teorici e metodologici. Il focus condiviso è sulla fiction in prosa, con incursioni nel...

CHF 47.50

Luce figura paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria....

Galassi, Cristina
Luce figura paesaggio. Capolavori del Seicento in Umbria. Catalogo della mostra (Perugia, 10 novembre 2018-30 giugno 2019)
L'Umbria, i suoi pittori e le sue committenze si mostrano partecipi di un secolo rivoluzionario per la cultura figurativa italiana, alla ricerca di nuove potenzialità espressive. Il catalogo della mostra a cura di Cristina Galassi (Perugia, novembre 2018 - giugno 2019) si articola attraverso un considerevole numero di dipinti, circa sessanta, rappresentativi delle varie correnti e tendenze che si affermano nel corso del XVII secolo: la cultura...

CHF 31.50

Donne e uomini d'Irlanda. Discorsi sulla rivoluzione

Higgins, Michael D.
Donne e uomini d'Irlanda. Discorsi sulla rivoluzione
Michael D. Higgins, Presidente della Repubblica d'Irlanda dal 2011, rappresenta una luminosa eccezione nel panorama politico mondiale e una radicale alternativa alle tendenze neo-liberiste e neo-populiste che dominano il dibattito contemporaneo. In questi saggi, presentati in anteprima assoluta al pubblico italiano e internazionale, Higgins evoca alcuni snodi del '900 irlandese - il ruolo delle donne nell'insurrezione del 1916, l'Irish Citizen...

CHF 21.90

Irlanda. Un romanzo incompiuto

Terrinoni, Enrico
Irlanda. Un romanzo incompiuto
Tutta l'Irlanda - terra di poesia, di santi e di saggi, come ricordava Joyce - è un magnifico invito alla lettura e alla vita. Enrico Terrinoni, che dell'autore di Ulysses e Finnegans Wake è spericolato traduttore, raccoglie in questo libro alcuni fra i suoi numerosi scritti e articoli dedicati all'Isola di Smeraldo. Dai poeti più celebrati come W.B. Yeats e Seamus Heaney, ai romanzieri più visionari e incendiari - Bram Stoker, Jonathan Swift,...

CHF 23.90

Cieli in contraddizione. Giovanni Battista Riccioli e il ...

Marcacci, Flavia
Cieli in contraddizione. Giovanni Battista Riccioli e il terzo sistema del mondo
Nell'età moderna Giovanni Battista Riccioli (1598-1671) ha fatto parlare spesso di sé. Lo menzionano Hevelius e Huygens, è nota la sua collaborazione con Francesco Maria Grimaldi, è fitta la sua corrispondenza con Rocca, Kircher e Cassini. Eppure, nel corso del XIX e del XX secolo, assistiamo all'oblio di Riccioli: a dispetto delle discussioni sui concetti di progresso e di metodo scientifico, di theory-ladenness e di conoscenza tacita, la fil...

CHF 38.50

Di pietra e d'acqua dolce. Storia minima del Trasimeno me...

Mordenti, Jacopo
Di pietra e d'acqua dolce. Storia minima del Trasimeno medievale
Il Trasimeno è troppo centrale per non essere al centro di molte storie o semplicemente della Storia: centrale su una delle vie possibili dell'incoronazione imperiale a Roma e centrale sulla direttrice ovest-est e viceversa, come sapevano i Longobardi e anche i Romani che cercarono gli uni di occupare, gli altri di presidiare il corridoio Tirreno-Adriatico della via Flaminia. Ampia area strategica, fulcro dei collegamenti con l'Esarcato e con ...

CHF 20.90

Holden & company. Peripezie di letteratura americana da J...

Pantarotto, Luca
Holden & company. Peripezie di letteratura americana da J. D. Salinger a Kent Haruf
La letteratura intrattiene, sostiene Michael Chabon. Insegna che non è mai troppo tardi, secondo Kent Haruf. Allontana la paura della morte nel momento stesso in cui ci lascia avvicinare abbastanza da accarezzarla, nelle parole di Stephen King. Cerca di contrastare, si augura Salinger, solitudine e smarrimento. Ogni nuova storia genera una nuova risposta, che a sua volta sembra riproporre la domanda: davvero serve a questo, la letteratura? E c...

CHF 29.50

Seminario sulla nostalgia

Tatarelli, Roberto
Seminario sulla nostalgia
Sulla soglia della vita professionale e dell'esistenza, un luminare della psichiatria ricompone i frammenti della memoria fra lacune, passioni, desideri e rimossi che affiorano, tenerezze e piccole meschinità, affanni e cure. La prosa di Roberto Tatarelli, geometrica ed elegante come la traiettoria di un colpo in top spin sui campi da tennis del Foro Italico, compone un affresco minimo della Roma borghese dagli anni '50 e '60 a oggi e, insieme...

CHF 29.50

Palazzo Brignole Durazzo alla Meridiana in Genova

Franzone, Marco / Montanari, Giacomo
Palazzo Brignole Durazzo alla Meridiana in Genova
Palazzo Brignole Durazzo alla Meridiana fa parte del Sistema dei Palazzi dei Rolli, l'efficace stratagemma per supplire alla mancanza di un luogo rappresentativo del potere della Repubblica genovese in occasione delle visite dei dignitari stranieri. Realizzato entro il 1628 e inserito nei "rolli", in terza classe, soltanto nel 1664, Palazzo Brignole Durazzo vide l'intervento, intorno al 1700, di Gregorio e Lorenzo De Ferrari, che affrescarono ...

CHF 25.90

Figure del corpo nel mondo antico

Barbanera, M.
Figure del corpo nel mondo antico
Nel mondo antico le immagini e la realtà che esse raffigurano sono il risultato di una costruzione. In Grecia i luoghi dell'aggregazione sociale costituiscono lo sfondo su cui si muove una comunità concettuale di esseri viventi ed effigi di dèi, eroi, antenati. Queste non sono meno concrete degli individui in carne e ossa e formano una comunità saldando passato e presente, attualizzando significati, ruoli, destini. Fra idealizzazione e realism...

CHF 47.50

Critica d'arte e tutela in Italia: figure e protagonisti ...

Galassi, C.
Critica d'arte e tutela in Italia: figure e protagonisti nel secondo dopoguerra. Atti del Convegno (Perugia, 17-19 novembre 2015)
Il recupero delle opere d'arte disperse durante il secondo conflitto mondiale, la riorganizzazione delle soprintendenze e dei musei, i restauri del patrimonio storico-artistico ferito o trascurato, l'apertura di importanti mostre, la pubblicazione in lingua italiana di saggi stranieri e il rinnovamento del dibattito, la fondazione di nuovi periodici specializzati: gli atti del Convegno del X anniversario della Società Italiana di Storia della ...

CHF 92.00

Poesia ultima di amore e malattia. 1992-1995. Testo in li...

Pereiro, Lois / Paone, M. / Paone, M.
Poesia ultima di amore e malattia. 1992-1995. Testo in lingua gallega a fronte
Lois Pereiro è stato un poeta di lingua galega, traduttore, sceneggiatore, animatore di riviste e circoli letterari. Vera icona della controcultura galega e iberica a cavallo fra gli anni '80 e '90, è scomparso prematuramente nel 1996 a soli 38 anni. Nella luce livida e piena dei suoi ultimi mesi di vita raccolse e compose il suo testamento letterario: 'Poesía última de amor e enfermidade', opera in cui 'la malattia si ridefinisce poeticamente...

CHF 23.90

Le opere in prosa e altre poesie

Matraini, Chiara / Mario, A.
Le opere in prosa e altre poesie
Di questo personaggio che fu Chiara Matraini (Lucca, 1515-1604) si erano perse le tracce fino all'edizione critica delle "Rime e lettere" a cura di G. Rabitti (1989). Ma restava sconosciuta l'altra faccia di Chiara Matraini: cinque opere stampate in vita, di cui una in prosa e quattro prosimetri, e alcuni testi dispersi, che qui si pubblicano con criteri filologici moderni, corredati di introduzioni e opportunamente annotati. Questa attività d...

CHF 89.00

Ritratto di una virtuosa canterina. Eleonora Baroni e il ...

Galassi, Cristina
Ritratto di una virtuosa canterina. Eleonora Baroni e il pittore Fabio della Corgna al tempo dei Barberini
Nel 1639 veniva edita a Bracciano una raccolta di componimenti poetici dedicati a una celebre virtuosa del tempo, Eleonora Baroni, intitolata "Applausi poetici alle glorie della signora Leonora Baroni". Tra i sonetti, composti per l'occasione dai più noti poeti e letterati della Roma barocca, in italiano, latino, spagnolo e francese, spicca quello a firma di monsignor Giulio Rospigliosi, l'alto prelato animatore del Teatro Barberini che, nel 1...

CHF 31.50

Lo sguardo liberato. Donne nel cinema del terzo millennio

Guerrini, Carlo
Lo sguardo liberato. Donne nel cinema del terzo millennio
Grazie ai nuovi (e ancora limitati) spazi ottenuti dalle donne ai vari livelli della produzione cinematografica, il terzo millennio si è aperto ai contributi femminili nella regia, nella sceneggiatura, nella scenografia e nel montaggio, con un conseguente mutamento di sensibilità e di sguardo. Con questo lavoro si è cercato di fare una ricognizione dell'immagine femminile nei film approdati in Italia nei primi tre lustri del nuovo secolo, pres...

CHF 38.50

Aura. Viaggio in Italia-Voyage to Italy

Celani, Alessandro / Livorni, E.
Aura. Viaggio in Italia-Voyage to Italy
L'Italia, "matrice irripetibile di storia", e la sua Aura - "singolare intreccio di spazio e di tempo: l'apparizione unica di una lontananza". Lo sguardo sensibile e ironico di Alessandro Celani si posa con delicatezza sui santuari laici della bellezza italiana, sugli uomini, le donne e le memorie che li attraversano: una mappa fotografica che va da Orosei a Siracusa al Passo dello Stelvio, fino all'eternità in frantumi di Roma, Firenze, Venez...

CHF 54.90